Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 19 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 19 maggio 2020 – sono 162 morti e 813 nuovi contagiati.
Lieve aumento di nuovi casi ma il trend generale rimane in discesa.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 19 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 813.
Vedi anche il bollettino precedente 18 maggio 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 19 maggio 2020 – sono 162 morti e 813 nuovi contagiati.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 226.699, così divisi:

  • 129.401 guariti
  • 65.129 attualmente positivi
  • 32.169 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso).

Tra gli attualmente positivi:

  • 54.422 sono in isolamento domiciliare
  • 9.991 ricoverati con sintomi
  • 716 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 19 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 65.129
  • Deceduti: 32.169 (+162, +0,5%)
  • Dimessi/Guariti: 129.401 (+2.075, +1,6%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 716 (-33, -4,4%)
  • Tamponi: 3.104.524 (+63.158)
  • Totale casi: 226.699 (+813, +0,4%)
In Lombardia sono 462 positivi, 54 i decessi, 167 i guariti

Sale a 85.481 il numero di positivi al coronavirus in Lombardia, +462 nelle ultime 24 ore. 54 il numero di morti nelle ultime 24 ore, 167 il numero di guariti. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono invece 244, -8 rispetto a ieri, mentre quelli ricoverati non in terapia intensiva ammontano a 4.426 (-56). Sorvegliata speciale la città di Milano dove si segnalano 49 nuovi casi e 102 in provincia.

In Lazio – Roma, sono 20 nuovi contagi tra Roma e provincia

Nella Capitale, sono 10 i nuovi casi Covid-19 contro i 19 di ieri ed i 33 di domenica.
In particolare, 7 nuovi casi positivi arrivano dalla Asl Roma 1, altri tre dall’Asl Rm3 mentre nessuno dall’Asl Roma 2.
Anche la provincia della Città Eterna segna dati ottimi con 10 nuovi contagi. Nessuno, invece, a Rieti, Latina, Viterbo e Frosinone. Da segnalare anche, leggendo i dati delle Asl, il numero dei decessi: 5 anziani, tutti provenienti dalle Rsa di Montecompatri e Rocca di Papa.
Attualmente sono 3786 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio, di cui 2588 sono in isolamento domiciliare, 1124 ricoverati non in terapia intensiva e 74 sono ricoverati in terapia intensiva. 640 sono i pazienti deceduti e 3079 le persone guarite. In totale, da inizio epidemia, sono stati esaminati 7505 casi.

I dati Asl di Roma e del Lazio
  • Asl Roma 1: 7 nuovi casi positivi. 36 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 2: non si registrano nuovi casi positivi. 2 decessi: un uomo di 95 anni e una donna di 89 anni, entrambi provenienti dalla RSA San Raffaele di Rocca di Papa con gravi patologie pregresse. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Roma 3: 3 nuovi casi positivi. 2 decessi: un uomo di 82 anni e una donna di 94 anni, entrambi con patologie pregresse. 21 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. 34 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 5: 4 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 84 anni con patologie precedenti. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Roma 6: 5 nuovi casi positivi. 3 decessi: 3 donne di 81, 81 proveniente dalla RSA San Raffaele di Montecompatri e 96 anni proveniente dalla RSA San Raffaele di Rocca di Papa, tutte con precedenti patologie. 53 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Latina: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Frosinone: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Rieti: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 1 persona è uscita dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Viterbo: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 22 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
In Puglia sono 10 nuovi casi, 7 nel Brindisino

È ancora stabile tendente alla discesa la curva dei contagi da Coronavirus in Puglia. Secondo il bollettino odierno diffuso dalla Regione, nella giornata di oggi, 19 maggio, sono stati registrati 1.933 test per l’infezione da Covid-19 e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:

  • 0 nella Provincia di Bari
  • 0 nella Provincia Barletta
  • 7 nella Provincia di Brindisi
  • 1 nella Provincia di Foggia
  • 1 nella Provincia di Lecce
  • 0 nella Provincia di Taranto
  • 1 caso di un residente fuori regione

Si contano anche oggi due decessi:

  • uno in provincia di Brindisi
  • uno nella Barletta

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 93.834 test. Sono 1.982 i pazienti guariti, mentre 1.941 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei contagiati dal Covid in Puglia è di 4.396 così divisi:

  • 1.442 nella Provincia di Bari
  • 381 nella Provincia di Barletta
  • 629 nella Provincia di Brindisi
  • 1.129 nella Provincia di Foggia
  • 509 nella Provincia di Lecce
  • 275 nella Provincia di Taranto
  • 30 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Toscana sono 3 decessi e 254 guarigioni, 7 nuovi contagi

Zero contagi tra Livorno e provincia, 542 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 nel nostro territorio, mentre sono invece 7, ovvero 6 in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Una sostanziale riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,18% dei 3784 tamponi analizzati contro lo 0,63% di ieri quando i tamponi erano stati 2075). Quanto ai decessi, sono 3 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 992: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 254 di ieri, arrivano a 6653 (il 66,7% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche all’elevato numero di guarigioni, per il ventiduesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 2323 (-9,71% rispetto al -8,17% di ieri e al -4,79% di domenica), in virtù dei 9968 contagiati da inizio emergenza, 4959 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1694 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 992 decessi, compresi i 3 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 246 (17 in meno rispetto a ieri, 35 in meno rispetto al 17 maggio): tra questi, sono 190 gli ospedalizzati ordinari (7 in meno rispetto a ieri) e 56 in terapia intensiva (10 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (2077, ovvero 233 in meno di ieri).

In Campania i positivi sono 4.707 (+12), i guariti 167

I positivi al Covid-19 sono 4.707. In serata l’Unità di crisi ha comunicato 12 nuovi casi su 3.747 tamponi (147.225 dall’inizio della pandemia). Il riepilogo fornito dall’Unità di crisi riferisce che sono guariti nel corso dell’ultimo giorno 167 pazienti, per un totale di 2.790, di cui 2.571 totalmente guariti e 219 clinicamente guariti. Non ci sono stati nuovi deceduti nelle ultime 24 ore per cui il bilancio resta fermo a 399 morti dall’inizio dell’epidemia. Nel frattempo, come si vedrà più avanti, l’Unità di crisi prepara uno screening su vasta scala in Campania, per accompagnare la Fase 2. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 330 (-42) in terapia intensiva 17 (stabile), mentre 1.171 (-143) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.518 (-155).

LA MAPPA DEI POSITIVI AL CORONAVIRUS PER PROVINCIA

Di seguito il riparto dei positivi totali per provincia:

  • Napoli: 2.576 (di cui 977 Napoli Città e 1599 Napoli provincia)
  • Salerno: 675
  • Avellino: 526
  • Caserta: 448
  • Benevento: 200
  • altri in fase di verifica Asl: 282
I 12 CASI POSITIVI DI IERI SERA

l’Unità di crisi ha fornito i dati dei tamponi esaminati:
al Cotugno di Napoli 377 di cui 3 positivi
all’Ospedale Ruggi di Salerno 133 di cui 1 positivo
al Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta 83, di cui 1 positivo
all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 615 di cui 1 positivo
all’Ospedale Moscati di Avellino 141 di cui 1 positivo
all’Ospedale San Paolo di Napoli 118 di cui nessuno positivo
al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 288 tamponi di cui nessuno positivo
all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 442 di cui nessuno positivo
all’Ospedale di Nola 363 di cui 1 positivo
al San Pio di Benevento 100 tamponi di cui nessuno positivo;
all’Ospedale di Eboli 53, di cui nessuno positivo
al Laboratorio del CEINGE 552 di cui nessuno positivo
al Laboratorio Biogem 446 tamponi di cui 3 positivi
all’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli 36 tamponi di cui 1 positivo

Consulta le tabelle

3 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 19 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *