Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 18 agosto

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 18 agosto 2020 – oggi sono stati registrati 403 nuovi casi di Covid-19 contro i 320 di ieri. Un aumento che in realtà non sorprende visto che negli ultimi due giorni il numero dei tamponi analizzati era stato piuttosto basso. Oggi invece sono stati analizzati oltre 53mila tamponi, un dato che potremmo definire nella media. Il numero dei positivi rispetto a ieri è ovviamente aumentato, c’era da aspettarselo, ma non in maniera vertiginosa come alcuni temevano. L’altra buona notizia è che il dato delle terapia intensive (58) è rimasto stabile dopo alcuni giorni in lieve, ma costante, aumento. Non proprio positivo invece il dato dei ricoverati con sintomi che aumenta di 33 unità rispetto a ieri. 

Vedi anche il bollettino precedente 17 agosto 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 18 agosto

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 18 agosto della Protezione Civile

  • Totale casi: 254.636 (+403)
  • Attualmente positivi: 15.089
  • Deceduti: 35.495 (+5)
  • Dimessi/Guariti: 204.142 (+174)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 58 (stabile)
  • Ricoverati con sintomi: 843 (+33)
  • Tamponi: 53.976 (ieri 30.666)

In Lombardia sono 50 nuovi casi positivi

Nelle ultime 24 ore si registrano in Lombardia 50 nuovi casi positivi al coronavirus, di cui 6 ‘debolmente positivi’ e uno a seguito di test sierologico. Lo rende noto Regione Lombardia. Nessuna vittima: i decessi complessivi restano stabili a 16.840.

In Lazio – Roma, a Roma 30 nuovi casi e sono 43 in totale nel Lazio

Sono trenta i nuovi casi di coronavirus a Roma, cinque nella provincia della Capitale, tre a Frosinone, tre a Latina e due a Viterbo. E’ questo il bilancio emerso dalla task force delle Asl e degli ospedali della Regione Lazio in questo martedì 18 agosto. 

Dei 43 nuovi contagi nel Lazio (e un decesso), più della metà sono casi di importazione. Dodici i casi di rientro dalla Sardegna e di questi sei con link a festa a Porto Rotondo. I casi di importazione o che riguardano giovani di rientro da vacanze provengono: otto i casi di rientro dalla Grecia (un caso da Creta e tre da Corfù), sette i casi dalla Croazia, cinque i casi dalla Spagna, un caso dalla Francia e un caso di rientro da Malta. 

I casi di coronavirus a Roma del 18 agosto
  • Nella Asl Roma 1 sono ventidue i casi nelle ultime 24h e tra questi dieci di rientro dalla Sardegna e di questi sei con link ad una festa a Porto Rotondo, altri dieci casi sono di rientro da vacanze, cinque dalla Croazia, quattro dalla Grecia (due da Corfù) e uno da Spagna. Al momento non ci sono nuovi casi positivi per quanto riguarda il cluster della casa di cura delle Ancelle Francescane del Buon Pastore.
  • Nella Asl Roma 2 sono sei i casi nelle ultime 24h e tra questi tre sono casi di rientro due dalla Grecia e uno dalla Spagna. Due i casi che hanno un link con un caso noto e isolato.
  • Nella Asl Roma 3 sono due i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di un ragazzo di rientro dall’Emilia-Romagna è in corso l’indagine epidemiologica. Un caso di un uomo contatto di un caso di rientro dalla Croazia.
I contagi nella provincia di Roma
  • Nella Asl Roma 5 un caso nelle ultime 24h e si tratta di un uomo di rientro da un viaggio in Sardegna, avviata l’indagine epidemiologica. Nella Asl Roma 6 sono quattro i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di un ragazzo di 19 anni di rientro da un viaggio per studenti a Corfù (Grecia) organizzato dall’associazione Scuolazoo. Un caso di una donna di 28 anni di rientro da un viaggio in spagna e un caso di una donna di 31 anni.
I casi nelle altre città del Lazio

Nelle province si registrano otto casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Frosinone si registrano tre casi e si tratta di una donna di 37 anni di rientro dalla Francia ora ricoverata in ospedale. Un caso di un uomo di 31 anni di rientro da Malta e un caso di un uomo di rientro da un viaggio a Creta (Grecia). Nella Asl di Latina sono tre i casi e tra questi un caso di un uomo di rientro dalla Spagna, avviato il contact tracing internazionale. Nella Asl di Viterbo sono due i casi e si tratta di un caso di rientro da un viaggio in Croazia e un caso individuato al drive-in e di rientro dalla Sardegna, avviato il contact tracing.

In Puglia su 2.644 test sono 20 nuovi casi

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 18  agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2644 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi:

  • 4 in provincia di Bari;
  • 4 nella provincia BAT;
  • 2 in provincia di Foggia;
  • 9 in provincia di Lecce;
  • 1 da fuori regione.

NON sono stati registrati decessi.

3.987 sono i pazienti guariti in Puglia

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 270938 test.

  • 3987 sono i pazienti guariti
  • 340 sono i casi attualmente positivi

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4882 così suddivisi:

  • 1593 nella Provincia di Bari;
  • 394 nella Provincia di Bat;
  • 681 nella Provincia di Brindisi;
  • 1270 nella Provincia di Foggia;
  • 619 nella Provincia di Lecce;
  • 290 nella Provincia di Taranto;
  • 35 attribuiti a residenti fuori regione.

In Toscana sono 31 nuovi positivi e zero contagi tra Livorno e provincia

Nessun contagio tra Livorno e provincia. Restano dunque 508 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre in Toscana nelle ultime 24 ore si registrano in tutto 31 nuovi casi (ovvero 10 in più al precedente monitoraggio) con un’età media di 42 anni. Tra questi, il 32% è risultato asintomatico, il 47% pauci-sintomatico e il 16% con sintomi lievi. 

Complessivamente, si tratta tuttavia di una riduzione in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,91% dei 3.425 tamponi analizzati contro l’1,27% di ieri quando i tamponi erano stati 1.643).Nessun decesso da segnalare, invece, nell’ultimo bollettino, con il totale che resta di 1.139: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che sono 9.028 (l’82,9% dei casi totali). 

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Continua a crescere il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 718 (+4,51% rispetto al +3% fatto registrare ieri e al +5,21% di domenica), in virtù dei 10.885 contagiati da inizio emergenza, 8.911 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 117 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.139 decessi.

Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 20 (5 in più di ieri e 6 in più rispetto al 16 agosto): tra questi sono 16 gli ospedalizzati ordinari (5 in più di ieri) e 4 in terapia intensiva (gli stessi di ieri). In aumento, infine, le persone in isolamento domiciliare (698, ovvero 26 in più rispetto a ieri).  

In Campania i nuovi positivi sono 35

I nuovi positivi al coronavirus in Campania di oggi sono 35, di questi 12 sono provenienti dall’estero o collegati a nuovi casi di rientro. Il dato è stato diffuso dall’Unità di Crisi della Regione Campania col bollettino di oggi, 18 agosto, e fotografa la situazione alla mezzanotte di ieri. Nella giornata appena trascorsa sono stati analizzati 3.156 tamponi (in totale 366.453). Nelle ultime 24 ore non ci sono state variazioni sul numero dei decessi (in totale 440) e si registrano 6 nuovi guariti (complessivamente 4.311). In Campania dall’inizio dell’epidemia sono state contagiate 5.347 persone.

In base ai dati diffusi dalla Protezione Civile, ieri erano 49 le persone ricoverate negli ospedali campani in degenza ordinaria, 2 quelle in Rianimazione e 545 quelle in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi erano, infine, 596. Oggi nell’ospedale Cotugno di Napoli, centro di riferimento regionale per la pandemia in corso, ci sono 13 persone in ricovero ordinario, 10 in terapia sub intensiva e uno in Terapia Intensiva, in miglioramento, che verrà estubato nelle prossime 24 ore.

Soltanto nella città di Napoli si registrano 37 nuovi casi e 6 ricoverati negli ultimi 4 giorni; il bollettino del Comune di Napoli riporta il dato di 1.148 contagiati in città dall’inizio dell’epidemia; altre 30 persone sono state sottoposte all’isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 121.

Coronavirus in Campania: guariti, decessi e ricoveri
  • Ricoverati con sintomi: 49 (+2)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 2 (+1)
  • In isolamento domiciliare: 545 (+26)
  • Attualmente positivi: 596 (+29)
  • Guariti: 4.311 (+6)
  • Deceduti: 440 (=)
  • Nuovi positivi: 35

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 18 agosto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *