
Covid-19, il bollettino di oggi 11 giugno 2020 ā diminuiscono i decessi, ma aumentano i nuovi casi. L’incremento di nuovi casi di Covid-19 ĆØ di + 379 contro +202 di ieri. Ć quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 dell’11 giugno.
Vedi anche il bollettino precedente 10 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, ā la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Complessivamente i casi dall’inizio dellāemergenza sono 236.142, cosƬ divisi:
- 171.338 guariti
- 30.637 attualmente positivi
- 34.167 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrĆ validata dall’Istituto Superiore di SanitĆ )
Tra gli attualmente positivi:
- 26.270 sono in isolamento domiciliare
- 4.131 ricoverati con sintomi
- 236 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 11 giugno della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 30.637
- Deceduti: 34.167 (+53, +0,2%)
- Dimessi/Guariti: 171.338 (+1.399, +0,8%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 263 (-20, -7,1%)
- Tamponi: 4.433.879 (+52.530)
- Totale casi: 236.142 (+379, +0,16%)
In Lombardia sono 517 i positivi, 25 i decessi
Sale a 90.932 il totale complessivo dei positivi al coronavirus riscontrati dall’inizio della pandemia a oggi. Gli attualmente positivi sono invece 17.340 (-517). E’ quanto rende noto la Regione Lombardia nei dati diffusi oggi. Crescono i nuovi positivi rispetto a ieri (sono 252 contro i 99 registrati 24 ore fa) ma il rapporto con i tamponi giornalieri ĆØ dell’1,9%. Le persone decedute sono in totale 16.374, +25 rispetto a ieri. Quanto ai guariti/dimessi sono 744 per un totale complessivo di 57.218. Cala anche il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva: attualmente sono 97 (-1) mentre i ricoverati non in terapia intensiva ammontano a 2.488 (-77). I tamponi effettuati in 24 ore sono invece 13.376, per un totale di 858.994.
In Lazio ā Roma, sono 14 nuovi contagi a Roma e sono 2517 gli attuali casi positivi nel Lazio
Sono 14 i nuovi casi positivi di coronavirus a Roma. Numeri stabili (qui i dati del 10 giugno), ma tuttavia c’ĆØ ancora da fare i conti con il focolaio dell’Irccs San Raffaele Pisana dove i contagi sono anche a causa della diffusione capillare nella regione con nove casi e Guidoni e otto nuovi pazienti registrati nella Asl di Rieti.
Nello specifico degli undici casi registrati nella Capitale, sei sono riferibili al cluster della Pisana. In provincia di Roma, invece, c’ĆØ sono un nuovo paziente contagiato dal Covid-19.
La diffusione del focolaio romano, però, oggi ha toccato anche Latina con tre nuovi casi, di cui uno riconducibile a quel filone. Ai sedici casi registrati nelle Asl di Roma e del Lazio, inoltre, si aggiungono altri 4 contagi negli ospedali di Roma, anche questi riferibili al focolaio della Pisana. Complessivamente, nelle ultime 24 ore, nel Lazio sono stati quindi segnalati 20 contagi.
I dati dalle Asl di Roma cittĆ
- Asl Roma 1 ā 7 nuovi casi positivi di cui 3 riferibili al cluster dellāIRCCS San Raffaele Pisana. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl Roma 2 ā 3 nuovi casi positivi riferibili al cluster dellāIRCCS San Raffaele Pisana. 20 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl Roma 3 ā 1 nuovo caso positivo. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl della provincia di Roma
- Asl Roma 4 ā Non si registrano nuovi casi positivi;
- Asl Roma 5 ā Non si registrano nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl Roma 6 ā 1 nuovo caso positivo. 62 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
- Asl di Frosinone ā Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl di Latina – 3 nuovi casi positivi di cui uno riferibile al cluster dellāIRCCS San Raffaele Pisana. 0 decessi 54 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl di Rieti ā 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dellāIRCCS San Raffaele Pisana. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
- Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Aziende ospedaliere
- Azienda Ospedaliero – Universitaria SantāAndrea – 1 nuovo caso positivo. Conclusi i test per lāindagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa lāattivitĆ ambulatoriale;
- Azienda ospedaliera San Camillo – 1 nuovo caso positivo. Conclusi i test per lāindagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa lāattivitĆ ambulatoriale;
- Azienda Ospedaliera San Giovanni – Conclusi i test per lāindagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa lāattivitĆ ambulatoriale;
- Policlinico Umberto I ā 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dellāIRCCS San Raffaele Pisana, sanificato il reparto e tutti gli altri operatori testati sono negativi. 27 pazienti ricoverati di cui 1 in terapia intensiva. 3 pazienti guariti. Conclusi i test per lāindagine sierologica sul personale sanitario;
- Policlinico Tor Vergata ā 13 pazienti ricoverati di cui 1 in terapia intensiva. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari;
- Policlinico Gemelli – 1 nuovo caso positivo. 56 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 7 in terapia intensiva. 1 decesso: uomo di 80 anni con patologie pregresse ricoverato dal 4 maggio presso lāIRCCS San Raffaele Pisana e trasferito al Policlinico Gemelli il 5 giugno;
- Policlinico Campus Bio-medico – 3 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Bio-medico, tutti e 3 in terapia intensiva. Una paziente di 88 anni guarita;
I casi in totale nel Lazio
Sono 2517 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. Di cui 2151 sono in isolamento domiciliare, 320 sono ricoverati non in terapia intensiva, 46 sono ricoverati in terapia intensiva. 776 sono i pazienti deceduti e 4596 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7889 casi da inizio pandemia.
In Puglia un positivo nel Foggiano su 2945 test
Dopo un giorno senza contagi, in Puglia si registra un nuovo caso di Coronavirus, in provincia di Foggia. Ć quanto comunica la Regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. Nella giornata di oggi, 11 giugno 2020, sono stati analizzati 2.945 test per l’infezione da Covid-19 ed ĆØ stato registrato un caso positivo in provincia di Foggia. Sempre nel Foggiano, purtroppo, ĆØ stato riportato anche un decesso.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 141.322 test. 3.516 sono i pazienti guariti, 467 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.513 così divisi:
- 1.488 nella Provincia di Bari
- 380 nella Provincia di Barletta
- 654 nella Provincia di Brindisi
- 1.163 nella Provincia di Foggia
- 519 nella Provincia di Lecce
- 281 nella Provincia di Taranto
- 28 attribuiti a residenti fuori regione
In Toscana sono 10 nuovi positivi, zero contagi a Livorno
Zero contagi segnalati a Livorno. Per l’ottavo giorno consecutivo, restano dunque 557 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre in Toscana si registrano 10 nuovi casi di Covid-19, ovvero 7 in più rispetto al precedente monitoraggio, nelle ultime 24 ore. Si tratta di un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,32% dei 3.408 tamponi analizzati contro lo 0,07% di ieri quando i tamponi erano stati 4.193). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della SanitĆ , se ne segnala uno nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.079: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 27 di oggi, arrivano a 8.558 (l’84,2% dei casi totali).
Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva
Per il 45esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 521 (-3,34% rispetto al -14,17% di ieri e al -12,90% di martedƬ), in virtù dei 10.158 contagiati da inizio emergenza, 7.831 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 727 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.079 decessi, compreso quello registrato nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 52 (2 in più rispetto a ieri, 6 in meno rispetto al 9 giugno): tra questi, sono 42 gli ospedalizzati ordinari (2 in più rispetto a ieri) e 15 in terapia intensiva (lo stesso numero di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (464, ovvero 20 in meno di ieri).
In Campania sono i 3 positivi, altri 2 morti e 33 guariti
I positivi al Covid-19 salgono a a 4.837 per 3 nuovi casi positivi trovati su 3.251 tamponi esaminati (226.553 dallāinizio della pandemia). Ma nelle ultime 24 ore ci sono altri 2 morti, che diventano 4 se si considera anche la giornata precedente. Il totale delle vittime sale a 430. Nell’ultimo giorno sono guarite altre 33 persone. Sono 3.797 i guariti, di cui 3.782 totalmente guariti e 15 clinicamente guariti. Nellāambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi nel pomeriggio dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 74 (stabile) in terapia intensiva 2 (stabile), mentre 534 (-32) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioĆØ detratti i guariti e i deceduti, sono 610 (-32) contro i 4.837 dallāinizio della pandemia
Nell’ultima settimana la curva del contagio si ĆØ azzerata in particolare nelle Aree Interne della Campania, tra Benevento e Avellino, mentre continua a segnalare casi tra le province di Napoli e Salerno, anche se in una misura molto contenuta rispetto alle settimane scorse.
IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 SU BASE PROVINCIALE
In Campania i positivi al Covid-19 totali su base provinciale prima dellāultimo aggiornamento:
- Napoli: 2.635 (di cui 1.006 Napoli CittĆ e 1.629 Napoli provincia)
- Salerno: 689
- Avellino: 548
- Caserta: 469
- Benevento: 209
- altri in fase di verifica Asl 287
Dai che aariva l’estate