Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 14 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 14 maggio 2020 – sono 992 i casi positivi, 262 decessi.
Continua il trend generale in discesa dei nuovi positivi.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 14 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 992.
Vedi anche il bollettino precedente 13 maggio 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 14 maggio 2020 – sono 992 i casi positivi, 262 decessi.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading... 

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 223.096, così divisi:

  • 115.288 guariti
  • 76.440 attualmente positivi
  • 31.368 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 64.132 sono in isolamento domiciliare
  • 11.453 ricoverati con sintomi
  • 855 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 14 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 76.440
  • Deceduti: 31.368 (+262, +0,8%)
  • Dimessi/Guariti: 115.288 (+2.747, +2,4%)
  • Ricoverati in terapia intensiva: 855 (-38, -4,3%)
  • Totale casi: 223.096 (+992, +0,4%)
  • Tamponi effettuati: 71.876

Sono 2.747 i guariti nelle ultime 24 ore, così il totale sale a 115.288. Sono i dati resi noti dalla Protezione civile sulla diffusione del contagio da coronavirus.
Le persone ricoverate in rianimazione scendono a 855, 38 in meno di ieri.

In Lombardia trend in risalita con 522 casi positivi, 111 decessi

il totale dei contagiati arriva a 83.820 dall’inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono morte 111 persone (15.296 da fine febbraio), ma continuano a calare i ricoveri: in terapia intensiva ci sono oggi 14 maggio 297 pazienti, 10 in meno di ieri; non in terapia intensiva sono occupati 4.818 letti, 189 in meno in un giorno. Regione Lombardia conta oggi 30.009 guariti, 653 in più in 24 ore.

In Lazio – Roma sono 19 contagi a Roma e provincia, 4096 gli attuali positivi nel Lazio, 162 guariti

Sono 22 i nuovi casi positivi di coronavirus nel Lazio, di questi, 12 a Roma città. Nello specifico, nella Capitale, sono:

  • 5 nuovi casi positivi nella Asl Rm1
  • 6 nella Asl Rm2
  • e solo uno nell’Asl Roma3 che, per altro, comprende anche il territorio di Fiumicino

In provincia, invece, i nuovi pazienti complessivamente sono 7, di questi:

  • 6 arrivano dalla Asl Roma6
  • Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo, insieme, fanno registrate 3 nuovi contagi

Ai 22 casi di oggi, però, vanno aggiunti anche 19 contagiati, “causa di ritardi nelle notifiche dei giorni scorsi”, sottolinea la Regione portando così a 7291 casi in totale nel Lazio, di cui 4096 sono gli attuali casi positivi. Aumenta anche il numero dei morti 4 nelle ultime 24 ore e 14 non notificati nei giorni scorsi dalle Asl.

La situazione nelle Asl di Roma e del Lazio
  • Asl Roma 1: 5 nuovi casi positivi. 22 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso la Casa della Salute di Via San Daniele del Friuli e 1 presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni
  • Asl Roma 2: 6 nuovi casi positivi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso il Policlinico Campus Biomedico e 1 presso la Casa della Salute Santa Caterina della Rosa
  • Asl Roma 3: 1 nuovo caso positivo. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso la direzione generale di Casal Bernocchi e 1 presso l’ex presidio del Forlanini
  • All’Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. 169 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso l’Ospedale di Civitavecchia e 1 presso l’Ospedale di Bracciano
  • Asl Roma 5: Non si registrano nuovi casi positivi. 11 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso il Centro Agroalimentre di Guidonia e 1 a Colleferro, Via degli Esplosivi
  • Asl Roma 6: 6 nuovi casi positivi. 3 decessi. 196 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operativa 1 postazione di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza presso l’Ospedale dei Castelli
I dettagli nelle province
  • All’Asl Latina: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 20 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso l’Ospedale Goretti di Latina e 1 a Gaeta, Piazza di Liegro
  • Asl Frosinone: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 22 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operative 2 postazioni di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza: 1 presso l’Ospedale di Cassino e 1 presso l’Ospedale di Frosinone
  • Asl Viterbo: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Operativa 1 postazione di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza presso l’Ospedale Belcolle di Viterbo
  • Asl Rieti: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. Operativa 1 postazione di tampone drive in per indagine di sieroprevalenza presso Piazzale Istituto D’Arte di Rieti
In Puglia sono 9 i contagi, un solo decessi,77 nuovi guariti

Sono 9 i casi registrati oggi in Puglia (su 1844 test), secondo quanto riportato dal bollettino emesso dal dipartimento Promozione della Salute diretto da Vito Montanaro.
Di questi:

  • 2 si sono verificati nella provincia di Bari
  • 1 nella Barletta
  • 2 nella provincia di Brindisi
  • 2 in Capitanata e
  • e 2 nella provincia di Taranto
  • nessun nuovo caso nel Leccese

Una vittima si registra oggi, nella provincia di Barletta-Andria-Trani.
Per quanto riguarda i guariti, il totale sale a quota 1.643 (77 le guarigioni registrate oggi). Sono invece 2.253 i casi attualmente positivi, 69 in meno rispetto a ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 85.557 test. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.357 così divisi:

  • 1.431 nella provincia di Bari
  • 382 nella provincia di Barletta
  • 610 nella provincia di Brindisi
  • 1.121 nella provincia di Foggia
  • 508 nella provincia di Lecce
  • 275 nella provincia di Taranto
  • 29 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per il quale è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Toscana sono 9 morti, 30 nuovi positivi e 196 guarigioni

Salgono a 539 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con un solo soggetto segnalato. Sono invece 30, ovvero 3 in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore: si tratta, dunque, di un lieve aumento in termini di percentuale anche se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,72% dei 4186 tamponi analizzati contro lo 0,58% di ieri quando i tamponi erano stati 4649).

decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche all’elevato numero di guarigioni, per il diciassettesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 3388 3563 (-4,91% rispetto al -7,26% di ieri e al -5,69% di martedì), in virtù dei 9859 contagiati da inizio emergenza, 4065 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1433 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati).

Quanto ai decessi, sono 9 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 973: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 196 di ieri, arrivano a 5498.

Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri scesi complessivamente a 337 (19 in meno rispetto a ieri, 42in meno rispetto al 12 maggio): tra questi, sono 269 gli ospedalizzati ordinari (15 in meno rispetto a ieri) e 68 in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, anche le persone in isolamento domiciliare (3051, ovvero 156 in meno di ieri).

In Campania sono 9 i positivi, nessuna vittima, 59 i guariti

I positivi al Covid-19 sono 4.639, con altri 9 casi riscontrati su 3.568 tamponi (127.938 dall’inizio della pandemia). Oltre al calo dei nuovi contagi va registrato che nelle ultime 24 ore non si sono segnalate nuove vittime. Il bilancio resta fermo a 394. Aumentano i guariti, altri 59 nell’ultimo giorno. Sono ora 2.480 (di cui 2172 totalmente guariti e 308 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Il Ministero della Salute alle ore 18 ha diffuso nella consueta tabella riepilogativa la situazione clinica.

DIMINUISCONO I RICOVERI E I CASI DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 387 (-15) in terapia intensiva 19 (stabile), mentre 1.359 (-84) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.765 (-50).

IL RAPPORTO PER PROVINCIA

L’Unità di crisi ha fornito anche i dati dei positivi per provincia a:

  • Napoli 2.551 (di cui 971 Napoli Città e 1580* Napoli provincia)
  • Salerno 671
  • ad Avellino 509
  • Caserta: 434
  • Benevento 192
  • altri in fase di verifica Asl: 282
GLI ULTIMI 9 CASI POSITIVI IN CAMPANIA

Ecco, intanto, il rapporto sui tamponi esaminati ieri:

  • all’Ospedale Sant’Anna di Caserta 82 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 515 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • al Moscati di Avellino 160 tamponi di cui 1 positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 225 tamponi di cui 4 positivi
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 149 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 237 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 123 tamponi di cui nessuno positivo
  • al San Pio di Benevento 98 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Eboli 114, di cui nessuno positivo; al Laboratorio del CEINGE 347 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem 203 di cui 1 positivo
Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 14 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *