Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 22 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 22 giugno 2020 – sono 23 morti e 221 nuovi casi (ma pochissimi tamponi). I dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 22 giugno registrano 218 casi positivi in più. Continua andamento in calo dei decessi e dei ricoveri.
Vedi anche il bollettino precedente 21 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 22 giugno 2020 – sono 23 morti e 221 nuovi casi (ma pochissimi tamponi).

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 238.720, così divisi:

  • 183.426 guariti
  • 20.637 attualmente positivi
  • 34.657 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrà validata dall’Istituto Superiore di Sanità)

Tra gli attualmente positivi:

  • 18.472 sono in isolamento domiciliare
  • 2.038 ricoverati con sintomi
  • 127 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 22 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 20.637
  • Deceduti: 34.657 (+23, +0,1%)
  • Dimessi/Guariti: 183.426 (+533, +0,3%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 127 (-21, -14,2%)
  • Tamponi: 5.013.342 (+28.972)
  • Totale casi: 238.720 (+221, +0,1%)
  • la Regione Marche ha effettuato un ricalcolo dei casi totali, aggiungendo tre casi precedentemente non inseriti

In Lombardia

I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 16.573, con un aumento di 3 nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dai dati odierni diffusi dalla Regione Lombardia. Il totale complessivo dei positivi riscontrati nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi è di 93.111, i nuovi casi sono 143 di cui 64 a seguito di test sierologico. Tra i nuovi casi, 83 vengono classificati come “debolmente positivi”. Attualmente i positivi sono 13.638 (-205). Calano le persone ricoverate in terapia intensiva: attualmente sono 51, 2 in meno nelle ultime 24 ore. Diminuiscono anche i ricoverati non in terapia intensiva: sono 1.047, -213 rispetto a ieri secondo i dati forniti dalla Regione.

In Lazio – Roma, sono 8 nuovi casi a Roma e provincia

Sono 8 i nuovi casi di coronavirus nel Lazio Roma deve fare i conti ancora con i casi spinosi del San Raffaele Pisana e dell’Istituto Religioso, il Teresianum, dove ieri sono stati trovati 4 positivi e oggi altri due: si tratta di un giardiniere (Asl Roma 1) e una suora (Asl Roma 3).
Sempre nella Asl Roma 1 è stato riscontrato positivo anche un infermiere e, secondo quanto si apprende, è riferito alla coda del focolaio del San Raffaele Pisana che raggiunge così un totale di 119 casi.
A spiegare la situazione è l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato al termine della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù: “Oggi registriamo un dato di 8 casi positivi e tre decessi. Si conferma trend in calo nelle province che registrano zero casi”.

Positivo un paziente in arrivo dal Bangladesh

E’ stato ricoverato al Policlinico Umberto I un paziente proveniente da Dacca (Bangladesh) che riferisce di essere stato sintomatico già alla partenza. Avviata la notifica al Ministero della Salute per le operazioni di verifica del caso.

La situazione nelle Asl di Roma e negli ospedali

Nella Asl Roma 4 i due casi positivi sono stati individuati in sede di pre-ospedalizzazione e nella Asl Roma 6 un positivo è stato individuato in sede di Pronto soccorso e trasferito poi al Policlinico Umberto I.
A Latina la Asl considera chiusi i cluster di Priverno e della RSA San Michele, mentre all’ospedale San Giovanni dopo 620 tamponi effettuati è stato registrato il primo positivo al tampone al drive-in.

In Puglia nessun contagio né nuovi decessi, a zero i ricoveri in terapia intensiva

Puglia senza nuovi contagi e senza ulteriori decessi per Coronavirus nelle ultime 24 ore. La notizia è stata diffusa dalla regione, che ha emanato il consueto bollettino epidemiologico, informando che oggi, lunedì 22 giugno 2020, sono stati registrati 1.038 test per l’infezione da Covid-19 e non sono risultati casi positivi. Non sono stati registrati decessi. Il dato più significativo, però, è che oggi sono a zero i ricoverati in terapia intensiva in tutta la regione.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 162.940 test. 3.769 sono i pazienti guariti, 218 i casi attualmente positivi, quattro in meno rispetto a ieri.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.527, così suddivisi:

  • 1.491 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 659 nella Provincia di Brindisi
  • 1.168 nella Provincia di Foggia
  • 520 nella Provincia di Lecce
  • 280 nella Provincia di Taranto
  • 29 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono un nuovo positivo e 4 morti, zero contagi a Livorno

Zero contagi tra Livorno e provincia. Restano dunque 559 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registra un nuovo caso in Toscana, ovvero due in meno rispetto al precedente monitoraggio. Si tratta di una riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,06% dei 1.507 tamponi analizzati contro lo 0,12% di ieri quando i tamponi erano stati 2.555). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 4 quelli segnalati nel bollettino regionale, per un totale di 1.099: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 2 di oggi, arrivano a 8.752 (l’85,7% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 56esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 360 (-1,37% rispetto al -11,83% di ieri e al -2,13% di sabato), in virtù dei 10.211 contagiati da inizio emergenza, 8.432 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 320 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.099 decessi, compresi i 4 dell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 27 (1 in meno rispetto a ieri, 4 in meno del 20 giugno): tra questi, sono 18 gli ospedalizzati ordinari (uno in meno di ieri) e 9 in terapia intensiva (gli stessi di ieri). Calano, infine, le persone in isolamento domiciliare (333, ovvero 4 in meno di ieri).

In Campania risale il contagio 6 casi, nel Sannio 2 positivi

I casi attivi di coronavirus nel Sannio sono 2, si legge nel nuovo bollettino diffuso dall’uso di Benevento nel primo pomeriggio. Il secondo è stato scoperto sabato con un tampone eseguito su un residente nella provincia di Benevento, giunto all’ospedale San Pio per un intervento chirurgico. Dopo i primi test e tampone negativi nei giorni precedenti, con il successivo ricovero nella U.O.C. di Neurochirurgia era risultato positivo. Sottoposti a tampone i medici, il personale e i degenti venuti a contatto con il paziente, nessun altro caso è emerso. Di seguito il riepilogo dettagliato (in versione pdf scaricabile) del coronavirus nel Sannio per Comune pubblicato sul sito dall’Asl di Benevento. A seguire il rapporto regionale sul coronavirus nel Sannio e nelle altre province, in attesa del nuovo aggiornamento.

IN CAMPANIA RISALE IL CONTAGIO: 6 CASI IN 24 ORE (10 NEGLI ULTIMI 3 GIORNI)

I positivi al Covid-19 salgono a 4.624 per 6 nuovi casi positivi segnalati dall’Unità di crisi. Sono stati trovati su 1.350 tamponi esaminati. Il totale dei positivi sale a 4.624, sommando anche il caso positivo al coronavirus nel Sannio registrato sabato sera. Dall’inizio dell’epidemia sono stati esaminati nei laboratori abilitati 266.472 tamponi. Si registra un aumento del contagio in Campania, con 10 tamponi i più in tre giorni, mentre nel casertano torna un provvedimento di quarantena. Riguarda un isolato del Comune di Mondragone, dove sono in corso test e tamponi per 700 persone, come vedremo. Nell’ultimo giorno non ci sono state ulteriori vittime. Restano 431 le vittime per Covid-19 dall’inizio della epidemia. Anche i guariti restano quelli di ieri, 4.060 (di cui 4.054 totalmente guariti e 6 clinicamente guariti.

LA SITUAZIONE CLINICA

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi nel pomeriggio di ieri dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 40 (-1) in terapia intensiva 0 (-1), mentre 84 (+9) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 133 (+7) contro i 4.624 dall’inizio della pandemia.

Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 22 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *