Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 16 aprile

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 16 aprile 2020 – sono 3.786 casi più di ieri, i guariti sono 2072, positivo il dato delle terapie intensive, oltre il 90% degli italiani è ancora suscettibile all’infezione.

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 168.941, al momento sono 106.607 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 40.164.
Vedi anche il bollettino precedente 15 aprile 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 16 aprile 2020 – sono 3.786 casi più di ieri, i guariti sono 2072, positivo il dato delle terapie intensive, oltre il 90% degli italiani è ancora suscettibile all'infezione.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)

Loading... 

I pazienti ricoverati con sintomi sono 26.893, in terapia intensiva 2.936, mentre 76.778 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 22.170, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.

Bollettino Covid-19 del 16 aprile della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 106.607
  • Deceduti: 22.170 (+525, +2,4%)
  • Dimessi/Guariti: 40.164 (+2072, +5,4%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 2.936 (-143, -4,6%)
  • Totale casi 168.941 (+3.786, +2,3%)
  • Tamponi: 60.999 (ieri erano stati 43.715)

In Lombardia

E’ una Lombardia a due facce: ancora contagi in forte crescita a Milano e provincia, così come nell’area bresciana, mentre i casi sembrano quasi scomparsi a Lecco e Sondrio, frenano anche a Mantova, Bergamo e Lodi. Dagli ultimi dati forniti da Regione Lombardia, in provincia di Milano si registrano 277 nuovi casi che portano il totale a 14.952, a Milano città i contagi sono 6.160 (+102), rialzo a tre cifre anche in provincia di Brescia 11.355 (+168), mentre in provincia di Lecco si contano +4 casi (1.986 i contagi totali) e in provincia di Sondrio si segnala +5 (864).

Coronavirus, casi in aumento in Lazio e Toscana

Ma in generale l’aumento riguarda un po’ tutte le regioni, probabilmente a casa dei ritardi nella notifica dei casi. In Toscana sono stati accertati altri 277 casi di covid-19, contro i 139 di ieri. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 29 decessi e 52 guariti.
Nel Lazio i tamponi positivi sono stati 148 contro i 121 di ieri. La buona notizia riguarda i guariti che sono 46 più di ieri per un totale di 920, mentre i decessi sono stati cinque.
Il Lazio sta pagando lo scotto di tre focolai scoppiati in altrettante case di riposo.

In Campania

Sono 3.887 in Campania i positivi al Covid-19, ma con 80 in più su 1.762 tamponi esaminati (41.296 analizzati dall’inizio dell’epidemia). Nel pomeriggio è stato diffuso il nuovo riepilogo dall’Unità di crisi. I decessi salgono a 286, mentre i guariti sono 483 (di cui 378 totalmente guariti e 105 clinicamente guariti), 27 in più nelle ultime 24 ore, 137 in tre giorni. Nel pomeriggio l’Unità di crisi ha fornito il riparto per provincia dei casi: a Napoli: 2.072 (di cui 822 Napoli Città e 1.250 Napoli provincia); a Salerno: 587; a Avellino: 416; a Caserta: 393; a Benevento: 157. Altri in fase di verifica Asl: 262.

INIZIA LA DISTRIBUZIONE DELLE MASCHERINE ALLE FARMACIE

Comincia da oggi la distribuzione alle farmacie della regione delle prime 500.000 mascherine acquistate dalla Regione Campania. Questo primo blocco, come da protocollo con Federfarma e Assofarma, sarà distribuito prioritariamente alle fasce deboli partendo dall’esenzione ticket, alle persone anziane, e a quelle che hanno terminato la quarantena. Dall’inizio della settimana prossima poi, le mascherine saranno distribuite a tutte le 1.800 farmacie della Campania

Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 16 aprile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *