Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 24 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 24 maggio 2020 – sono 531 nuovi casi, più della metà in Lombardia.
Trend generale dei nuovi positivi in discesa. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus del 24 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 531 casi.
Vedi anche il bollettino precedente 23 maggio 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 24 maggio 2020 – sono 531 nuovi casi, più della metà in Lombardia.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 229.858, così divisi:

  • 140.479 guariti
  • 56.594 attualmente positivi
  • 32.785 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 47.428 sono in isolamento domiciliare
  • 8.613 ricoverati con sintomi
  • 553 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 24 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 56.594
  • Deceduti: 32.785 (+50, +0,2%) (esclusa Lombardia)
  • Dimessi/Guariti: 140.479 (+1.639, +1,2%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 553 (-19, -3,3%)
  • Tamponi: 3.447.012 (+55.824)
  • Totale casi: 229.858 (+531, +0,2%)
In Lombardia sono altri 285 casi, nessun decesso segnalato

In regione sono stati scoperti 285 nuovi positivi su 11.457 tamponi analizzati, rispetto ai nuovi casi di ieri che erano stati 441 su 17.191 tamponi. Il rapporto tra tamponi e positivi si mantiene stabile: sabato era 2,6, oggi 2,5%.
I casi totali da inizio epidemia salgono così a 87.110. Gli attualmente positivi sono 25.614, 16 in meno rispetto al giorno precedente. I nuovi guariti sono 301, per un totale di 45.656.

Coronavirus, “non segnalati decessi in Lombardia”

Piccolo giallo sul numero dei morti in Lombardia per il Coronavirus. “Si segnala – scrive la protezione civile – che la Regione Lombardia non ha aggiornato il dato odierno sui decessi”, che sono stati 50 in tutta Italia. Da regione scrivono invece in una nota ufficiale che “i flussi provenienti dalla rete ospedaliera e le anagrafi territoriali oggi non hanno segnalato decessi”. Il conto delle vittime resta quindi a 15.840 ed è il primo giorno dopo mesi che in Lombardia non si contano vittime da Coronavirus, almeno ufficialmente.
A Milano e provincia – sempre secondo i dati della protezione civile nazionale – i nuovi positivi registrati sono 64 per un totale di 22.680. I casi di Milano città sarebbero 32.

In Lazio – Roma, sono 9 nuovi casi a Roma, 20 in totale quelli del Lazio

Continua ad essere sotto controllo la situazione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus a Roma e nel Lazio. Il trend si mantiene costante allo 0,2% anche oggi, domenica 24 maggio. Venti in totale i nuovi casi nel Lazio, con Roma che fa segnare 9 nuovi contagi.
Otto quelli in provincia, mentre nel resto del Lazio sono in totale 3 i tamponi positivi nelle ultime 24 ore:

  • due a Latina
  • uno a Rieti

I decessi sono stati 8 nelle ultime 24h, mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 3.374 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 234 mila.

I dati ASL di oggi 24 maggio
  • Asl Roma 1 – 2 nuovi casi positivi. 30 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – 4 nuovi casi positivi. 4 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 3 nuovi casi positivi. 8 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 18 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 5 – 5 nuovi casi positivi. 19 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 3 nuovi casi positivi. 4 decessi: 3 donne di 86, 83 e 48 anni e un uomo di 91 anni, tutti con patologie pregresse. 42 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – 2 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 88 anni con precedenti patologie. 9 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 8 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 7 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – 1 nuovo caso positivo. 8 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
In Puglia sono 11 nuovi casi, un solo decesso

Nonostante le polemiche e il numero crescente di assembramenti segnalati durante il weekend in tutta la regione, per ora resta stabile il numero dei contagi da Coronavirus in Puglia. Oggi domenica 24 maggio 2020 sono stati registrati 1.832 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:

  • 3 nella Provincia di Bari
  • 0 nella Provincia Barletta
  • 1 nella Provincia di Brindisi
  • 7 nella Provincia di Foggia
  • 0 nella Provincia di Lecce
  • 0 nella Provincia di Taranto

Nel capoluogo da uno un’intera famiglia composta da cinque persone è risultata positiva al Covid-19 in provincia di Foggia. Lo comunica il direttore della Asl foggiana, Vito Piazzolla. La famiglia sarebbe stata contagiata, presumibilmente, da una sesta persona risultata positiva, che ha frequentato la famiglia e che è arrivata dal Nord.
E’ stato registrato solo un decesso nella Barletta. Al momento sono 1.452 le persone in isolamento domiciliare, mentre 221 sono quelle ricoverate nelle strutture ospedaliere.
Dall’inizio dell’emergenza sono 487 le persone decedute per colpa dell’epidemia, mentre sono stati effettuati 103.570 test. Sono 2.178 i pazienti guariti. 1.793 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.458 così divisi:

  • 1.465 nella Provincia di Bari
  • 381 nella Provincia di Barletta
  • 652 nella Provincia di Brindisi
  • 1.142 nella Provincia di Foggia
  • 511 nella Provincia di Lecce
  • 278 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per il quale è in corso l’attribuzione della relativa provincia

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In Toscana sono 15 nuovi positivi, 2 decessi e 79 guarigioni

Zero contagi tra Livorno e provincia nel bollettino della Regione delle 15 di oggi domenica 24 maggio. Restano dunque 551 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 nel nostro territorio, mentre sono 15, ovvero 3 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Un lieve aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,40% dei 3698 tamponi analizzati contro lo 0,33% di ieri quando i tamponi erano stati 3666). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 2 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1013: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 79 di ieri, arrivano a 7349 (il 73% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche al buon numero di guarigioni, per il ventisettesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1700 (-3,74% rispetto al -1,12% di ieri e al -4,84% di venerdì), in virtù dei 10.062 contagiati da inizio emergenza, 5782 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1567 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1013 decessi, compresi i 2 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 186 (11 in meno rispetto a ieri, 18 in meno rispetto al 22 maggio): tra questi, sono 148 gli ospedalizzati ordinari (9 in meno rispetto a ieri) e 38 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (1514, ovvero 55 in meno di ieri).

In Campania sono 9 i guariti, 5 i nuovi casi e un decesso in più

I positivi al Covid-19 sono 4.749 con 5 nuovi casi di coronavirus su 5.414 tamponi esaminati (172.106 dall’inizio della pandemia). Dimezzati i nuovi casi rispetto al trend dell’ultima settimana, nonostante l’alto numero di tamponi processati. L’epidemia si è fermata ieri a Caserta, a Benevento e ad Avellino, ma dopo un giorno di tregua c’è una nuova vittima, che porta il bilancio complessivo a 405 dall’inizio dell’emergenza. Sono 9 i guariti segnalati nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.076, di cui 2.904 totalmente guariti e 172 clinicamente guariti.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

In Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale prima dell’ultimo aggiornamento:

  • Napoli: 2.589 (di cui 981 Napoli Città e 1.608 Napoli provincia)
  • Salerno: 679
  • Avellino: 537
  • Caserta: 453
  • Benevento: 204
  • altri in fase di verifica Asl: 288
I 5 CASI SU 5.414 TAMPONI ESAMINATI

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati delle analisi effettuate nei seguenti laboratori:

  • Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 623 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • All’Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 758 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 19 tamponi, di cui nessuno positivo
  • Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 348 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 159 tamponi di cui 1 risultato positivo
  • Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 197 tamponi di cui 1 risultato positivo
  • Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 161 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 362 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Ospedale di Nola: sono stati esaminati 343 tamponi, di cui 1 risultato positivo
  • All’Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 277 tamponi di cui 2 risultati positivi
  • CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 727 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Laboratorio Biogem sono stati esaminati 324 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 1036 tamponi di cui nessuno risultato positivo
Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 24 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *