
Covid-19, il bollettino di oggi 2 maggio 2020 – sono 474 morti nelle ultime 24 ore, quasi 80mila guariti. Le persone attualmente positive sono 100.704, i guariti sono 79.914.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 209.328, al momento sono 100.704 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 79.914.
Vedi anche il bollettino precedente 1 maggio 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 17.357, in terapia intensiva 1.539, mentre 81.808 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 28.710 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 2 maggio della Protezione Civile
- Totale casi: 209.328 (+1.900, +0,9%)
- Deceduti: 28.710 (+474, +1,7%)
- Dimessi/Guariti: 79.914 (+1.665, +2,1%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.539 (-39, -2,5%)
- Attualmente positivi: 100.704
- Tamponi: 2.108.837 (+55.409)
In Lombardia sono 737 i nuovi contagi
Le 36667 persone attualmente malate sono distribuite così: 545 in terapia intensiva (-18), 6529 ricoverati con sintomi (-99), 29593 in isolamento domiciliare (+311). I morti totali sono 14189 (+47 oggi e +282 relativi al mese di aprile ma conteggiati solo oggi), i guariti 26146 (+10).
In Lazio sono 64 nuovi casi
Sono 84 i nuovi casi di Coronavirus nel Lazio comunicati oggi, sabato 2 maggio, dalle Asl. Se nelle altre province il dato è ormai prossimo allo zero, a Roma città si registra un aumento. Sono 64 infatti i nuovi casi, dovuti soprattutto alla forte incidenza del focolaio della clinica Latina, struttura dell’Appio Latino dove sono stati riscontrati 22 casi. Anche alla luce di tale dato il trend sale sopra quota 1, attestandosi al 1,2%. In totale, dall’inizio emergenza sono 6756 i casi esaminati. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 15, mentre i tamponi totali sono oltre 147 mila. La buona notizia arriva dalla Provincia di Roma, dove i casi sembrano essersi stabilizzati verso il basso. Campagnano da oggi smette di essere zona rossa.
In Puglia 34 nuovi contagi e 2 decessi
Due decessi e 34 nuovi contagi da coronavirus su 1.078 tamponi refertati sono stati rilevati oggi in Puglia. I 34 casi sono così distribuiti:
- 3 in provincia di Bari
- 3 nella Barletta
- 4 in provincia di Brindisi
- 16 nel Foggiano
- 6 in provincia di Lecce e due nel Tarantino
I decessi, invece, sono stati rilevati uno in provincia di Brindisi e uno in provincia di Taranto. Le vittime del coronavirus in Puglia sono in tutto 422, i pazienti guariti 757. Attualmente sono ricoverati in ospedale 455, mentre i pugliesi in isolamento domiciliare sono 1.917. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 65.370 test, il totale dei casi positivi Covid è di 4.133.
In Toscana sono 80 nuovi casi e 9 decessi,i guariti salgono a 3297
Sono 9.525 i casi di positività al Coronavirus, 80 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 2,5% e raggiungono quota 3297. I test eseguiti hanno raggiunto quota 148.223, 1.767 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.749. Gli attualmente positivi sono oggi 5.365, lo 0,1% in meno di ieri.
I casi di positività sono 3.193 i casi complessivi ad oggi a:
- Firenze (37 in più rispetto a ieri)
- 529 a Prato (2 in più)
- 640 a Pistoia (7 in più)
- 1.012 a Massa Carrara (7 in più)
- 1.295 a Lucca (6 in più)
- 856 a Pisa (5 in più)
- 521 a Livorno (6 in più)
- 648 ad Arezzo (9 in più)
- 424 a Siena (1 in più)
- 407 a Grosseto
Sono quindi 46 in più i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 24 nella Nord Ovest, 10 nella Sud est
Le persone complessivamente guarite salgono a 3.297 (più 79 rispetto a ieri, il 2,5% in più): 1.284 persone “clinicamente guarite” (più 0,8% persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 2.013 (più 69 persone, più 3,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Si registrano 9 nuovi decessi:
5 uomini e 4 donne con un’età media di 85,6 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso:
- 5 le persone decedute nella provincia di Firenze
- 1 a Massa Carrara, 1 a Lucca
- 1 a Pisa
- a Livorno 1
Sono 863 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:
- 297 a Firenze
- 42 a Prato
- 74 a Pistoia
- 119 a Massa
- 122 a Lucca
- 75 a Pisa
- 45 a Livorno
- 39 ad Arezzo
- 26 a Siena
- 16 a Grosseto
- 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
In Campania, i casi positivi sono 4.459 (+15), ma ci sono nuove 3 vittime
I positivi al Covid-19 sono 4.459, con altri 15 casi riscontrati su 3.652 tamponi, 83.592 dall’inizio della pandemia. Dopo due giorni si registrano nuovi 3 decessi, che portano il totale a 362. Nelle ultime 24 ore sono guariti altri 44 pazienti, 1.376 dall’inizio della pandemia, di cui 1342 totalmente guariti e 34 clinicamente guariti. L’Unità di crisi ha aggiornato il riparto per provincia:
- a Napoli: 2.454 (di cui 922 Napoli Città e 1.532 Napoli provincia)
- a Salerno 662
- ad Avellino 462
- Caserta 420
- Benevento 182
- altri in fase di verifica Asl: 279
Il Ministero della Salute ha comunicato alle 18 i dati di dettaglio nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania: i pazienti ricoverati con sintomi sono 470 (-8) in terapia intensiva 27 (-2), mentre 2.224 (-22) si trovano in isolamento domiciliare. I positivi attuali, detratti guariti e deceduti, sono 2.721. Intanto, in vista della limitazione del lockdown a partire da lunedì, il Governatore Vincenzo De Luca e la task force hanno deciso di ridurre ulteriormente le restrizioni. Aboliti gli orari per uscire di casa, ripristinati footing e jogging sotto casa, consentito l’asporto presso ristoranti, bar, pasticcerie, come vedremo. Nella scheda il riepilogo fornito dall’Unità di crisi.
TAMPONI POSITIVI DI IERI NEL DETTAGLIO
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato il dettaglio dei tamponi esaminati ieri:
- al Cotugno di Napoli 759 di cui 3 positivi
- Ruggi di Salerno 711 tamponi di cui nessuno positivo
- Sant’Anna di Caserta 64 di cui nessuno risultato positivo
- presso l’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 255 di cui nessuno positivo
- Moscati di Avellino 196 di cui 2 positivi
- San Paolo di Napoli 157 di cui 5 positivi
- presso il Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 116 di cui nessuno positivo
- all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 702 di cui 1 positivo
- all’Ospedale di Nola 88 di cui 2 risultati positivi
- San Pio di Benevento 80, di cui nessuno positivo
- al Laboratorio del CEINGE 217 tamponi di cui nessuno positivo
- al Laboratorio BIOGEM esaminati 307 tamponi di cui 2 positivi
Dai che si migliora
Vero