Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 22 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 22 maggio 2020 – sono 130 morti in 24 ore, i malati scendono sotto i 60mila, i nuovi contagi sono 652.
Trend generale in discesa per quanto riguarda i casi attualmente positivi. Cresce il numero dei guariti.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 22 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 652.
Vedi anche il bollettino precedente 21 maggio 2020.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 22 maggio

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 228.658, così divisi:

  • 136.720 guariti
  • 59.322 attualmente positivi
  • 32.616 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 49.770 sono in isolamento domiciliare
  • 8.957 ricoverati con sintomi
  • 595 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 22 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 59.322
  • Deceduti: 32.616 (+130, +0,4%)
  • Dimessi/Guariti: 136.720 (+2.160, +1,6%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 595 (-45, -7%)
  • Tamponi: 3.318.778 (+75.380)
  • Totale casi: 228.658 (+652, +0,3%)
In Lombardia sono 57 i decessi, i positivi sono 293, i guariti 1.018

I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 15.784, +57 nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione Lombardia. Il totale dei positivi è complessivamente 86.384, +293 rispetto a ieri. Aumentano i guariti in Lombardia da coronavirus e scende il rapporto fra tamponi giornalieri e casi positivi. E’ quanto emerge dagli ultimi dati di Regione Lombardia. I guariti- dimessi sono 44.667 (+1.018), diminuiscono anche le persone ricoverate in terapia intensiva dove i letti occupati sono 207, 19 in meno rispetto a ieri. I ricoverati non in terapia intensiva flettono con più velocità: 4.028, -91 nelle ultime 24 ore. Complessivamente i tamponi effettuati risultano 641.593, +19.028. Attualmente i positivi sono 25.933 (-782). I nuovi casi positivi sono 293, scende ancora il rapporto fra tamponi effettuati e casi positivi: oggi il rapporto si attesta all’1,5%, “il più basso in assoluto”, fa sapere la Regione.

In Lazio – Roma, 10 nuovi contagi a Roma, sono 3635 gli attuali casi positivi nel Lazio

Sono dieci i nuovi casi di coronavirus a Roma, 31 in totale nel Lazio. Se il dato è in aumento rispetto a quello di ieri (quando erano 21 i nuovi contagi totali), nella Capitale invece i numeri tornano ad essere bassi.
In particolare sono 7 i nuovi casi dalla Asl Rm1, tre nella Asl Rm2, e nessun nuovo caso nelle Asl Rm3 che comprende anche il territorio di Fiumicino.
In provincia, invece, sono tredici i contagi nelle ultime 24 ore, con gli 8 (dato più alto) nel territorio della Asl Roma 6. Nella altre città del Lazio torna a salire la curva a Latina con 7 casi.

Sono 3635 casi nel Lazio

Sono 3635 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. Di cui 2457 sono in isolamento domiciliare, 1111 ricoverati non in terapia intensiva e 67 ricoverati in terapia intensiva. 669 sono i pazienti deceduti e 3285 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7589 casi da inizio epidemia.

Gli ultimi dati Asl di Roma e del Lazio
  • Asl Roma 1 – 7 nuovi casi positivi. 42 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Asl Roma 2 – 3 nuovi casi positivi. 6 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • All’Asl Roma 3 – Non si registrano nuovi casi positivi. 22 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partono lunedì i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo. 4 decessi: una donna di 89 anni, un uomo di 96 anni, un uomo di 84 anni e un uomo di 65 anni, tutti con patologie precedenti. 79 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Asl Roma 5 – 4 nuovi casi positivi. 7 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • All’Asl Roma 6 – 8 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 47 anni con gravi patologie pregresse. 105 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Latina – 7 nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partono lunedì i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • All’Asl di Viterbo – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 15 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 2 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti;
  • Policlinico Umberto I – 73 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti;
  • Azienda ospedaliera San Camillo – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;
  • Azienda sanitaria Sant’Andrea – 1 paziente è guarito. Deceduto paziente di 66 anni con gravi patologie pregresse;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;
  • Policlinico Gemelli – 59 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 12 in terapia intensiva. 5 pazienti guariti;
  • Policlinico Tor Vergata – 35 pazienti ricoverati di cui 7 in terapia intensiva. 1 paziente guarito;
  • Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
In Puglia sono 27 nuovi casi, (13 nel Barese)

