Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 19 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 19 giugno 2020 – sono 47 morti in 24 ore, scendono i nuovi casi. Nella sede del dipartimento della protezione civile, il comitato operativo continua a lavorare per garantire il coordinamento di tutte le operazioni da parte dei componenti e delle strutture operative del servizio nazionale di protezione civile.
Vedi anche il bollettino precedente 18 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 19 giugno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Secondo le attività di monitoraggio sanitario relative alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale:

  • 21.543 persone sono risultate positive
  • 181.907 pazienti si sono ripresi
  • 34.561 deceduti (la conferma che la causa della morte è imputabile esclusivamente a SARS-CoV-2 sarà validata dall’Istituto Superiore per la Salute italiano)

Tra gli attualmente positivi:

  • 18.750 sono in isolamento domiciliare
  • 2.632 ricoverati con sintomi
  • 161 in terapia intensiva.

Ad oggi, il numero totale di casi valutati in Italia è di 238.011

Nel dettaglio, il numero di persone infette ammonta a:

  • 14.045 in Lombardia
  • 2.178 in Piemonte
  • 1.219 in Emilia-Romagna
  • 582 in Veneto
  • 423 in Toscana
  • 249 in Liguria
  • 988 nel Lazio
  • 560 nelle Marche
  • 125 in Campania
  • 255 in Puglia
  • 56 nella provincia autonoma di Trento
  • 150 in Sicilia
  • 85 in Friuli Venezia Giulia
  • 407 in Abruzzo
  • 75 nella provincia autonoma di Bolzano
  • 17 in Umbria
  • 30 in Sardegna
  • 4 in Valle d’Aosta
  • 34 in Calabria
  • 53 in Molise e 8 in Basilicata

Bollettino Covid-19 del 19 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 21.543
  • Deceduti: 34.561 (+47, +0,1%)
  • Dimessi/Guariti: 181.907 (+1.363, +0,8%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 161 (-7, -4,2%)
  • Tamponi: 4.889.103 (+57.541)
  • Totale casi: 238.011 (+251, +0,11%)

In Lombardia sono 18 decessi, i nuovi casi sono 157, i guariti sono 741

I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 16.534, con un aumento di 18 nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dai dati odierni diffusi dalla Regione Lombardia. Il totale complessivo dei positivi riscontrati nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi è di 92.675, i nuovi casi sono 157 di cui 94 a seguito di test sierologico. La percentuale tra tamponi effettuati e nuovi casi positivi è dell’1,5%. Attualmente i positivi sono 14.045 (-602). Aumentano i guariti e i dimessi in Lombardia: sono complessivamente 62.096, +741 rispetto a ieri, 18 giugno. Le persone ricoverate in terapia intensiva restano stabili, con 60 letti occupati nella Regione. Diminuiscono invece i ricoverati non in terapia intensiva: sono 1.537, -136 nelle ultime 24 ore secondo i dati forniti dalla Regione Lombardia. Complessivamente i tamponi effettuati risultano 939.820, +10.464 rispetto a ieri.

In Lazio – Roma, (a Roma 6 nuovi contagi)

Sono nove i nuovi casi di coronavirus nel Lazio, lo stesso numero di quelli riscontrati. In particolare sono 6 i casi totali nella città di Roma, di cui 4 sono riferibili alla Asl Roma 2 e due alla Asl Roma 3, di cui uno riconducile al focolaio del San Raffaele Pisana. Si tratta di una infermiera dipendente della struttura.
In un solo nuovo caso positivo, nella Asl Roma 6: si tratta di un ragazzo rientrato dal Messico. Nelle altre città della regione, invece, due casi: uno a Latina (come ieri) e uno a Viterbo, dove è stato individuato un infermiere positivo grazie ai test sierologici effettuati sul personale.
Sono così 988 gli attuali casi positivi nel Lazio. A questi si aggiungono 826 pazienti deceduti e 6181 guariti. In totale sono stati esaminati 7995 casi da inizio pandemia.

La situazione nelle Asl, Policlinici Universitari e Aziende Ospedaliere
  • Asl Roma 1 – Non si registrano nuovi casi positivi. 15 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Domani chiude il Covid Center San Filippo Neri;
  • Asl Roma 2 – 4 nuovi casi positivi. 27 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 2 nuovi casi positivi di cui 1 riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi;
  • Asl Roma 5 – Non si registrano nuovi casi positivi. 21 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 1 nuovo caso positivo, un ragazzo rientrato dal Messico. Avviato contact tracing internazionale. 36 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 36 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – 1 nuovo caso positivo. Deceduta una donna di 88 anni;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 1 persona è uscita dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – 1 nuovo caso positivo, individuato grazie alla campagna di test di sieroprevalenza sul personale sanitario. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

In Puglia un solo contagiato in provincia di Foggia e nessun decesso

Su 2.246 test per l’infezione da Covid-19 Coronavirus un solo caso positivo registrato in Capitanata (ma si tratta di un paziente arrivato da Pisa per sottoporsi a Foggia a intervento chirurgico). Nessuna persona è deceduta.
Salgono a 158.828 i tamponi eseguiti dall’inizio dell’emergenza ad oggi, aumenta il numero dei pazienti guariti, ben 3.727 e diminuisce quello degli attualmente positivi, 255.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.520, così suddivisi:

  • 1.489 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 658 nella Provincia di Brindisi
  • 1.164 nella Provincia di Foggia
  • 520 nella Provincia di Lecce
  • 280 nella Provincia di Taranto e 29 attribuiti a residenti fuori regione

I dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In Toscana sono 10 contagi e 2 decessi mentre zero contagi a Livorno

Nessun nuovo contagio tra Livorno e provincia. Restano dunque a 559 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre nel resto della Toscana nelle ultime 24 ore si registrano 10 nuovi caso di Covid-19. Rispetto al precedente monitoraggio, si tratta di un aumento in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,37% dei 2.699 tamponi analizzati contro lo 0,06% di ieri quando i tamponi erano stati 3.394). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, se ne segnalano due nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.095: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 23 di oggi, arrivano a 8.687 (l’85,1% dei casi totali).

Per il 53esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 423 (-3,42% rispetto al -1,35 di ieri e al -4,10% di mercoledì), in virtù dei 10.205 contagiati da inizio emergenza, 8.380 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 307 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.095 decessi, compreso quelli registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 30 (6 in meno rispetto a ieri, 17 in meno rispetto al 17 giugno): tra questi, sono 18 gli ospedalizzati ordinari (5 in meno rispetto a ieri) e 12 in terapia intensiva (uno in meno rispetto a ieri). Calano, infine, delle persone in isolamento domiciliare (393, ovvero 9 in meno di ieri).

In Campania sono 0 contagi, 0 decessi e 117 guariti

Continua il trend favorevole della pandemia del Coronavirus in Campania. Nessun caso positivo è stato registrato nella ultime 24 ore su 1.987 tamponi analizzati, secondo i dati dell’Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Campania diffusi nel pomeriggio di oggi, venerdì 19 giugno. Da qualche giorno, infatti, Palazzo Santa Lucia ha limitato il numero dei bollettini: non più uno al pomeriggio ed un secondo in tarda serata, ma solo un aggiornamento pomeridiano delle 17, che conterrà anche i nuovi positivi del giorno precedente, che fino ad ora venivano comunicati con un bollettino a parte attorno alle 22.30 circa.

In Campania, però, il vero dato significativo è quello relativo ai guariti: si registrano 117 persone guarite, che portano il totale da inizio pandemia a 4.059 (di cui 4.052 totalmente guariti e 7 clinicamente guariti; fortunatamente, poi, non si registrano decessi, e il numero complessivo rimane stabile a 431. Restano stabili anche i dati più importanti della pandemia: appena due i pazienti ricoverati in terapia intensiva, mentre cala il numero di persone in degenza ordinaria: sono 48 persone, mentre 214 restano in isolamento domiciliare. Complessivamente, restano 258 persone ancora positive al coronavirus in Campania. I laboratori regionali hanno analizzato 261.642 tamponi da inizio pandemia: numero salito vertiginosamente rispetto alla rilevazione precedente perché comprende oltre ai 1.987 tamponi giornalieri anche i 12.862 tamponi dello screening effettuato su commissioni d’esame e personale scolastico, risultati essere tutti negativi. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’epidemia è di 4.615 persone.

A Napoli città zero nuovi contagi

Zero nuovi contagi a Napoli città, dove gli attualmente positivi sono 35, 836 guariti, 9 ricoverati in ospedale di cui uno in terapia intensiva, 26 in isolamento a casa e 137 deceduti. Dall’inizio della pandemia i positivi nel capoluogo sono stati 1.008, secondo i dati trasmessi al Comune dall’Asl Napoli 1. Nelle ultime 24 ore si è registrato anche un positivo in meno, “inserito nei precedenti bollettini cittadini, perché a seguito di verifiche è risultato in realtà non positivo”. Il totale dei “positivi attivi” è ottenuto dalla somma dei dati riportati in rosso nella grafica: cioè i “ricoverati in ospedale” e “in isolamento a casa”.

Guariti, deceduti e ricoverati in Campania
  • Ricoverati con sintomi: 48 (-9)
  • Ricoverati in terapia intensiva/sub-intensiva: 2 (=)
  • In isolamento domiciliare: 214 (-6)
  • Attualmente positivi: 258 (-15)
  • Guariti: 3.925 (+15)
  • Deceduti: 431 (+1)
I contagi in Campania provincia per provincia
  • 2.640 in provincia di Napoli
  • 690 in provincia di Salerno
  • 549 in provincia di Avellino
  • 470 in provincia di Caserta
  • 209 in provincia di Benevento
  • altri in fase di verifica Asl: 55

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 19 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *