Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 07 agosto

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 07 agosto 2020 – sono3 morti e 552 nuovi casi. Sono 552 i nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore mentre i pazienti covid incrementano di 230 unità. L’incremento dei casi ancora non preoccupa dal lato dell’assistenza sanitaria con i ricoveri che segnano una crescita comunque non esponenziale. 

Vedi anche il bollettino precedente 06 agosto 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 07 agosto

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 07 agosto della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 12.924 (+230)
  • Deceduti: 35.190 (+3)
  • Dimessi/Guariti: 201.642 (+319)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 42 (stabile)
  • Ricoverati con sintomi: 779 (+17)
  • Isolamento domiciliare: 12.103 (+213)
  • Tamponi: 59.196, testati 4.247.326 italiani
  • Totale casi: 249.756 (+552)

In Lombardia sono 69 nuovi casi mentre non si registrano decessi

Si contano 69 nuovi casi mentre non si registrano decessi. Diminuiscono le persone positive al coronavirus ricoverate nei reparti di terapia intensiva degli ospedali lombardi: a oggi sono 9, 2 in meno rispetto a ieri, 6 agosto, secondo quanto si legge nei dati ufficiali della Regione. Aumentano invece i ricoverati non in terapia intensiva: sono 170, 2 in più nelle ultime 24 ore.

In Lazio – Roma, a Roma 12 nuovi casi: sono venti in totale nel Lazio

Sono dodici i nuovi casi di coronavirus a Roma, altri cinque nella provincia della Capitale, due a Latina e uno a Viterbo. Sono questi i dati emersi dalla task force della Regione tenuta con la Asl e gli ospedali del territorio. Sui venti contati in totale nel Lazio, e zero decessi, sette sono di importazione: quattro dall’Ecuador, due dalla Croazia e un caso dall’Albania. 

I casi di Covid-19 a Roma
  • Nella Asl Roma 1 sono sei i casi nelle ultime 24h e si tratta di un uomo individuato in fase di pre-ospedalizzazione al Santo Spirito e quattro casi riferiti a un cluster familiare di nazionalità dell’Ecuador, è in corso l’indagine epidemiologica.
  • Nella Asl Roma 2 sono 3 i casi nelle ultime 24h e di questi un uomo di rientro dalla Croazia, avviata l’indagine epidemiologica, e un caso con un link ad un caso già noto e isolato.
  • Nella Asl Roma 3 sono tre i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di un uomo e una donna già posti in isolamento domiciliare e un caso di una ragazza di 17 anni per la quale è in corso l’indagine epidemiologica.

I contagi nella provincia di Roma

  • Nella Asl Roma 4 sono due i casi nelle ultime 24h e si tratta di due uomini di Cerveteri il primo individuato in fase di pre-ospedalizzazione e il secondo con un link ad un caso già noto e isolato.
  • Nella Asl Roma 5 un caso nelle ultime 24h e si tratta di un ragazzo di rientro dal Molise per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica.
  • Nella Asl Roma 6 sono due i casi nelle ultime 24h e si tratta di un ragazzo di 11 anni per il quale è in corso l’indagine epidemiologica e un caso di una bambina di 1 anno ora trasferita al Bambino Gesù di Palidoro. 
I casi dalle altre città del Lazio 

Per quanto riguarda le province si registrano tre casi e zero decessi nelle ultime 24h e due casi riguardano la Asl di Latina. Si tratta di un uomo di Aprilia di rientro dall’Albania, avviato il contact tracing internazionale e una donna di rientro dalla Croazia anche per lei avviato il contact tracing internazionale.

Il terzo caso riguarda la Asl di Viterbo e si tratta di una donna individuata in fase di accesso al pronto soccorso, avviata l’indagine epidemiologica.

In Puglia sono undici nuovi casi: cinque contagi registrati nel Barese

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 7 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati  1.908 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 11 (undici) casi positivi: 5 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia e 3 in provincia di Lecce.

170 pugliesi sono positivi al Coronavirus

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati  253.378 test.

3973 sono i pazienti guariti.
170 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.696, così suddivisi:

  • 1.524 nella Provincia di Bari
  • 382 nella Provincia Barletta
  • 675 nella Provincia di Brindisi
  • 1.222 nella Provincia di Foggia
  • 580 nella Provincia di Lecce
  • 282 nella Provincia di Taranto
  • 31 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana altri 12 positivi e un nuovo caso tra Livorno e provincia

Un nuovo caso tra Livorno e provinciaCon il nuovo metodo di rilevazione dei dati che tiene conto delle province di residenza o domicilio, così come spiegato nel dettaglio a fondo pagina, salgono dunque a 489 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registrano in tutto 13 nuovi casi in Toscana, ovvero 4 in meno rispetto al precedente monitoraggio.

Si tratta di una lieve riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,49% dei 2.657 tamponi analizzati contro lo 0,56% di ieri quando i tamponi erano stati 3.042). Nessun decesso, invece, registrato nell’ultimo bollettino, con il totale che resta a 1.137: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 3 di oggi, arrivano a 8.988 (l’85,1% dei casi totali). 

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Continua a crescere il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 435 (+2,35% rispetto al +2,41% fatto registrare ieri e al +2,47% di mercoledì), in virtù dei 10.547 contagiati da inizio emergenza, 8.861 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 127 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.137 decessi.

Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 18 (due in meno di ieri, gli stessi del 5 agosto), tutti ospedalizzati ordinari (2 in meno di ieri) e nessuno in terapia intensiva (come ieri). In aumento, infine, le persone in isolamento domiciliare (417, ovvero 12 in più rispetto a ieri).  

In Campania i nuovi positivi sono 15

Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione Campania col bollettino ordinario, diffuso nel pomeriggio di oggi, 7 agosto, che fotografa la situazione alle 23.59 di ieri. Nell’ultima giornata sono stati analizzati 2.025 tamponi (in totale 345.975). Il totale dei contagiati in Campania dall’inizio dell’epidemia arriva quindi a 5.050 persone, delle quali 372 attualmente positive (sottratti i deceduti e i guariti). Nelle ultime 24 ore si registra la guarigione di 28 persone (in totale 4.240) mentre non ci sono variazioni sul numero dei morti (438).

Buone notizie arrivano anche dai focolai che, nel corso delle ultime settimane, sono emersi in Campania, facendo risalire leggermente la curva del contagio. A Mondragone, nella provincia di Caserta, dove erano emersi oltre 90 casi concentrati nelle palazzine ex Cirio, rimangono soltanto 4 positivi e il focolaio si può dire quasi completamente estinto. Buone notizie arrivano anche da Pozzuoli, nella provincia di Napoli, dove nei giorni scorsi era risultato positivo un dentista, facendo così scattare lo screening di pazienti e contatti stretti, per un totale di 91 tamponi: di questi, 76 sono risultati negativi, mentre si attende l’esito dei restanti 15.

Guariti, decessi e ricoveri in Campania, nelle ultime 24 ore
  • Ricoverati con sintomi: 32 (+12)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 2 (+1)
  • In isolamento domiciliare: 338 (-26)
  • Attualmente positivi: 372 (-13)
  • Guariti: 4240 (+28)
  • Deceduti: 438 (=)
  • Nuovi positivi: 15

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 07 agosto

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 07 agosto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *