Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 11 aprile

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 11 aprile 2021 –  oggi si registrano 15.746 nuovi casi su 253.100 tamponi (tra molecolari e test antigenici) e 331 morti. Il tasso di positività è al 6,2%. I dimessi e i guariti dall’inizio dell’emergenza sanitaria toccano quota 3.122.555, mentre i ricoverati con sintomi sono 27.251. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 3.585 pazienti; di questi, 175 hanno fatto il loro ingresso in rianimazione nella giornata di oggi. Rispetto a ieri, i ricoverati con sintomi calano di 403 unità, mentre i pazienti in terapia intensiva sono tre in meno. Sette giorni fa i ricoverati con sintomi erano 28.432, di cui 3.703 in terapia intensiva, con 195 nuovi ingressi.

L’ultimo bollettino coronavirus di ieri sabato 10 aprile registrava 17.567 nuovi casi a fronte di 320.892 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici) e 344 morti. Il tasso di positività sabato è stato del 5,5%, in rialzo rispetto al 5,2% di venerdì.

INDICE
Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 11 aprile

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)

Loading...

Vedi anche il bollettino precedente 10 aprile 2021.

Guarda anche la lista completa mese per mese di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc.

Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2020:

Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2021:

Le zone arancioni e rosse in Italia fino a lunedì 11 aprile

Che cosa si può fare in zona arancione.
Gli spostamenti sono permessi dalle 5 alle 22 ma con autocertificazione; sarà vietato uscire dal proprio comune. I bar e ristoranti sono chiusi tutto il giorno, consentito l’asporto. Aperti invece i negozi, i parrucchieri e i centri estetici. Consentito lo sport non di contatto come il tennis

LE ZONE IN AREA GIALLA:

Che cosa si può fare in zona gialla.
Da lunedì 15 marzo e fino al 30 aprile la zona gialla è sospesa: valgono pertanto le prescrizioni della zona arancione. Per domani e Domenica, ultimi giorni in area gialla, sarà possibile muoversi dalle 5 alle 22. Nei bar consentito l’asporto fino alle 18. Ristoranti aperti fino alle 18 poi solo asporto o consegna a domicilio. Sarà possibile frequentare i musei ma non nei festivi (fino al 11 aprile). Consentito spostarti in visita a parenti e amici al massimo in due persone più gli under 14 e eventuali disabili a carico. Restano sospesi gli spostamenti tra le regioni anche dello stesso colore

LE ZONE IN AREA BIANCA:

Che cosa si può fare in zona bianca.
Non vale la prescrizione del nuovo Dl 12 marzo. Inoltre secondo quanto prescritto dal Dpcm 2 marzo decade il coprifuoco. Le attività di ristorazione avranno la possibilità di apertura serale fino alle 23, i bar fino alle 21. Aperti nei fine settimana anche i centri commerciali. Riaprono musei, teatri, cinema, palestre, piscine e università.

Ricordiamo che il 3-4-11 aprile tutta Italia sarà zona rossa ad eccezione di eventuali regioni in zona bianca. Fino al 11 aprile bar, ristoranti e scuole medie e superiori saranno chiuse in tutta Italia, salvo i territori in zone bianca.

Le zone arancioni e rosse la settimana di Pasqua

Classifica regioni zone rosse 27 marzo 2021-1

 Coronavirus, le ultime notizie

Le misure anti-Covid sono in scadenza il prossimo 11 aprile e il governo lunedì presenterà alle Regioni la proroga dei divieti anti contagio almeno fino al 30 aprile. Si punta invece alla riaperture della scuola dell’infanzia e delle primarie nelle zone rosse. Qui tutto quello che c’è da sapere sul nuovo decreto legge.

Bollettino Covid-19 del 11 aprile della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: (533.005)
  • Deceduti: 114.254 (+331)
  • Dimessi/Guariti: 3.122.555 (+15.486)
  • Ricoverati con sintomi: 27.251
  • di cui in terapia intensiva: 3.585 (-3 rispetto a ieri)
  • Tamponi: 53.054.866 (+253.100)
  • Totale casi: 3.769.823 (+15.746)

Regioni – totale casi, attuali e incremento

  • Lombardia: 766.913 (79.480) (2.302)
  • Veneto: 395.207 (31.807) (871)
  • Campania: 357.040 (91.651) (1.854)
  • Emilia-Romagna: 350.988 (66.625) (1.170)
  • Piemonte: 326.576 (28.372) (1.372)
  • Lazio: 301.718 (52.060) (1.675)
  • Puglia: 210.530 (52.047) (1.359)
  • Toscana: 209.208 (27.758) (1.222)
  • Sicilia: 186.487 (22.971) (1.120)
  • Friuli Venezia Giulia: 101.409 (11.111) (208)
  • Liguria: 93.932 (7.776) (335)
  • Marche: 92.482 (8.205) (406)
  • P.A. Bolzano: 70.013 (458) (74)
  • Abruzzo: 68.002 (10.460) (259)
  • Umbria: 52.444 (4.030) (135)
  • Calabria: 51.681 (12.556) (593)
  • Sardegna: 49.109 (17.081) (369)
  • P.A. Trento: 42.421 (1.653) (93)
  • Basilicata: 20.984 (5.143) (249)
  • Molise: 12.615 (651) (38)
  • Valle d’Aosta: 10.055 (1.110) (42)

In Lombardia sono 2.302 casi

Con 41.303 tamponi eseguiti è di 2.302 il numero di nuovi positivi al coronavirus registrati in Lombardia. Continua la diminuzione dei ricoveri che in terapia intensiva sono 814, dieci meno di ieri, e negli altri reparti scendono sotto quota seimila, ovvero 5896 (-163). I decessi sono stati 77, il che porta il totale da inizio epidemia a 31.753.

In Lazio – Roma, 1.675 casi positivi nel Lazio

Oggi su oltre 15mila tamponi nel Lazio (-2.424) e oltre 16mila antigenici per un totale di oltre 32mila test, si registrano 1.675 casi positivi (+212 rispetto a ieri), 19 i decessi (-16) e +1.985 i guariti. Aumentano i casi e le terapie intensive, mentre diminuiscono i decessi e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 5%.

In Puglia sono 1.359 nuovi casi

Oggi in Puglia 1.359 nuovi casi su 10.845 test. Quindici decessi. Sono 52.047 i casi attualmente positivi mentre ieri erano 51.558 (+489). I pazienti ricoverati sono 2.249 mentre ieri erano 2.230 (+19).

In Toscana sono 1.222 nuovi positivi

In Toscana 1.222 nuovi positivi e trenta decessi. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 175.788 (84% dei casi totali). I ricoverati sono 1.952 (22 in meno rispetto a ieri), di cui 284 in terapia intensiva (due in meno).

In Campania sono 1.854 i nuovi casi

Sono 1.854 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall’analisi di 17.231 tamponi molecolari. I sintomatici sono 649. Registrati 27 nuovi decessi, 17 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 10 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. I nuovi guariti sono 1.554. In Campania sono 145 i pazienti covid ricoverati in terapia intensiva, 1.569 i pazienti covid ricoverati in reparti di degenza.

Per conoscere le restrizioni

Per saperne di più

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 del 11 aprile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *