Covid-19, il bollettino di oggi 13 aprile 2020 – la curva dei contagi sembra decrescere, ma il numero delle vittime è ancora molto alto “566 deceduti”.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 17.660, al momento sono 14.995 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 1.439.
Vedi anche il Bollettino precedente 12 aprile 2020 Covid-19.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 7.426, in terapia intensiva 1.328, mentre 6.201 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 1.266, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 13 aprile della Protezione Civile
- Casi attuali: 103.616 (+1.363, +1,3%)
- Deceduti: 20.465 (+566, +2,8%)
- Dimessi/Guariti: 35.435 (+1.224, +3,6%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.260 (-83, -2,5%)
- Totale casi: 159.516 (+3.153, +2%)
- Tamponi 36.717 (ieri erano stati 46.720)
In Lombardia
Sono stati registrati 1262 contagi contro i 1460 di ieri. Buone notizie anche dall’Emilia Romagna dove ci sono stati 342 casi di positività contro i 463 del precedente bollettino. Anche in Piemonte, dove ieri e l’altro ieri c’era stato un picco di contagi, i numeri stanno tornando alla “normalità” con 474 casi registrati in 24 ore.
In Campania 55 guariti e 6 decessi
Il totale positivi è stato di 3.670 (+66 rispetto al giorno prima), mentre i deceduti giungono a quota 248 ed i guariti a 360 (di cui 248 totalmente guariti e 112 clinicamente guariti). Il riparto per provincia: Napoli: 1.932 (di cui 784 Napoli Città e 1148 Napoli provincia); Salerno: 541; Avellino: 401; Caserta: 381; Benevento: 156. Altri in fase di verifica Asl: 259.
👍
Grazie degli aggiornamenti