Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 20 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 20 maggio 2020 – giù i contagi, 161 decessi.
Lieve aumento di nuovi casi ma il trend generale rimane in discesa.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 20 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 665.
Vedi anche il bollettino precedente 19 maggio 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 20 maggio 2020 – giù i contagi, 161 decessi.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 227.364, così divisi:

  • 132282 guariti
  • 62.752 attualmente positivi
  • 32.330 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 52.452 sono in isolamento domiciliare
  • 9.624 ricoverati con sintomi
  • 376 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 20 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 62.752
  • Deceduti: 32.330 (+161, +0,5%)
  • Dimessi/Guariti: 132.282 (+2.881, +2,2%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 676 (-40, -5,6%)
  • Tamponi: 3.171.719 (+67.195)
  • Totale casi: 227.364 (+665, +0,3%)
In Lombardia sono 294 nuovi casi, 65 decessi

I nuovi casi sono 294 (ieri erano stati 462), 65 i decessi. La curva scende con decisione. In terapia intensiva ci sono 13 persone in meno e -145 sono le persone ospedalizzate meno gravi. A Milano i nuovi contagi sono stati solo 8, uno dei dati più bassi dall’inizio della pandemia; in tutta la Città metropolitana, invece, ci sono stati 48 casi.

In Lazio – Roma, 16 nuovi contagi a Roma, nel Lazio sono 3786 gli attuali casi positivi

Sono 28 i nuovi casi di coronavirus nel Lazio, otto in più rispetto quelli dei ieri. A Roma, invece, dopo i dieci contagiati del 19 maggio sono 16 i nuovi pazienti, numeri che confermano la media settimanale con i 19 di lunedì.
Il dato più alto, con 8 nuovi casi positivi, è nella Asl Rm2. Nella Asl Rm1, invece, sono 7 quelli registrati. In provincia, invece, sono 8 in totale i pazienti ora contagiati.
Sono quindi 3786 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio, di cui 2593 sono in isolamento domiciliare, 1119 ricoverati non in terapia intensiva e 74 ricoverati in terapia intensiva. 647 sono i pazienti deceduti e 3100 le persone guarite. In totale, da inizio epidemia, sono stati esaminati 7533 casi.
Dei casi finora confermati nel Lazio da inizio epidemia, circa il 30% sono asintomatici. Complessivamente il 16% dei positivi al coronavirus è ricoverato in una struttura sanitaria, il 39% è in isolamento domiciliare. L’età media dei casi positivi è 57 anni, con il 47% di uomini e il 53% di donne.

Gli ultimi dati Asl di Roma e del Lazio
  • Asl Roma 1: 7 nuovi casi positivi. 29 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti
  • Asl Roma 2: 8 nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. 970 test di sierologia eseguiti sui: 10 positivo a test sierologico e 1 positivo al tampone
  • All’Asl Roma 3: 1 nuovo caso positivo. 26 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Lunedì partono i test sierologici sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti
  • Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. 63 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Venerdì partono i test sierologici sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti
  • Asl Roma 5: 4 nuovi casi positivi. 16 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti
  • All’Asl Roma 6: 3 nuovo caso positivo. 57 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. 550 test di sierologia eseguiti sui: 7 positivo a test sierologico
  • Asl Latina: 3 nuovi casi positivi. 0 decessi. 23 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Sabato partono i test di sierologia sui medici di medicina generale
  • Asl Frosinone: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti
  • All’Asl Rieti: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 668 test di sierologia eseguiti: 8 positivi a test sierologico
  • Asl Viterbo: 1 nuovo caso positivo individuato tramite metodo integrato tra test sierologico e tampone drive in. 70 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
In Puglia sono 13 casi, 6 nel Brindisino, altri 5 decessi

Continua a ridursi il numero dei contagiati da Coronavirus in Puglia: solo oggi sono stati registrati 2.061 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 13 casi, così suddivisi:

  • 1 nella Provincia di Bari
  • 2 nella Provincia Barletta
  • 6 nella Provincia di Brindisi
  • 2 nella Provincia di Foggia
  • 0 nella Provincia di Lecce
  • 1 nella Provincia di Taranto
  • per 1 caso è in corso l’attribuzione della relativa provincia di appartenenza
  • Sono stati registrati 5 decessi:
  • 1 in provincia di Foggia
  • 2 in provincia di Brindisi
  • 2 in provincia di Lecce

Rispetto a ieri dove sono stati registrati 10 casi di contagio, aumentano anche i tamponi effettuati, rispetto ai 1.933 test del 19 maggio. Al momento sono 1.502 i malati in isolamento domiciliare mentre cala ancora il numero dei ricoverati in ospedale: 263. Dall’inizio dell’epidemia si contano invece 478 decessi in tutta la nostra regione.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 95.895 test. Sono 2.027 i pazienti guariti. 1.902 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.407 così divisi:

  • 1.443 nella Provincia di Bari
  • 383 nella Provincia di Barletta
  • 635 nella Provincia di Brindisi
  • 1131 nella Provincia di Foggia
  • 509 nella Provincia di Lecce
  • 276 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione
  • 2 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
  • due casi appartenenti a residenti fuori regione sono stati eliminati dal database
In Toscana sono 6 morti, 14 nuovi positivi e 214 guarigioni

Salgono a 543 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia. Sono invece 14, ovvero 7 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Un lievissimo aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,29% dei 4836 tamponi analizzati contro lo 0,18% di ieri quando i tamponi erano stati 3784). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 6 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale (tra questi due livornesi, un 74enne e una donna di 67 anni), per un totale di 998: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 214 di ieri, arrivano a 6867 (il 68,8% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche all’elevato numero di guarigioni, per il ventitreesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 2117 (-8,87% rispetto al -9,71% di ieri e al -8,17% di lunedì), in virtù dei 9982 contagiati da inizio emergenza, 5231 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1636 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 998 decessi, compresi i 6 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 223 (23 in meno rispetto a ieri, 40 in meno rispetto al 18 maggio): tra questi, sono 178 gli ospedalizzati ordinari (12 in meno rispetto a ieri) e 45 in terapia intensiva (11 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (1894, ovvero 183 in meno di ieri).

In Campania sono 4.714 (+7), con altri 2 morti

I positivi al Covid-19 sono 4.714. In serata l’Unità di crisi ha comunicato 7 nuovi casi su 3.735 tamponi (150.764 dall’inizio della pandemia). Ma ci sono altre vittime del coronavirus in Campania. Nelle ultime 24 ore sono decedute altre 2 persone per un bilancio complessivo che sale a 401. Con altri 81 pazienti ristabiliti sale a 2.871 il numero dei guariti, di cui 2.660 totalmente guariti e 211 clinicamente guariti. Nel frattempo, come si vedrà più avanti, l’Unità di crisi prepara uno screening su vasta scala in Campania, per accompagnare la Fase 2. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, il Ministero ha diffuso la tabella con gli ulteriori dati clinici alle 18. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 318 (-12) in terapia intensiva 12 (-5), mentre 1.112 (-59) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.442 (-76).

LA MAPPA DEI POSITIVI AL CORONAVIRUS PER PROVINCIA

Di seguito il riparto dei positivi totali per provincia:

  • Napoli: 2.581 (di cui 979 Napoli Città e 1602 Napoli provincia)
  • Salerno: 675
  • Avellino: 526
  • Caserta: 448
  • Benevento: 200
  • altri in fase di verifica Asl: 284
I 7 CASI POSITIVI RISCONTRATI SU 3.735 TAMPONI ESAMINATI

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei tamponi esaminati:

  • al Cotugno di Napoli 378 di cui 5 positivi
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 357 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano 75 tamponi, di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 424 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 126 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 152 di cui 2 positivi
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 180 di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 803 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Pio di Benevento 102 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio del CEINGE 518 tamponi di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem 380 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli 44 di cui nessuno positivo
Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 20 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *