Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 17 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 17 maggio 2020 – sono 145 decessi, i nuovi contagi in discesa.
Continua il trend generale in discesa dei nuovi positivi. In calo il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 17 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 675.
Vedi anche il bollettino precedente 16 maggio 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 17 maggio 2020 – sono 145 decessi, i nuovi contagi in discesa.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 225.435, così divisi:

  • 125.176 guariti
  • 68.351 attualmente positivi
  • 31.908 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 57278 sono in isolamento domiciliare
  • 10.311 ricoverati con sintomi
  • 762 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 17 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 68.351
  • Deceduti: 31.908 (+145, +0,5%)
  • Dimessi/Guariti: 125.176 (+2.366, +1,9%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 762 (-13, -1,7%)
  • Tamponi: 3.004.960 (+60.101)
  • Totale casi: 225.435 (+675, +0,3%)
In Lombardia sono 69 decessi, 326 nuovi contagi, raddoppiano i guariti

I morti dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 15.519, +69 nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione Lombardia. Il dato torna a salire rispetto a ieri quando i decessi erano stati 39. I contagi sono complessivamente 84.844 (+326), ieri invece l’incremento era stato maggiore (+399). “Raddoppia, rispetto a ieri, il numero dei guariti. Induce all’ottimismo anche il numero dei pazienti in terapia intensiva e non in terapia intensiva, entrambi in costante diminuzione”. L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commenta così gli ultimi dati che fotografano l’andamento dell’epidemia sul territorio. E in particolare evidenzia il raddoppio nel giro di 24 ore dei guariti: ieri erano aumentati di 402, oggi sono 823 in più. Il totale dei guariti passa quindi da 34.219 a 35.042, secondo il ‘bollettino’ odierno. Quanto alle positività accertate, 326 in più rispetto a ieri, “anche i dati di oggi indicano che il trend dei contagi è sostanzialmente soddisfacente – ha proseguito l’assessore – Il rapporto tra i tamponi effettuati”, 11.809 in più rispetto a ieri, “e i casi positivi è nel complesso favorevole”, ha concluso Gallera.

In Lazio – Roma, sono a Roma 33 nuovi casi, 10 in provincia e 7 nel Lazio

Oggi registriamo un dato di 50 casi positivi nelle ultime 24h e di questi 18 sono legati ad un cluster di quattro nuclei famigliari posti in isolamento nella Asl Roma 1 e causato dalla partecipazione ad un funerale.
Trentatré casi positivi a Roma, dieci in provincia e sette nel resto del Lazio. Sono cinquanta i nuovi contagiati al Covid19 alla giornata di domenica 17 maggio. Diciotto nuovi casi rispetto a 24 ore prima (quando in tutto il Lazio se ne registrarono 32). Dei nuovi casi nella Capitale 18 sono “riferibili a un cluster di quattro nuclei familiari dovuto alla partecipazione ad un funerale”. Buone nuove arrivano da Rieti dove è guarita una paziente di 104 anni. Centocinquantasei i guariti.
Sei i decessi.
Nel complesso sono 3910 gli attuali casi positivi al Covid19 nella Regione Lazio. Di questi 2686 sono in isolamento domiciliare, 1150 sono ricoverati non in terapia intensiva, 74 sono ricoverati in terapia intensiva. 622 sono i pazienti deceduti e 2914 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7446 casi.

I dati Asl di Roma
  • Asl Roma 1: 18 nuovi casi positivi riferibili a un cluster di quattro nuclei familiari dovuto alla partecipazione ad un funerale. 27 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 2: 15 nuovi casi positivi. 40 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Roma 3: non si registrano nuovi casi positivi. 24 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.

Su tutte e tre le Asl romane proseguono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.

I dati dalle Asl dei Comuni della provincia di Roma
  • Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. 107 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 5: 1 nuovo caso positivo. 16 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Roma 6: 8 nuovi casi positivi. 41 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Tranne che per la Roma 6, con partenza 18 maggio, proseguono nelle altre due Aziende Sanitarie (4 e 5) i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl Frosinone: 3 nuovi casi positivi. 0 decessi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Latina: 4 nuovi casi positivi. 0 decessi. 26 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • All’Asl Rieti: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 2 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Viterbo: non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 88 anni. 2 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
In Puglia sono 7 decessi e 5 nuovi contagiati

Sono 7 quelli odierni segnalati dal bollettino quotidiano emanato dal dipartimento Promozione della Salute diretto da Vito Montanaro. I test registrati oggi sono stati 1.424, mentre, sono 5 quelli risultati positivi 5 a infezione da virus Covid-19. I cinque casi sono così suddivisi tra le province pugliesi:

  • 1 nella provincia di Bari;
  • 0 nella provincia Barletta;
  • 3 nella provincia di Brindisi;
  • 1 nella provincia di Foggia;
  • 0 nella provincia di Lecce;
  • 0 nella provincia di Taranto.

Sono stati registrati 7 decessi (di cui 3 avvenuti ieri e 4 risalenti a giorni scorsi):

  • 1 in provincia di Taranto
  • 1 in provincia di Brindisi
  • 5 in provincia di Barletta
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 91.035 test

Sono 1.892 i pazienti guariti.2.017 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.379 così divisi:

  • 1.435 nella provincia di Bari;
  • 382 nella provincia di Barletta;
  • 622 nella provincia di Brindisi;
  • 1.127 nella provincia di Foggia;
  • 508 nella provincia di Lecce;
  • 275 nella provincia di Taranto;
  • 20 attribuiti a residenti fuori regione;
  • 1 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Leggi il Bollettino Regionale completo Puglia del 17 Maggio.

In Toscana sono5 decessi, 35 nuovi positivi e 171 guarigioni

Zero contagi tra Livorno e provincia. Restano dunque 541 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 nel nostro territorio, dove tuttavia si contano due decessi (un 50enne e una donna di 59 anni), mentre sono 35, ovvero 5 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,91% dei 3834 tamponi analizzati contro lo 0,62% di ieri quando i tamponi erano stati 4844). Quanto ai decessi, sono 5 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 984: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 171 di ieri, arrivano a 6162 (il 61,9% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche all’elevato numero di guarigioni, per il ventesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 2802 (-4,79% rispetto al -7,10% di ieri e al -6,49% di venerdì), in virtù dei 9948 contagiati da inizio emergenza, 4577 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1585 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 984 decessi, compresi i 5 registrati nell’ultimo giorno.

Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 281 (19 in meno rispetto a ieri, 24 in meno rispetto al 15 maggio): tra questi, sono 214 gli ospedalizzati ordinari (20 in meno rispetto a ieri) e 67 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (2521, ovvero 122 in meno di ieri).

In Campania sono 4.684 (+16 casi), rischio contagio classificato basso dal Ministero

I positivi al Covid-19 sono a 4.684 per altri 16 casi riscontrati ieri sera su 4.717 tamponi (139.787 dall’inizio della pandemia). Il bilancio delle vittime resta inalterato nelle ultime 24 ore con 396 deceduti. L’Unità di crisi ha aggiornato i dati nel pomeriggio, fornendo anche le cifre delle guarigioni. Sono 30 in più i guariti, che salgono a 2.592 (di cui 2296 totalmente guariti e 296 clinicamente guariti. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, i pazienti ricoverati con sintomi in campania sono 342 (-9) in terapia intensiva 17 (+1), mentre 1.337 (-6) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.696 (-40). Infine, fornito l’attuale riparto per provincia, in attesa del prossimo bollettino serale:

  • Napoli: 2.571 (di cui 975 Napoli Città e 1596 Napoli provincia)
  • Salerno: 673
  • Avellino: 518
  • Caserta: 446
  • Benevento: 196
  • altri in fase di verifica Asl: 280
GLI ULTIMI 16 CASI RISCONTRATI

Più avanti il dettaglio. Intanto, ecco la provenienza degli ultimi tamponi esaminati:

  • al Cotugno di Napoli 341 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 286 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise 392 tamponi di cui 9 positivi, quelli di Letino)
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 170 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 199 di cui 2 positivi
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 153, di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 767 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 248 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale San Pio di Benevento 100 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio del CEINGE 472 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem di Ariano Irpino 398 di cui 4 positivi
Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 17 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *