Covid-19, il bollettino di oggi 21 aprile 2020 – sono 534 morti in un giorno, più di 50 mila guariti.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 183.957, al momento sono 107.709 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 51.600.
Vedi anche il bollettino precedente 20 aprile 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 24.134, in terapia intensiva 2.471, mentre 81.104 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 24.648 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 21 aprile della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 107.709
- Deceduti: 24.648 (+534, +2,2%)
- Dimessi/Guariti: 51.600 (+2.723, + 5,6%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 2.471 (-102, -4%)
- Totale casi: 183.957 (+2.729, +1,5%)
- Tamponi in totale 1.450.150 (+52,126)
In Lombardia
I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus salgono a 12.579, +203 nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione Lombardia. Sale ancora il numero dei contagi: sono complessivamente 67.931, +960 rispetto a ieri. In regione aumentano inoltre i guariti e diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva, dove i letti occupati sono 851, 50 in meno rispetto a ieri. Anche i ricoverati non in terapia intensiva flettono: 9.805, -333 nelle ultime 24 ore. Complessivamente i tamponi effettuati risultano sono 277.197, +6.711 rispetto a ieri.
In Toscana
Sono complessivamente 8.603 i casi di positività al coronavirus, 96 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono 1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I test eseguiti hanno raggiunto quota 109.925, 4.068 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.903. Si registrano 19 nuovi decessi: 12 uomini e 7 donne con un’età media di 85,8 anni. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Di seguito i casi di positività sul territorio con le variazioni rispetto a ieri. Ricordando che questi dati si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi, sono :
- 2.704 i casi complessivi ad oggi a Firenze (51 in più rispetto a ieri)
- 473 a Prato (1 in più)
- 575 a Pistoia (7 in più)
- 956 a Massa Carrara (7 in più)
- 1.215 a Lucca (2 in più)
- 811 a Pisa (7 in più)
- 492 a Livorno (1 in più)
- 580 ad Arezzo (13 in più)
- 411 a Siena (4 in più)
- 386 a Grosseto (3 in più)
Quindi 59 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 17 nella nord ovest, 20 nella sud est.
In Puglia
Salgono rispetto a ieri i nuovi casi positivi (oggi 55 rispetto ai 38 di ieri) e si impenna il numero di decessi (oggi 25 rispetto ai 10 di ieri). Un dato che, come precisa la Regione, ”aggrega decessi avvenuti nei giorni scorsi, ma registrati oggi nel sistema”. Così il bollettino epidemiologico quotidiano della Regione Puglia sul Covid-19 (Coronavirus) reso noto dal presidente Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. E’ cresciuto rispetto a ieri il numero dei test: oggi 1795 contro i 1591 di ieri.
Dei 55 nuovi contagiati sono:
- 19 sono della provincia di Bari
- 3 della provincia Bat
- 4 della provincia di Brindisi
- 28 della provincia di Foggia
- 0 della provincia di Lecce
- 1 della provincia di Taranto
- 3 casi registrati ieri nella provincia di Bari
- 1 nella provincia di Brindisi
Dei 25 morti:
- 5 sono in provincia di Bari
- 11 in provincia Bat
- 3 in provincia di Brindisi
- 3 in provincia Foggia
- 2 in provincia di Lecce
- 1 in provincia di Taranto
In tutto i morti sono 351.
In Lazio
Sono 4.402 gli attuali casi positivi a Covid-19. Di questi, 2.792 sono in isolamento domiciliare, 1380 sono ricoverati non in terapia intensiva, 184 sin terapia intensiva. Sono 363 i pazienti deceduti e 1.130 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 5985 casi. Questo il bollettino aggiornato della task force della Regione Lazio sull’emergenza coronavirus.
In Campania
Sono 8 le persone affette da coronavirus decedute nella giornata di ieri, lunedì 20 aprile. Il totale dei decessi in Campania dall’inizio dell’emergenza coronavirus è di 317. Forte crescita del numero dei guariti, 872 (+126 rispetto a domenica 19 aprile), di cui 693 totalmente guariti (+62) e 179 clinicamente guariti (+64). Per il secondo giorno consecutivo non si registrano nuovi casi in provincia di Benevento, mentre in provincia di Avellino (dove ieri non si era registrato alcun caso) è emerso un solo nuovo contagio. I dati sono aggiornati alla scorsa mezzanotte. L’Unità di crisi della Regione Campania comunica il riparto per provincia dei 4.135 casi di coronavirus registrati in Campania dall’inizio dell’emergenza:
in provincia di Napoli 2.227 (+46)
- di cui 847 (+14) a Napoli città
1.380 (+32) nel resto della provincia:
- in provincia di Salerno 633 (+11)
- in provincia di Avellino 428 (+1)
- in provincia di Caserta 403 (+3)
- in provincia di Benevento 170 (nessun nuovo caso)
Sono 274 gli altri casi in fare di verifica da parte delle Asl.
Ho sempre paura a leggere stai rapporti
Io invece li leggo con speranza