Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 09 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 09 giugno 2020 – sono 79 morti e 283 nuovi, 2.062 i guariti.
L’incremento di nuovi casi di Covid-19 è di +283 contro +280 di ieri. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 9 giugno.
Vedi anche il bollettino precedente 08 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 9 giugno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 235.561, così divisi:

  • 168.646 guariti
  • 32.872 attualmente positivi
  • 34.043 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrà validata dall’Istituto Superiore di Sanità)

Tra gli attualmente positivi:

  • 28.028 sono in isolamento domiciliare
  • 4.581 ricoverati con sintomi
  • 263 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 09 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 32.872
  • Deceduti: 34.043 (+79, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 168.646 (+2.062, +1,2%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 263 (-20, -7,1%)
  • Tamponi: 4.318.650 (+55.003)
  • Totale casi: 235.561 (+283, +0,12%)

In Lombardia sono 192 i positivi

Su un totale di 9.848 tamponi processati, i nuovi casi positivi al covid-19 sono 192, oggi, l’1,9% in rapporto ai tamponi. Boom dei guariti e dei dimessi, che in un solo giorno si portano a 1.199: da qui la discesa degli attualmente positivi, che oggi nella regione sono 18.297, ben 1.022 in meno rispetto a ieri. I morti nelle ultime 24 ore, secondo i dati della Regione, sono 15, e portano il totale complessivo a 16.317.Scendono sotto quota cento in Lombardia i posti occupati in terapia intensiva da malati covid. Rispetto a ieri i ricoverati sono 11 in meno, e il totale si porta a 96 pazienti. Secondo l’ultimo bollettino della Regione, sono 48 in meno anche i ricoverati covid-19 negli altri reparti: il totale dei posti occupati è 2.660 negli ospedali.

In Lazio – Roma, sono 21 nuovi contagi

Sono 23 i nuovi casi positivi al coronavirus nel Lazio, sedici quelli fatti registrare nelle precedenti 24 ore. Dei ventitré nuovi contagi nella Regione, ben 14 sono riferibili al focolaio Irccs San Raffaele Pisana.
Nel dettaglio, nell’ultima giornata sono stati segnalati nove nuovi casi nelle Asl della città di Roma, di cui quattro appartenenti al cluster nella clinica.
Nella provincia della Capitale, dei dodici casi totali sono undici quelli riferibili alle San Raffaele. Nelle altre città del Lazio, invece, solo due nuovi casi, entrambi a Frosinone. Sono quindi 2570 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio, 766 sono i pazienti deceduti e 4515 le persone guarite.

I dati dalle Asl di Roma città
  • Asl Roma 1 – 2 nuovi casi positivi, uno dei quali è riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 18 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – Non risultano nuovi casi positivi. 14 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 7 nuovi casi positivi di cui 2 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 17 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl della provincia di Roma
  • Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 20 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 5 – 10 nuovi casi positivi di cui 9 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 11 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 92 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone – 2 nuovi casi positivi. 1 decesso: un uomo di 78 anni. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 1 persona è uscita dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

In Puglia un nuovo caso positivo (nel Brindisino) su 2461 test e un altro decesso (nel Barese)

Un solo caso positivo e una sola vittima. Continua ad essere rassicurante la situazione coronavirus in Puglia, sempre più vicina a zero contagi. Oggi sono stati registrati 2461 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è stato registrato un caso positivo in provincia di Brindisi. E’ stato registrato un decesso in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 135625 test. 3.373 i pazienti guariti, 613 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4512 così divisi:

  • 1488 nella Provincia di Bari (un caso di ieri è stato eliminato dal database)
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 654 nella Provincia di Brindisi
  • 1116 nella Provincia di Foggia
  • 519 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Entro il 19 giugno la Regione Puglia invierà al ministero della Salute il nuovo piano di riordino ospedaliero post Covid.

In Toscana soltanto un nuovo positivo, zero contagi a Livorno

Per il sesto giorno consecutivo, restano dunque 557 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre in Toscana si registra soltanto un nuovo caso di Covid-19, ovvero otto in meno rispetto al precedente monitoraggio, nelle ultime 24 ore. Si tratta di una sostanziale riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,03% dei 3.095 tamponi analizzati contro lo 0,61% di ieri quando i tamponi erano stati 1.463). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 3 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.077: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 91 di oggi, arrivano a 8.440 (l’83,2% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 43esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 628 (-12,90% rispetto al -3,87% di ieri e al -4,46% di domenica), in virtù dei 10.145 contagiati da inizio emergenza, 7.671 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 769 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.077 decessi, compresi i 3 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 63 (7 in meno rispetto a ieri, uno in meno rispetto al 7 giugno): tra questi, sono 46 gli ospedalizzati ordinari (4 in meno rispetto a ieri) e 17 in terapia intensiva (3 in meno di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (565, ovvero 86 in meno di ieri).

In Campania sono 5 nuovi casi su 1.629 tamponi, nessun decesso

I positivi al Covid-19 risalgono. L’Unità di crisi ha comunicato che sono stati trovati 5 nuovi casi positivi su 1.629 tamponi esaminati (220.662 dall’inizio della pandemia). Il totale sale a 4.833. Si conferma la ripresa del contagio a livello regionale, dopo due giorni senza casi nello scorso week end. Tuttavia il quadro generale è in miglioramento se si guarda alla situazione ospedaliera e sanitaria. Secondo i dati diffusi nel pomeriggio di ieri dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 82 (-4) in terapia intensiva 6 (stabile), mentre 629 (-4) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 717 (-8) contro i 4.833 dall’inizio della pandemia. L’Unità di Crisi della Regione Campania, infine, ha fornito l’infografica riassuntiva della giornata.

NESSUNA VITTIMA E ALTRI 10 GUARITI

Nessuna vittima nelle ultime 48 ore. Il dato complessivo dei deceduti resta fermo a 426. Ci sono 10 guariti in più che portano il totale a 3.685, di cui 3.652 totalmente guariti e 33 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 SU BASE PROVINCIALE

In Campania i positivi al Covid-19 totali su base provinciale:

  • Napoli: 2.627 (di cui 1.003 Napoli Città e 1.624 Napoli provincia)
  • Salerno: 688
  • Avellino: 547
  • Caserta: 466
  • Benevento: 209
  • altri in fase di verifica Asl 291

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 09 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *