Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 15 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 15 giugno 2020 – sono 26 le persone che in Italia hanno perso la vita a causa del Coronavirus nelle ultime 24 ore, mentre il numero dei casi totali è salito a 237.290 con un aumento di 303 rispetto a ieri. In calo il trend generale dei decessi.
Vedi anche il bollettino precedente 14 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 15 giugno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,50 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 237.290, così divisi:

  • 177.010 guariti
  • 25.909 attualmente positivi
  • 34.371 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrà validata dall’Istituto Superiore di Sanità)

Tra gli attualmente positivi:

  • 22.213 sono in isolamento domiciliare
  • 3.489 ricoverati con sintomi
  • 207 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 15 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 25.909
  • Deceduti: 34.371 (+26, +0,1%)
  • Dimessi/Guariti: 177.010 (+640, +0,4%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 207 (-2, -1%)
  • Tamponi: 4.648.825 (+28.107) ieri erano stati 56.527
  • Totale casi: 237.290 (+303, +0,13%)

In Lombardia sono 259 nuovi casi, otto i morti, i ricoverati in terapia intensiva sono 94

I casi attualmente positivi sono 19.976. Alle ore 18,32 la Regione Lombardia, nonostante la pubblicazione dei dati in tutta Italia, non ha ancora pubblicato e dato alla stampa i suoi dati nel dettaglio che riguardano le province. Da qualche giorno i dati vengono pubblicati con sempre maggiore ritardo e ben dopo quelli nazionali. I dati che pubblichiamo sono estrapolati da quelli nazionali. Per quanto riguarda i contagi per provincia, mentre la Regione non ha ancora comunicato i dati, secondo Bergamonews a Milano i positivi sono aumentati di 52 unità, a Bergamo, dove si sta svolgendo un’indagine sierologica, di 69 e a Brescia di 56. A Como e a Varese i positivi in più sono 19, a Sondrio sono 17, a Lecco 7, a Monza 6, a Pavia 3, a Cremona e Lodi 2 e a Mantova 1.

In Lazio – Roma, solo un nuovo caso a Roma

C’è solamente un nuovo caso di coronavirus a Roma città. Un dato minimo, il più basso di sempre che si somma, per così dire, ai soli due nuovi casi nella Provincia della Capitale.
Lo rende noto la Regione Lazio all’indomani della chiusura del cluster di Piazza Pecile (Garbatella) e ai continui testi per il focolaio di San Raffaele Pisana (qui l’aggiornamento sul cluster),
L’unico caso positivo della Città Eterna è stato segnalato nella Asl Roma 1, dove ci sono stati anche due morti. In provincia, invece, i due casi nuovi sono riferibili proprio al focolaio del San Raffaele.
Nelle altre città del Lazio nessun nuovo contagio nelle ultime 24 ore. Sono così 1292 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. A questi si aggiungono 811 pazienti deceduti e 5855 persone guarite.

I dati Asl di Roma del Lazio
  • Asl Roma 1 – 1 nuovo caso positivo. 2 decessi. 30 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Tutti i tamponi effettuati al Santa Maria della Pietà per il centro Rai Saxa Rubra ieri sono negativi;
  • Asl Roma 2 – Non si registrano nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – Non si registrano nuovi casi positivi;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi;
  • Asl Roma 5 – 2 nuovi casi positivi riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana;
  • Asl Roma 6 – Non si registrano nuovi casi positivi. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 58 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

In Puglia un nuovo caso nel Leccese (su 1378 test ) e altri 2 decessi

Il numero dei contagi da Coronavirus in Puglia, che ieri era pari a zero, sale oggi di una sola unità. Dopo un giorno all’insegna del «covid free», si registra nel Leccese un nuovo contagio da coronavirus 1.378 test effettuati. Purtroppo cresce il numero delle vittime: sono stati registrati, infatti, altri 2 decessi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 148.627 test; 3.572 sono i pazienti guariti; 410 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.516, così suddivisi:

  • 1.488 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 656 nella Provincia di Brindisi
  • 1.164 nella Provincia di Foggia
  • 520 nella Provincia di Lecce
  • 280 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono 8 casi e zero contagi a Livorno

Zero contagi tra Livorno e provincia nel bollettino della Regione delle 15 di oggi lunedì 15 giugno, pubblicato anche sul sito ToscanaNotizie nella sezione Coronavirus. Restano dunque 558 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre in Toscana nelle ultime 24 ore si registrano 8 nuovi casi di Covid-19, ovvero lo stesso numero rispetto al precedente monitoraggio. Si tratta, tuttavia, di una lieve aumento in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,47% dei 1.712 tamponi analizzati contro lo 0,29% di ieri quando i tamponi erano stati 2.775). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, se ne segnalano 3 nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.088: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 15 di oggi, arrivano a 8.611 (l’84,5% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 49esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 489 (-2,00% rispetto al -1,59% di ieri e al -1,57% di sabato), in virtù dei 10.188 contagiati da inizio emergenza, 8.195 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 416 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.088 decessi, compresi i due registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 47 (3 in meno rispetto a ieri, due in meno del 12 giugno): tra questi, sono 31 gli ospedalizzati ordinari (3 in meno rispetto a ieri) e 16 in terapia intensiva (gli stessi di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (442, ovvero 7 in meno di ieri).

In Campania i positivi salgono a 4.613 con 4 casi, nessun decesso

I positivi al Covid-19 salgono a 4.613. Riparte il contagio dopo 2 giorni con 4 casi, ma non i decessi, che restano 430. Appena 1.090 i tamponi esaminati nei laboratori, circa un terzo della quantità abituale nell’ultimo mese Dall’inizio della pandemia sono stati esaminati 241.380 tamponi. Ci sono altri 34 guariti, che portano il dato complessivo a 3.894 (di cui 3.885 totalmente guariti e 9 clinicamente guariti.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi nel pomeriggio dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 58 (+5) in terapia intensiva 2 (stabile), mentre 229 (-35) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 289 (-30) contro i 4.613 dall’inizio della pandemia.

Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 15 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *