Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 10 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 10 giugno 2020 – sono 71 decessi e 202 nuovi casi, 1.293 i guariti.
L’incremento di nuovi casi di Covid-19 è di + 202 contro +283 di ieri. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 10 giugno.
Vedi anche il bollettino precedente 09 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 10 giugno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 235.763, così divisi:

  • 169.939 guariti
  • 31.710 attualmente positivi
  • 34.114 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrà validata dall’Istituto Superiore di Sanità)

Tra gli attualmente positivi:

  • 27.141 sono in isolamento domiciliare
  • 4.320 ricoverati con sintomi
  • 249 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 10 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 31.710
  • Deceduti: 34.114 (+71, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 169.939 (+1.293, +0,8%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 249 (-14, -5,3%)
  • Tamponi: 4.381.349 (+62.699)
  • Totale casi: 235.763 (+202, +0,1%)

In Lombardia sono 99 positivi, 32 decessi

Sono 99 nuovi positivi (di cui 10 a Milano) e 32 morti. Crescono i ricoveri in terapia intensiva (+2) mentre calano i ricoveri in ospedale (-95). Positivo l’1,1% dei 9.305 tamponi processati nelle ultime ore. Il totale dei casi sale a 90.680, con gli attualmente positivi che sono 17.857 (-440 da ieri). Per quanto riguarda i guariti-dimessi oggi se ne contano 507, 56.474 in totale.

In Lazio – Roma, sono a Roma 9 nuovi casi, 18 in totale nel Lazio

Sono nove i nuovi casi di Covid-19 a Roma, lo stesso numero fatto registrare ieri che certifica l’assestamento della curva di nuovi contagi. Nello specifico, dei nuovi pazienti, cinque di questi sono riconducibili all’Irccs San Raffaele Pisana dove i contagi sono aumentati a 68 totali.
A far aumentare la portata del focolaio, infatti, anche otto nuovi pazienti registrati nella Asl di Rieti. Anche in questo caso, assicura la Regione, “tutti i contatti sono stati individuati e saranno sottoposti al test”. Complessivamente, nel Lazio, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 18 nuovi casi, 13 dei quali proprio riferibili al San Raffaele.

I dati dalle Asl di Roma città
  • Asl Roma 1 – 7 nuovi casi positivi di cui 3 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 23 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – 2 nuovi casi positivi riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – Non si registrano nuovi casi positivi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl della provincia di Roma
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 5 – 1 nuovo caso positivo;
  • Asl Roma 6 – No si registrano nuovi casi positivi. 76 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. O decessi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. O decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – 8 nuovi positivi riconducibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. Tutti i contatti sono stati individuati e saranno sottoposti al test. 1 persona è uscita dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. O decessi;

In Puglia sono zero casi su 2752 test, 3 decessi nel Barese

Per la prima volta in Puglia non si registrano nuovi contagi da Coronavirus nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico, in base al quale è riportato che mercoledì 10 giugno 2020 sono stati analizzati 2.752 test per l’infezione da Covid-19 e non sono stati registrati casi positivi. Sono stati registrati tre decessi, tutti in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 138.377 test. 3.426 sono i pazienti guariti, 557 i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.512 così divisi:

  • 1.488 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 654 nella Provincia di Brindisi
  • 1.162 nella Provincia di Foggia
  • 519 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione

Il responsabile del coordinamento regionale per le emergenze epidemiologiche, prof. Pier Luigi Lopalco, dichiara: “Il dato di oggi riporta zero casi positivi al Covid-19 registrati nel bollettino. Ma c’è un altro dato che va sottolineato: da quattro giorni non ci sono casi positivi per data di prelievo tampone. Ovvero, da quattro giorni non ci sono tamponi positivi e quelli registrati erano solo quelli trasmessi e riportati nel database. Il risultato deve comunque essere ancora monitorato prima di sciogliere la prognosi sull’andamento dell’epidemia e quindi tutti i comportamenti personali devono ancora essere improntati alla prudenza come previsto dalle norme”.

In Toscana sono zero contagi a Livorno, 3 in Toscana

Zero contagi segnalati a Livorno. Per il settimo giorno consecutivo, restano dunque 557 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre in Toscana si registrano tre nuovi casi di Covid-19, ovvero due in più rispetto al precedente monitoraggio, nelle ultime 24 ore. Si tratta di un lievissimo aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,7% dei 4.193 tamponi analizzati contro lo 0,03% di ieri quando i tamponi erano stati 3.095). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, se ne segnala uno nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.078: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 91 di oggi, arrivano a 8.531 (l’84,1% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 44esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 539 (-14,17% rispetto al -12,90% di ieri e al -3,87% di lunedì), in virtù dei 10.148 contagiati da inizio emergenza, 7.744 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 787 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.078 decessi, compresi quello registrato nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 55 (8 in meno rispetto a ieri, 15 in meno rispetto all’8 giugno): tra questi, sono 40 gli ospedalizzati ordinari (6 in meno rispetto a ieri) e 15 in terapia intensiva (2 in meno di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (484, ovvero 81 in meno di ieri).

In Campania sono un solo positivo, 2 decessi

I positivi al Covid-19 sono saliti a 4.834 per 1 nuovo caso positivo trovati su 2.640 tamponi esaminati (223.302 dall’inizio della pandemia). Ma ci sono 2 morti nelle ultime 24 ore. Il bilancio delle vittime sale così a 428. Aumentano nello stesso tempo i guariti, 32 in più, per un totale di 3.764, di cui 3.743 totalmente guariti e 21 clinicamente guariti. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi nel pomeriggio dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 74 (+1) in terapia intensiva 2 (-1), mentre 566 (-33) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioé detratti i guariti e i deceduti, sono 642 (-33) contro i 4.834 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 SU BASE PROVINCIALE

In Campania i positivi al Covid-19 totali su base provinciale:

  • Napoli: 2.633 (di cui 1.004 Napoli Città e 1.629 Napoli provincia)
  • Salerno: 688
  • Avellino: 548
  • Caserta: 469
  • Benevento: 209
  • altri in fase di verifica Asl 287

Rispetto alla giornata di ieri sono stati aggiornati il nuovo caso, ma anche altri 3, di cui evidentemente sono arrivate le conferme. Rispetto al riepilogo di ieri, infatti, si segnalano: 3 positivi in più a Napoli (1 in città e 2 in provincia) e 1 a Caserta.

SANNIO A UN PASSO DAL DIVENTARE LA PRIMA PROVINCIA «COVID-FREE»IN CAMPANIA: HA UN SOLO CASO POSITIVO ATTIVO

I positivi al Coronavirus nel Sannio sono 209, ma di questi ne è rimasto tuttora conclamato soltanto uno. La provincia di Benevento si avvicina al contagio zero. Salgono a 190 i pazienti pienamente ristabiliti, riferisce l’ultimo bollettino diffuso dall’Asl nel primo pomeriggio di oggi, 10 giugno. Probabilmente domani il Sannio sarà la prima provincia in Campania ‘Covid free’.

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 10 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *