Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 11 luglio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 11 luglio 2020 – oggi si registrano 7 morti e 188 nuovi contagi. I decessi totali sono 34.945. Il numero dei positivi dall’inizio dell’epidemia, compresi morti e guariti, registra un incremento di 188. I guariti, in totale, sono 194.579. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 67, cioè due in più rispetto a ieri.
Vedi anche il bollettino precedente 10 luglio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 11 luglio.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 11 luglio della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 13.303
  • Deceduti: 34.945 (+7, +0%)
  • Dimessi/Guariti: 194.579 (+306, +0,2%)
  • Ricoverati in terapia intensiva: 67 (+2, +3,1%)
  • Tamponi effettuati: 5900.552 (+45.931)
  • Totale casi: 242.827 (+188, +0,08%)

In Lombardia sono 67 nuovi casi positivi, 4 decessi

Sono 67 nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore (di cui 26 in provincia di Milano e 16 a Brescia), quattro le persone decedute. Dall’inizio della pandemia i decessi nella regione sono stati 16.740. Sono 173 le persone ricoverate negli ospedali lombardi e positive al coronavirus, 17 in meno di ieri. In terapia intensiva sono invece ricoverate 29 persone, due in più nelle ultime 24 ore. I guariti e i dimessi, secondo i dati di Regione Lombardia, sono 70.020, aumentati di 192 unità nelle ultime 24 ore. “L’aumento di due unità registrato nelle terapie intensive è determinato dall’aggravamento del quadro clinico di due pazienti, che risultano positivi al coronavirus ma che sono ricoverati per patologie diverse”, ha spiegato l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.

In Lazio – Roma, a Roma dodici nuovi casi e 19 in totale nel Lazio

Dodici nuovi positivi al Coronavirus a Roma città, sei in provincia ed uno a Latina. Sono 19 i nuovi contagi Covid19 registrati nella regione Lazio alla giornata di sabato 11 luglio. Come comunica la pagina SaluteLazio i due terzi (12) sono casi di importazione, 8 con voli di ritorno dal Bangladesh, due dall’India, uno dall’Egittto ed un ultimo dall’Ungheria.
A commentare i dati l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato: “Registriamo un dato di 19 casi. Dei nuovi casi 2/3 sono quelli di importazione (12). Di questi casi di importazione 8 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh già attenzionati. Due altri casi provenienti da India, uno dall’Ungheria e uno dall’Egitto. La situazione è sotto controllo ma non bisogna abbassare la guardia. La diffusione è moderata frutto perlopiù di casi di importazione. La comunità del Bangladesh sta collaborando attivamente e prosegue senza sosta l’attività ai drive-in per il contact tracing. Abbiamo aperto anche i drive-in del San Giovanni e piazzale Tosti”.

I dati dalle Asl
  • Nella Asl Roma 1 un caso positivo nelle ultime 24 ore, si tratta di una donna asintomatica individuata al tampone domiciliare e contatto di un caso già noto.
  • Nella Asl Roma 2 dei 7 nuovi casi sono 6 quelli riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in con link con voli internazionali da Dacca già attenzionati.
  • Asl Roma 3 sono quattro i nuovi casi giornalieri e di questi due riguardano persone di nazionalità Bangladesh con un link con voli di rientro dal Bangladesh già attenzionati. Un caso riguarda una donna di 45 anni di nazionalità egiziana con link familiare di un caso già noto.
  • Nella Asl Roma 6 un caso nelle ultime 24h si tratta di una donna di rientro da Budapest (Ungheria), sono state avviate le procedure del contact tracing internazionale.
Frosinone Covid Free. Un caso a Latina

Infine per quanto riguarda le province registriamo sei casi nelle ultime 24h nella Asl di Latina si tratta di due uomini di nazionalità indiana e di rientro dall’India senza collegamenti tra loro e per i quali sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale. Gli altri quattro casi riguardano un unico nucleo familiare di Formia posto in isolamento. Rieti si conferma per il quarto giorno consecutivo Covid Free, mentre a Frosinone rimane un solo caso in isolamento. Si registrano zero decessi nelle ultime 24h.

Coronavirus nel Lazio

Nel complesso, alla giornata di sabato 11 luglio, sono 920 gli attuali casi positivi Covid19 nella Regione Lazio. Di cui 709 sono in isolamento domiciliare, 198 sono ricoverati non in terapia intensiva, 13 sono ricoverati in terapia intensiva. 844 sono i pazienti deceduti e 6530 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 8294 casi.

In Puglia un solo contagiato e nessuna vittima

Un nuovo caso positivo al Covid (su 1.717 test) è stato registrato oggi in Puglia, sulla base dei dati riportati nel nuovo Bollettino del Dipartimento Promozione della Salute. Il nuovo contagiato è stato accertato nella provincia di Bari. Non si sono registrati decessi, mentre la provincia di Foggia fa registrare lo zero nella voce dei nuovi casi per il diciottesimo giorno consecutivo.
Gli attualmente positivi scendono a 71. In totale sono 3.924 le persone guarite. Scende a 12 il numero dei ricoverati.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.541 così suddivisi:

  • 1494 nella provincia di Bari
  • 382 nella provincia di Barletta
  • 660 nella provincia di Brindisi
  • 1169 nella provincia di Foggia
  • 525 nella provincia di Lecce
  • 281 nella provincia di Taranto e 30 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana cinque nuovi casi, muore un uomo di 71 anni

Cinque nuovi casi di coronavirus e una vittima. Oltre a quattro guarigioni. Questo il bollettino di sabato 11 luglio sulla diffusione del Covid in Toscana. La Regione come ogni giorno ha fornito i numeri che si riferiscono alle ultime 24 ore, specificando che i tamponi eseguiti sono stati 2470. I casi totali dall’inizio del contagio sono 10.321.

L’andamento del contagio provincia per provincia

Gli attualmente positivi sono oggi 330. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.221 i casi complessivi ad oggi a:

  • Firenze (3 in più rispetto a ieri)
  • 542 a Prato (1 in più)
  • 749 a Pistoia
  • 1.052 a Massa
  • 1.362 a Lucca
  • 932 a Pisa
  • 479 a Livorno
  • 682 ad Arezzo (1 in più)
  • 429 a Siena
  • 402 a Grosseto

Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

I decessi

Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 71 anni della provincia di Pisa. Sono 1.122 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 411 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 171 a Massa Carrara, 142 a Lucca, 90 a Pisa, 61 a Livorno, 49 ad Arezzo, 33 a Siena, 24 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Quattro guariti

Le persone complessivamente guarite salgono a 8.869 (più 4 rispetto a ieri, più 0,05%): 166 persone “clinicamente guarite” (meno 2 rispetto a ieri, meno 1,2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.703 (più 6 rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Tre in terapia intensiva

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 10, 1 in meno rispetto a ieri (meno 9,1%), di cui 3 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri). È il punto più basso raggiunto dal 2 marzo 2020 per i ricoveri totali.

In Campania altri 7 casi trovati in 3 province

I positivi al Covid-19 salgono a 4.769 per altri 7 nuovi casi. un incremento pari a quello di ieri. Nelle ultime 48 ore, quindi, sono stati registrati 14 casi positivi. Stavolta sono distribuiti tra Salerno, Napoli e Caserta. I nuovi positivi sono stati trovati su 1.952 tamponi esaminati (301.677 dall’inizio della pandemia). Il virus continua a circolare sull’intero territorio campano, con una certa continuità, ormai. Le vittime non aumentano, restano 432. Ci sono altri 2 guariti, che portano il totale a 4.095. Sul piano clinico c’è una leggera ripresa dei ricoveri di pazienti con sintomi e di isolamenti fiduciari, ma il dato resta complessivamente stabile, con variazioni in aumento e in discesa che si alternano. A differenza delle scorse settimane, gli aumenti di positivi non corrispondono a focolai, come è accaduto a Mondragone, ma si tratta di casi individuati sul territorio. Da oltre due settimane l’unica provincia a contagio zero è quella di Benevento.

LA SITUAZIONE CLINICA

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 47 (+3) in terapia intensiva 0 (stabile), mentre 195 (+2) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioé detratti i guariti e i deceduti, sono 242 (+5) contro i 4.769 dall’inizio della pandemia.

POSITIVI AL CORONAVIRUS NELLE PROVINCE

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso alle ore 17 l’aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus nelle province della Campania. Ecco i dati a:

  • Napoli 2.660 (+1)
  • Salerno 699 (+3)
  • ad Avellino 571
  • Caserta 581 (+2)
  • Benevento 209

Il contagio cresce in tutte le province salvo il Sannio.

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 11 luglio

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 11 luglio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *