
Covid-19, il bollettino di oggi 21 maggio 2020 – sono 156 vittime, i nuovi contagi sono 642.
Trend generale in discesa per quanto riguarda i casi attualmente positivi. Cresce il numero dei guariti.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 21 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 642.
Vedi anche il bollettino precedente 20 maggio 2020.

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 228.006, così divisi:
- 134.560 guariti
- 60.960 attualmente positivi
- 32.486 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)
Tra gli attualmente positivi:
- 51.051 sono in isolamento domiciliare
- 9.269 ricoverati con sintomi
- 640 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 21 maggio della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 60.960
- Deceduti: (+156, +0,5%)
- Dimessi/Guariti: 134.560 (+2.278, +1,7%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 640 (-36, -5,3%)
- Tamponi: 3.243.398 (+71.679)
- Totale casi: 228.006 (+642, +0,3%)
In Lombardia sono 316 le persone risultate positive, 65 decessi
Sono 316 le persone risultate positive in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati, secondo i dati diffusi dalla Regione Lombardia, sono complessivamente oltre 622mila, 14.702 in più rispetto a ieri. I casi positivi sul totale dei tamponi giornalieri sono il 2,1%. Gli attualmente positivi sono 26.715, 44 in più rispetto a ieri. Sono 15.727 le persone morte in Lombardia e risultate positive al coronavirus, 65 in più rispetto a ieri.
In Lazio – Roma, a Roma 15 nuovi contagiati, sono 3637 gli attuali casi positivi nel Lazio
Sono 21 i nuovi casi positivi al coronavirus nel Lazio, contro i 28 fatti registrare ieri. Un dato più che confortante se si pensa che a Roma città in totale in nuovi contagi raggiungono quota 15. Di questi, 13 sono nella Asl Rm1 di cui sei riferibili al cluster di una comunità di religiosi.
In provincia, invece, gli unici casi positivi sono quelli nel territorio della Asl Roma 6. Nelle altre città del Lazio, un solo nuovo contagio, quello nel comune di Viterbo.
Sono 3637 gli attuali casi positivi nel Lazio
Sono 3637 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio, di cui 2459 sono in isolamento domiciliare, 1110 ricoverati non in terapia intensiva e 68 ricoverati in terapia intensiva. 662 sono i pazienti deceduti e 3259 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7558 casi da inizio epidemia.
Dei casi finora confermati, circa il 30% sono asintomatici. Complessivamente il 16% dei positivi al coronavirus è ricoverato in una struttura sanitaria, il 39% è in isolamento domiciliare. L’età media dei casi positivi è 57 anni, con il 47% di uomini e il 53% di donne.
Gli ultimi dati Asl di Roma e del Lazio
- Asl Roma 1: 13 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili al cluster di una comunità di religiosi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Roma 2: 1 nuovo caso positivo. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- All’Asl Roma 3: 1 nuovo caso positivo. 57 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Roma 4: Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto una donna di 73 anni. 30 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Roma 5: Non si registrano nuovi casi positivi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- All’Asl Roma 6: 5 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 90 anni. 48 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Latina: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 18 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Frosinone: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- All’Asl Viterbo: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 34 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
- Asl Rieti: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 2 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
In Puglia sono 7 nuovi casi, nessun decesso
Continua il lento decremento dei casi di Coronavirus in Puglia: secondo quanto riportato dal bollettino odierno diffuso dalla regione sono stati registrati 1.694 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 7 casi, così suddivisi:
- 4 nella Provincia di Bari
- 0 nella Provincia Barletta
- 2 nella Provincia di Brindisi
- 1 nella Provincia di Foggia
- 0 nella Provincia di Lecce
- 0 nella Provincia di Taranto
Fortunatamente nell’arco di 24 ore non sono stati registrati decessi, rispetto a ieri che si contavano 5 morti in tutta la regione. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 97.589 test. Sono 2.096 i pazienti guariti. 1.839 sono i casi attualmente positivi.
In isolamento domiciliare ci sono 1.453 persone mentre sono 256 i ricoverati in ospedale. Continua a calare anche la positività che passa dallo 0,6% allo 0,4%. Dall’inizio dell’epidemia sono 478 i decessi registrati in Puglia. Il totale dei casi positivi Covid al momento è di 4.413 così divisi:
- 1.447 nella Provincia di Bari
- 382 nella Provincia di Barletta
- 637 nella Provincia di Brindisi
- 1.132 nella Provincia di Foggia
- 509 nella Provincia di Lecce
- 276 nella Provincia di Taranto
- 28 attribuiti a residenti fuori regione
- 2 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Toscana sono 6 decessi, 18 nuovi positivi, 252 guarigioni
Salgono a 546 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con i tre soggetti segnalati nel bollettino della Regione delle 15 di oggi giovedì 21 maggio. Sono invece 18, ovvero 4 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,44% dei 4035 tamponi analizzati contro lo 0,29% di ieri quando i tamponi erano stati 4836). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 6 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1004: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 252 di ieri, arrivano a 7119 (il 71,2% dei casi totali).
Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva
Grazie anche all’elevato numero di guarigioni, per il ventiquattresimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1877 (-11,33% rispetto al -8,87% di ieri e al -9,71% di martedì), in virtù dei 10.000 contagiati da inizio emergenza, 5455 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1664 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1004 decessi, compresi i 6 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 210 (13 in meno rispetto a ieri, 36 in meno rispetto al 19 maggio): tra questi, sono 169 gli ospedalizzati ordinari (9 in meno rispetto a ieri) e 41 in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (1667, ovvero 227 in meno di ieri).
In Campania sono 9 i positivi e 2 decessi, 76 nuovi guariti
I positivi al Covid-19 sono 4.723 per i 9 nuovi casi positivi al coronavirus su 5.078 tamponi esaminati (155.842 dall’inizio della pandemia). Non ci sono stati nuovi casi nella città di Napoli, ma nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 2 decessi (4 in due giorni), con il bilancio che sale a 403. Anche le guarigioni aumentano, con 76 nuovi guariti per un totale di 2.947, di cui 2759 totalmente guariti e 188 clinicamente guariti. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 312 (-4) in terapia intensiva 9 (-3), mentre 1.052 (-60) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.442 (-69).
LA MAPPA DEI POSITIVI AL CORONAVIRUS PER PROVINCIA
Di seguito il riparto dei positivi totali per provincia:
- 2.583 (di cui 979 Napoli Città e 1604 Napoli provincia)
- Salerno: 675
- Avellino: 528
- Caserta: 452
- Benevento: 200
- altri in fase di verifica Asl: 285
I 9 CASI SEGNALATI SUL TERRITORIO
- L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i sui tamponi esaminati:
- all’Ospedale Cotugno di Napoli 702 tamponi di cui 2 positivi
- al Ruggi di Salerno 198 di cui nessuno positivo
- all’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano 81 di cui nessuno positivo
- all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 412 di cui 4 positivi
- all’Ospedale Moscati di Avellino 163 di cui nessuno positivo
- al San Paolo di Napoli 213 di cui nessuno positivo
- al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 294 di cui nessuno positivo
- all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 763 di cui nessuno positivo
- all’Ospedale di Nola 607 di cui nessuno positivo
- all’Ospedale San Pio di Benevento 114 di cui nessuno positivo
- al CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 501 di cui nessuno positivo
- al Laboratorio Biogem 422 di cui nessuno positivo
- presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli 47 di cui nessuno positivo
- al Cardarelli/IZSM 561 di cui 3 positivi
😷🌹
Forza….