
Covid-19, il bollettino di oggi 24 aprile 2020 – sono 420 morti, tremila nuovi contagi.
Le persone attualmente positive sono 106.527, i guariti sono 60.498.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 192.994, al momento sono 106.527 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 60.498.
Vedi anche il bollettino precedente 23 aprile 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 22.068, in terapia intensiva 2.173, mentre 82.286 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 25.969 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 24 aprile della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 106.527
- Deceduti: 25.969 (+420, +1,6%)
- Dimessi/Guariti: 60.498 (+2.922, +5,1%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 2.173 (-94, -4,1%)
- Tamponi: 1.642.356 (+62.447)
- Totale casi: 192.994 (+3.021, +1,6%)
In Lombardia
Si registrano oltre mille nuovi casi di contagio di cui ben 246 solo a Milano città, in aumento. Nelle ultime 24 ore si è aggravato anche il bilancio dei decessi: 166 i morti che portano il computo a 13.106. Dato incoraggiante dagli ospedali dove si svuotano le terapie intensive con 1.162 dimissioni.
In Toscana – 19 MORTI, OGGI 24 APRILE. E 97 NUOVI CONTAGI. MA BEN 116 GUARIGIONI
Sono 19 i morti per coronavirus, registrati in Toscana oggi 24 aprile. E 97 i nuovi contagi sono dunque complessivamente 8.877 i casi dall’inizio dell’emergenza. Ma nel bollettino della giornata c’è anche un dato assai positivo: sono ben 116 le guarigioni. Che fanno salire il totale a 2002. I test eseguiti hanno raggiunto quota 121.336, 3.159 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.649.
Sono 19, come detto, i decessi: 9 uomini e 10 donne con un’età media di 81,8 anni.
Sono:
- 11 le persone decedute nella provincia di Firenze
- 1 a Prato
- 2 a Lucca
- 3 a Pisa
- 2 a Grosseto
In totale sono 742 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:
- 228 a Firenze
- 39 a Prato
- 72 a Pistoia
- 111 a Massa
- 106 a Lucca
- 69 a Pisa
- 41 a Livorno
- 28 ad Arezzo
- 25 a Siena
- 16 a Grosseto
- 7 persone sono decedute in Toscana, ma residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 19,9 x 100.000 residenti, contro il 42,3 x 100.000 della media italiana (12 esima regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa (57 x 100.000), Lucca (27,3 x 100.000) e Pistoia (24,6 x 100.000), il più basso a Grosseto (7,2 x 100.000).
In Puglia
Oggi, venerdì 24 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.062 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 42 casi, così suddivisi:
- 21 nella Provincia di Bari
- 1 nella Provincia Bat
- 5 nella Provincia di Brindisi
- 13 nella Provincia di Foggia
- 0 nella Provincia di Lecce
- 2 nella Provincia di Taranto
Sono stati registrati 11 decessi:
- 7 in provincia di Bari
- 1 in provincia Brindisi
- 2 in provincia Foggia
- 1 in provincia di Lecce
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 52.472 test. Sono 565 i pazienti guariti e 2933 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.881 così divisi:
- 1.268 nella Provincia di Bari
- 361 nella Provincia di Bat
- 535 nella Provincia di Brindisi
- 969 nella Provincia di Foggia
- 466 nella Provincia di Lecce
- 253 nella Provincia di Taranto
- 27 attribuiti a residenti fuori regione
- 2 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Lazio
Sesto giorno con meno di 100 casi: anche oggi il numero dei nuovi contagiati si ferma infatti a 78 mentre purtroppo si registrano 9 decessi. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (18.998) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.247). Per quanto riguarda i guariti, salgono di 63 unità nelle ultime 24 ore per un totale di 1.256.
In Campania sono 4 decessi
I POSITIVI AL MOMENTO SONO 2.943 SUI 4.282 TOTALI. SCENDONO RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA (-3. SONO 44) E PAZIENTI IN ISOLAMENTO (-17, SONO 2.375). Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, aggiornato a ieri pomeriggio, i pazienti ricoverati con sintomi sono 524, in terapia intensiva 44, mentre 2.375 si trovano in isolamento domiciliare. I positivi al netto di guariti e deceduti sono 2.943.
Aggiornata anche la situazione dei positivi nelle cinque province:
- Napoli 2.334 (di cui 878 Napoli Città e 1456 Napoli provincia)
- Salerno 643; ad Avellino 434
- Caserta: 407
- Benevento: 175
- altri in fase di verifica Asl sono 289
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato il dettaglio dei tamponi esaminati (totale 44 casi):
- Cotugno di Napoli 541 di cui 14 positivi
- Ruggi di Salerno 542 di cui 1 positivo
- Sant’Anna di Caserta 75 tamponi, di cui 1 positivo
- Asl di Caserta (presìdi di Aversa-Marcianise) 236 tamponi di cui 1 positivo
- Moscati di Avellino 206 tamponi di cui nessuno positivo
- San Paolo di Napoli 128 di cui 2 positivi
- Azienda Universitaria Federico II 175 di cui 2 positivi
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 631 di cui 9 positivi
- Ospedale di Nola 96 tamponi, di cui 2 positivi
- San Pio di Benevento 88 tamponi, di cui 4 positivi
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 70 di cui 2 positivi
- Laboratorio BIOGEM 219 tamponi, di cui 6 positivi
Di bene in meglio
🙋♂️