Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 08 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 08 giugno 2020 – sono 65 morti e 280 nuovi casi, 747 i guariti.
L’incremento di nuovi casi di Covid-19 è di +280 contro + 197 di ieri. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 8 giugno.
Vedi anche il bollettino precedente 07 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 08 giugno 2020.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 235.278, così divisi:

  • 166.584 guariti
  • 34.730 attualmente positivi
  • 33.964 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 29.718 sono in isolamento domiciliare
  • 4.729 ricoverati con sintomi
  • 283 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 08 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 34.730
  • Deceduti: 33.964 (+65, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 166.584 (+747, +0,5%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 283 (-4, -1,4%)
  • Tamponi: 4.263.647 (+27.112)
  • Totale casi: 235.278 (+280, +0,12%)
  • Il 69% dei nuovi casi (194 su 280) è stato registrato in Lombardia, 7 regioni senza nuovi positivi

In Lombardia sono 194 casi positivi, 32 decessi

Sono stati registrati ben 194 dei 280 nuovi casi di contagio registrati oggi. Nel dettaglio la Regione ha comunicato oggi 32 decessi nelle ultime 24 ore e un calo di 93 pazienti covid ricoverati in ospedale.

In Lazio – Roma, a Roma e provincia 16 nuovi contagi

Sono 11 i nuovi casi di coronavirus a Roma registrati nelle ultime 24 ore, di questi sei sono riferibili all’Irccs San Raffaele Pisana, il nuovo cluster che tanto ha fatto discutere negli ultimi giorni. Nella clinica della Capitale, quindi, al momento sono 41 i contagi da Covid-19 accertati.
Nello specifico, restando ai casi nella Città Eterna, la Asl Rm1 non ha nuovi contagi e ha annunciato l’avvio dell’indagine di sieroprevalenza presso l’Istituto Penitenziario di Regina Coeli. Nella Asl Rm2, invece, sono due i nuovi pazienti mentre nella Asl Rm3 sono nove i casi, di cui sei appunto riferibile al cluster.
Nella provincia di Roma, complessivamente, sono stati registrati cinque nuovi casi Covid-19 nell’ultimo giorno, mentre nelle altre città del Lazio nessuno. Sono quindi 16 i nuovi casi in tutta la Regione.

I dati dalle Asl di Roma città
  • Asl Roma 1 – Non si registrano nuovi casi positivi. 21 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Avviata l’indagine di sieroprevalenza presso l’Istituto Penitenziario di Regina Coeli;
  • Asl Roma 2 – 2 nuovi casi positivi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 9 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili all’IRCCS San Raffaele Pisana (41 totali ad oggi);
I dati dalle Asl della provincia di Roma
  • Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo;
  • All’Asl Roma 5 – 2 nuovi casi positivi;
  • Asl Roma 6 – 2 nuovi casi positivi. 36 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Domani apre il terzo modulo con altri 18 posti letto alla RSA pubblica di Genzano;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 68 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare
Gli attuali contagi nel Lazio

Sono 2615 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. Di cui 2100 sono in isolamento domiciliare, 466 sono ricoverati non in terapia intensiva, 49 sono ricoverati in terapia intensiva. 763 sono i pazienti deceduti e 4450 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7828 casi da inizio pandemia.

In Puglia anche oggi un solo caso, nessun decesso

Così come nella giornata di ieri, anche oggi è stato rilevato in tutta la Puglia solo un caso di Coronavirus. Lo rende noto la Regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. Oggi, lunedì 8 maggio 2020, sono stati registrati 1.233 test per l’infezione da Covid-19 ed è risultato positivo un caso in provincia di Bari. Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 133.164 test. Sono 3.289 i pazienti guariti e 698 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid-19 in Puglia è di 4.512, così suddivisi:

  • 1.489 nella provincia di Bari
  • 380 nella provincia di Barletta
  • 653 nella provincia di Brindisi
  • 1.162 nella provincia di Foggia
  • 519 nella provincia di Lecce
  • 281 nella provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono 9 nuovi positivi, zero contagi a Livorno,4 decessi e 34 guarigioni

Zero contagi segnalati a Livorno. Per il quinto giorno consecutivo, restano dunque 557 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre sono 9, ovvero otto in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi casi di Covid-19 in Toscana registrati nelle ultime 24 ore. Si tratta di un sostanziale aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,61% dei 1.463 tamponi analizzati contro lo 0,03% di ieri quando i tamponi erano stati 3.322). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 4 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1.074: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 34 di oggi, arrivano a 8.349 (l’82,3% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 42esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 721 (-3,87% rispetto al -4,46% di ieri e al -8,40% di sabato), in virtù dei 10.144 contagiati da inizio emergenza, 7.589 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 760 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.074 decessi, compresi i 4 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 70 (2 in menno rispetto a ieri, uno in meno rispetto al 6 giugno): tra questi, sono 50 gli ospedalizzati ordinari (1 in meno rispetto a ieri) e 20 in terapia intensiva (uno in meno di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (651, ovvero 27 in meno di ieri).

In Campania sono 2 nuovi positivi e zero decessi

I positivi al Covid-19 sono saliti a 4.828 per 2 nuovi casi positivi trovati su 1.135 tamponi esaminati (219.033 dall’inizio della pandemia). Nessuna vittima nelle ultime 48 ore. Il dato complessivo dei deceduti resta fermo a 426. Ci sono 10 guariti in più che portano il totale a 3.685, di cui 3.652 totalmente guariti e 33 clinicamente guariti. Secondo i dati diffusi nel pomeriggio dal Ministero della Salute, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 82 (-4) in terapia intensiva 6 (stabile), mentre 629 (-4) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 717 (-8) contro i 4.828 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 SU BASE PROVINCIALE

In Campania i positivi al Covid-19 totali su base provinciale:

  • Napoli: 2.627 (di cui 1.003 Napoli Città e 1.624 Napoli provincia)
  • Salerno: 688
  • Avellino: 547
  • Caserta: 466
  • Benevento: 209
  • altri in fase di verifica Asl 291
GLI ESAMI IN LABORATORIO IERI

Nella giornata è stato processato un terzo dei tamponi quotidiani processati in media nelle ultime settimane. I 2 nuovi casi vanno ad aggiungersi ai 725 contagiati attuali dal coronavirus in Campania, stando all’ultimo rapporto ministeriale fornito ieri pomeriggio. Anche se non più sui livelli di un mese fa, il virus continua a circolare. Anche per questo, l’Unità di crisi prepara una vaccinazione di massa contro l’influenza di stagione, con l’obiettivo di evitare il rischio di creare una pericolosa confusione nel prossimo autunno tra i sintomi influenzali e quelli del coronavirus, come vedremo più avanti. Di seguito l’infografica con i dati della giornata e i dettagli sulla situazione dell’epidemia sui territori e negli ospedali, diffusi dal Ministero della Salute.

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 08 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *