
Covid-19, il bollettino di oggi 20 luglio 2020 – sono 13 morti, ma calano i nuovi casi, scende anche il numero dei positivi con 36 casi in meno rispetto a ieri. Così il numero dei malati scende a 12.404. Ieri al contrario si era registrato un aumento del numero dei positivi, in controtendenza con il trend di costante diminuzione iniziato il 19 aprile scorso. Sono invece 213 i guariti nelle ultime 24 ore che porta il totale delle persone che hanno superato il virus a 197.162.
Vedi anche il bollettino precedente 19 luglio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 del 20 luglio della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 12.404
- Deceduti: 35.058 (+13, +0%)
- Dimessi/Guariti: 197.162 (+213, +0,1%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 47 (-2, -4,1%)
- Tamponi: 6.262.302 (+24.253)
- Totale casi: 244.624 (+190, +0,08%)
In Lombardia sono 8 morti e 56 nuovi casi
Nelle ultime 24 ore 8 morti – dopo che ieri si erano registrati per la prima volta zero decessi – e 56 nuovi positivi al coronavirus. Sono i dati del bollettino di oggi, rilasciato dalla Regione. Dal report emerge che, dei 56 nuovi casi registrati, 12 sono emersi a seguito di test sierologici e 11 risultano “debolmente positivi'” I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 4.288, e portano il totale complessivo a 1.206.495. Secondo i dati di oggi, lunedì 20 luglio, aumentano di 147 i guariti, che diventano in totale 71.611, di cui 69.620 guariti e 1.991 dimessi. Sul fronte ospedaliero calano di 1 i ricoverati in terapia intensiva, che adesso sono 21, e salgono di 3 i ricoverati in altri reparti, in totale 151. Con gli 8 decessi delle ultime 24 ore, il totale dei morti registrati in Lombardia sale a 16.796.
In Lazio – Roma, a Roma 8 nuovi casi e tre nella provincia della Capitale
Sono 8 i nuovi casi di coronavirus a Roma, altri tre nella provincia della Capitale e due a Latina. Sono questi i dati delle ultime 24 ore che arrivano dalle Asl e dagli ospedali del Lazio. In totale sono 11, invece, i nuovi casi di importazione: quattro sono di nazionalità del Bangladesh, un caso da Venezuela, tre dall’India, uno dal Montenegro, uno da Tanzania e uno dalla Romania.
La situazione a Roma e provincia
- Nella Asl Roma 1 si registrano quattro nuovi casi e di questi due sono persone di nazionalità del Bangladesh e riferite all’esito dei tamponi sulla comunità bengalese richiamati al drive-in. Un caso di una donna di rientro dal Venezuela con scalo negli Stati Uniti per la quale sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale. Un caso riguarda una donna con link ad un cluster familiare già noto e isolato.
- Nella Asl Roma 2 dei quattro nuovi casi nelle ultime 24h una è una persona di nazionalità del Bangladesh. Un caso riguarda una persona di nazionalità indiana ora ricoverata allo Spallanzani. Un caso di una persona di nazionalità italiana di rientro dal Montenegro e un caso di una persona di rientro dalla Tanzania. Per gli ultimi tre casi sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale.
- Nessun nuovo caso nella Asl Roma 3 dove negli ultimi tre giorni, sono stati chiusi uno stabilimento a Ostia e un fast food a Dragona.
- Nella Asl Roma 6 sono tre i nuovi casi nelle ultime 24h e di questi uno riguarda una persona di nazionalità del Bangladesh e riferita all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in.
- Un caso riguarda un uomo di rientro dalla Romania dove si era recato per motivi sanitari. Un caso riguarda una donna in accesso al pronto soccorso del Vannini e ora ricoverata al Policlinico Umberto I.
La situazione nel Lazio
Infine per quanto riguarda le province si registrano due nuovi casi nella Asl di Latina si tratta di due uomini di nazionalità indiana a Sabaudia per i quali è stata avviata l’indagine epidemiologica.
In Puglia oggi non ci sono nuovi casi
In Puglia non sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus. Lo comunica la regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico, secondo cui oggi, lunedì 20 luglio 2020, sono stati registrati 753 test per l’infezione da Covid-19, risultati tutti negativi. Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 216.402 test. 3930 sono i pazienti guariti, 79 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.557, così suddivisi:
- 1.498 nella Provincia di Bari
- 382 nella Provincia di Barletta
- 669 nella Provincia di Brindisi (un caso precedentemente attribuito nel database alla Lombardia è stato attribuito alla provincia di Brindisi)
- 1.171 nella Provincia di Foggia
- 527 nella Provincia di Lecce
- 281 nella Provincia di Taranto
- 29 attribuiti a residenti fuori regione
In Toscana un nuovo caso tra Livorno e provincia
Sul territorio livornese, salgono dunque a 482 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza: quello di oggi, tra l’altro, è il solo contagio registrato nelle ultime 24 in tutta la Toscana, dove dunque si contano 15 casi in meno rispetto al precedente monitoraggio.
Complessivamente, si tratta di una notevole riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,08% dei 1.322 tamponi analizzati contro lo 0,57% di ieri quando i tamponi erano stati 2.791). Un decesso, invece, registrato nell’ultimo bollettino, con il totale che arriva a 1.130: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con quella ieri, salgono a 8.921 (l’86% dei casi totali).
Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva
Torna a ridursi lievemente il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 324 (-0,31% rispetto al +3,54% fatto registrare ieri e al -1,26% di venerdì), in virtù dei 10.375 contagiati da inizio emergenza, 8.772 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 149 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.130 decessi, compreso quello dell’ultimo giorno
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che scendono complessivamente a 10 (due in meno di ieri e del 18 luglio): tutti ospedalizzati ordinari (esattamente come ieri) e nessuno in terapia intensiva, dal 19 luglio tornate vuote come non accadeva da inizio emergenza. In lieve aumento, infine, le persone in isolamento domiciliare (314, ovvero 1 in più di ieri).
In Campania sono 6 casi su appena 276 tamponi
I positivi al Covid-19 salgono a 4.833 per 6 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore su appena 276 tamponi (312.536 in totale), il minimo processato in un giorno dall’inizio dell’emergenza, circa il 10 per cento degli esami che vengono effettuati in laboratorio sul territorio regionale ogni giorno. I nuovi casi riguardano prevalentemente Caserta e Napoli, come si vede nella tabella di dettaglio diffusa dalla Protezione Civile e riportata più avanti. Nel frattempo, il totale delle vittime resta fermo a 433, dopo l’ultima vittima accertata venerdì scorso. Ci sono 4 nuovi guariti, che portano il bilancio complessivo a 4.104. Nel frattempo, il sistema sanitario regionale si prepara all’autunno con interventi di potenziamento dei reparti covid e quelli ordinari. Domani alle ore 16, presso la Sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia, si terrà la presentazione degli interventi per il nuovo Ospedale di Pozzuoli.
LA SITUAZIONE CLINICA
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute alle ore 17, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 32 (-2) in terapia intensiva 0 (stabile), mentre 264 (+4) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 296 (+2) contro i 4.833 dall’inizio della pandemia.
POSITIVI AL CORONAVIRUS NELLE PROVINCE
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso alle ore 17 l’aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus nelle province della Campania. Ecco i dati:
- Napoli 2.683 (+1)
- Salerno 724
- Avellino 576
- Caserta 591 (+4)
- Benevento 209
Speriamo bene