Tornano a due cifre i contagiati in Puglia (la Basilicata è tornata zero Covid 19) e nel giro di 24 ore i casi salgono a 27, di cui 13 in provincia di Bari, da cui emergono i nuovi casi (27) registrati su una campione di 2.113 test. I nuovi contagi sono così suddivisi:

  • 13 nella Provincia di Bari
  • 0 nella Provincia Barletta
  • 7 nella Provincia di Brindisi
  • 3 nella Provincia di Foggia
  • 2 nella Provincia di Lecce
  • 2 nella Provincia di Taranto

Per quanto riguarda i morti, invece, sono stati registrati 4 decessi:

  • 1 in provincia di Bari
  • 1 in provincia di Barletta
  • 2 in provincia di Brindisi
  • sale così a 482 il numero delle vittime complessive

Sono 2.120 i pazienti guariti, mentre 1.838 sono i casi attualmente positivi in Puglia. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.440 così divisi:

  • 1.461 nella Provincia di Bari
  • 382 nella Provincia di Barletta
  • 644 nella Provincia di Brindisi
  • 1.135 nella Provincia di Foggia
  • 511 nella Provincia di Lecce
  • 278 nella Provincia di Taranto
  • 2 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per il quale è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Toscana sono 5 morti, 35 nuovi positivi e 121 guarigioni

Salgono a 550 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con i quattro soggetti segnalati nel bollettino della Regione delle 15 di oggi venerdì 22 maggio. Sono invece 35, ovvero 17 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,87% dei 4003 tamponi analizzati contro lo 0,44% di ieri quando i tamponi erano stati 4035). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 5 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1009: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 121 di ieri, arrivano a 7240 (il 72,1% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie all’elevato numero di guarigioni, per il venticinquesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1786 (-4,84% rispetto al -11,33% di ieri e al -8,87% di mercoledì), in virtù dei 10.035 contagiati da inizio emergenza, 5576 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1664 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1009 decessi, compresi i 5 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 204 (6 in meno rispetto a ieri, 19 in meno rispetto al 20 maggio): tra questi, sono 162 gli ospedalizzati ordinari (7 in meno rispetto a ieri) e 42 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (1582, ovvero 85 in meno di ieri).

In Campania i nuovi positivi sono 10 con un decesso e 90 guariti

I positivi al Covid-19 sono 4.733 con 10 nuovi casi di coronavirus su 5.078 tamponi esaminati (161.825 dall’inizio della pandemia). Nelle ultime 24 ore si è registrata una nuova vittima, la quinta in tre giorni per un totale che arriva a 404 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Ma ci sono anche 90 guariti, che portano il bilancio complessivo a 3.037 (di cui 2.858 totalmente guariti e 179 clinicamente guariti. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 312 (stabile) in terapia intensiva 9 (stabile), mentre 971 (-81) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.292 (-81) contro i 4.733 dall’inizio della pandemia.

I 10 CASI POSITIVI RISCONTRATI IERI SERA

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha fornito i dati sui tamponi esaminati:

  • all’Ospedale Cotugno di Napoli 501 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 1179 di cui 1 positivo
  • al Sant’Anna e San Sebastiano 35 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 226 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 241 tamponi di cui 5 positivi
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 242 tamponi di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 238 tamponi di cui 1 positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 544 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 290 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale San Pio di Benevento 99 di cui nessuno positivo
  • al CEINGE/IZSM 657 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem 626 di cui 2 positivi
  • all’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli 51 di cui nessuno positivo
  • al Cardarelli/IZSM: 1054 di cui nessuno positivo
IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

Di seguito In Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale prima dell’ultimo aggiornamento:

  • Napoli 2.585 (di cui 979 Napoli Città e 1606 Napoli provincia)
  • Salerno: 676
  • Avellino: 534
  • Caserta: 453
  • Benevento: 201
  • altri in fase di verifica Asl: 284
Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 22 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *