
Covid-19, il bollettino di oggi 15 aprile 2020 – sono 578 morti in un giorno, il numero di decessi totali arriva a quota 21.645, diminuiscono ancora i ricoveri in terapia intensiva.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 165.155, al momento sono 105.418 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 38.092.
Vedi anche il bollettino precedente 14 aprile 2020 Covid-19.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 27.643, in terapia intensiva 3.079, mentre 74.696 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 21.645, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 15 aprile della Protezione Civile
- Casi attuali: 105.418 (+1.127, +1,1%)
- Deceduti: 21.645 (+578, +2,7%)
- Dimessi/Guariti: 38.092 (+962, +2,6%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.079 (-107, -3,4%)
- Totale casi: 165.155 (+2.667, +1,6%)
In Lombardia
Ancora in calo i nuovi ricoveri mentre, in terapia intensiva si liberano 48 posti letto da ieri, per un totale di 1.074 occupati. Anche i ricoveri meno gravi in ospedale di pazienti covid19 scendono di 34 unità. I dimessi da ieri a oggi sono 34.
Sempre alto il numero dei morti per coronavirus in Lombardia. Nelle ultime 24 ore sono 235, che portano il totale a 11.377 morti. Resta preoccupante la situazione della provincia di Milano, quella con più nuovi contagi: 325. Seconda Brescia con 94.
In Campania 18 decessi
Sono 18 le persone decedute in nella giornata di ieri, martedì 14 aprile. Il totale delle persone decedute in Campania dall’inizio dell’emergenza coronavirus sale a 278. Cresce di 27 unità invece il numero dei guariti rispetto al dato di lunedì.
Sono 442 i guariti in Campania, di cui 329 totalmente guariti (+30) e 113 clinicamente guariti (-3). L’Unità di crisi della Regione Campania comunica il riparto per provincia dei 3.807 casi di positività al coronavirus registrati dall’inizio dell’emergenza in Campania:
in provincia di Napoli 2.026 (di cui 816 Napoli città e 1.210 nei comuni della provincia; in provincia di Salerno 564; provincia di Avellino 407; provincia di Caserta 390; in provincia di Benevento 157. Sono 263 i casi in fase di verifica da parte delle Asl.
Sempre meglio
😷😷