Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 15 luglio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 15 luglio 2020 – nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 163 nuovi casi di infezione da coronavirus Sars-Cov-2 e purtroppo 13 pazienti covid hanno perso la vita. Aumentano i pazienti ricoverati in ospedale (+20) ma per fortuna non vi sono ulteriori criticità nelle terapie intensive (-3). Sei le regioni che non comunicano nuovi casi di contagio, 15 le regioni dove non si verificano decessi da 24 ore.
Vedi anche il bollettino precedente 14 luglio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 15 luglio

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 15 luglio della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 12.493
  • Deceduti: 34.997 (+13, +0%)
  • Dimessi/Guariti: 196.016 (+575, +0,3%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 57 (-3, -5%)
  • Ricoverati: 797 (+20)
  • Tamponi: 6.053.060 (+48.449)
  • Totale casi: 243.506 (+163, +0,07%)

In Lombardia sono 5 morti e 63 nuovi casi

Si contano 5 morti e 63 nuovi casi, ma anche 475 guariti. Continua il lento svuotamento delle terapie intensive, -4 i ricoveri critici secondo i dati della Regione.

In Lazio – Roma, a Roma undici nuovi casi: sono 20 in totale nel Lazio

Sono 20 i nuovi casi di coronavirus nel Lazio, 11 dei quali a Roma. E’ quanto emerso nell’ultima diffusione dei dati che la Regione ha reso noto al termine della task force con le Asl e gli ospedali.
Dei venti nuovi casi, dieci sono di importazione: 7 di questi hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh già attenzionati, un caso di rientro dal Pakistan, uno dal Portogallo e uno dal Messico.

I dati Asl del 15 luglio
  • In particolare, nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni tre sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in con link con voli internazionali da Dacca già attenzionati. Due casi sono riferiti ad un cluster familiare già noto e posto in isolamento e un caso ha un link con il reparto di geriatria del Policlinico Umberto I dove sono state già portate a termine le procedure di sanificazione della struttura.
  • Nella Asl Roma 2 i 2 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in con link con voli internazionali da Dacca..
  • Nella Asl Roma 3 i due nuovi casi nelle ultime 24h uno sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in con link con voli ìda Dacca.
  • Nella Asl Roma 6 sono 8 i nuovi casi nelle ultime 24h e di questi due sono segnalazioni pervenute dal numero verde 800.118.800. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento, un caso riguarda un uomo di nazionalità del Pakistan e di rientro dal Paese d’origine, sono state attivate le procedure di contact tracking internazionale. Un caso riguarda una donna di Ciampino di rientro dal Portogallo.
  • Infine per quanto riguarda le province si registra un solo caso nella Asl di Latina e si tratta di una ragazza di 17 anni rientrata dal Messico per la quale sono state avviate le procedure. Rieti si conferma per l’ottavo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento ciascuno in attesa del del’esito negativo del test molecolare. Si registra un decesso nelle ultime 24h.

In Puglia ancora «Covid free»: né contagi né decessi

Ancora Puglia Covid free: oggi su 2.496 tamponi processati non risultano nuovi contagi di Coronavirus e non ci sono decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 207.413 test. 3.926 sono i pazienti guariti. 68 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.541, così suddivisi:

  • 1.494 nella Provincia di Bari
  • 382 nella Provincia di Barletta
  • 660 nella Provincia di Brindisi
  • 1.169 nella Provincia di Foggia
  • 525 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 30 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono 8 nuovi positivi e 2 morti in Toscana, ancora zero contagi a Livorno

Nessun caso tra Livorno e provincia. Con il nuovo metodo di rilevazione dei dati che tiene conto delle province di residenza o domicilio, così come spiegato nel dettaglio a fondo pagina, per l’undicesimo giorno consecutivo restano dunque 479 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registrano 8 nuovi casi in Toscana, ovvero 4 in più rispetto al precedente monitoraggio, di cui 5 attribuiti a persone rientrate dall’estero.
Si tratta di un lieve aumento in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,23% dei 3.451 tamponi analizzati contro lo 0,14% di ieri quando i tamponi erano stati 2.892). Sono due, invece, i decessi registrati nell’ultimo bollettino, con il totale che arriva a 1.127: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 4 di ieri, salgono a 8.898 (l’86,1% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Torna a salire leggermente il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 313 (+0,64% rispetto al -7,24% fatto registrare ieri e al +1,21% di lunedì), in virtù dei 10.338 contagiati da inizio emergenza, 8.735 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 163 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.127 decessi, compresi i due dell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 12 (due in più di ieri, uno in più del 13 luglio): tra questi, sono 9 gli ospedalizzati ordinari (due in più di ieri) e 3 in terapia intensiva (uno in più di ieri). Stabili, infine, le persone in isolamento domiciliare (301, ovvero le stesse di ieri).

In Campania 8 casi in più

I positivi al Covid-19 risalgono e toccano quota 4.787 per 8 nuovi casi individuati nelle ultime 24 ore su 1.846 tamponi esaminati presso i laboratori abilitati. Sono 306.363 gli esami condotti dall’inizio della pandemia. Non si registrano nuove vittime rispetto alle 432 accertate dalla fase iniziale dell’emergenza sanitaria. Aumentano i guariti, che salgono al dato totale di 4.096, per effetto di un altro paziente ristabilito dall’infezione al Covid-19.
I dati diffusi dall’Unità di crisi archiviano subito la giornata a contagi zero di ieri, martedì 14 luglio. La Campania si riallinea al trend nazionale, che vede il virus circolare con maggiore forza da qualche settimana, soprattutto per la spinta che arriva dall’Estero. Nel mondo, stando ai dati, questa è la fase più acuta dall’inizio dell’emergenza nell’inverno scorso.

LA SITUAZIONE CLINICA

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute alle ore 17, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 51 (+35) in terapia intensiva 1 (stabile), mentre 235 (+28) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 259 (+7) contro i 4.787 dall’inizio della pandemia.

POSITIVI AL CORONAVIRUS NELLE PROVINCE

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso alle ore 17 di ieri l’aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus nelle province della Campania. Ecco i dati: a Napoli 2.665, a Salerno 700, ad Avellino 572, a Caserta 584, a Benevento 209.

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 15 luglio

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 15 luglio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *