Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 06 febbraio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 06 febbraio 2021 – oggi 13.442 casi e 385 morti. Il totale delle vittime sale a 91.003 dall’inizio dell’emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 282.407 tamponi (molecolari e antigenici), l’indice positivitĆ  ĆØ al 4,76%. Le persone guarite o dimesse sono più di due milioni e 100milaĀ  complessivamente, 15.138 quelle guarite oggi (ieri +14.995). Il tasso di positivitĆ  (tamponi PCR effettuati) tra lunedƬ e sabato questa settimana ĆØ dell’ 8.1%. Le persone ricoverate nelle terapie intensive sono 32 di meno (ieri -9) con 144 ingressi del giorno, e scendono a 2.110, mentre i ricoveri ordinari sono 167 in meno (ieri -168). Nei reparti ordinari sono ricoverate 19.408 persone.

INDICE

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 06 febbraio

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)

Loading...

Vedi anche il bollettino precedenteĀ 05 febbraio 2021.

Guarda anche la lista completa mese per mese di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc.

Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2020:

Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2021:

Classificazione Regioni, cosa succederĆ  poi? Occhio al calendario

Il 15 febbraio 2021 scade la chiusura degli impianti da sci mentre dovrĆ  essere valutata la possibile ripresa della mobilitĆ  tra le regioni (ovviamente solo tra quelle gialle).

Il 5 marzo 2021 scadono le norme e i divieti stabiliti dal nuovo Dpcm che entrerĆ  in vigore domani, sabato 16 gennaio 2021. Pertanto fino a marzo resteranno chiuse palestre e piscine, cosƬ come i cinema. SarĆ  inoltre possibile andare a trovare parenti o amici solo una volta al giorno e nel limite di due persone, nella stessa regione se questa ĆØ in zona gialla, o nel comune se ĆØ in zona arancione o rossa.

Ultima data per ora certa ĆØ quella del 30 aprile 2021 in cui scadrĆ  la proroga dello stato di emergenza grazie al quale il governo può legiferare con ordinanze in deroga alle disposizioni di legge.

colori regioni italia 1 febbraio 2021

Bollettino Covid-19 del 06 febbraio della Protezione Civile

  • Casi +13.442 (2.625.098 +0,51%)
  • Guariti +15.138 (2.107.061 +0,72%)
  • Decessi +385 (91.003 +0,42%)
  • Attualmente positivi -2.084 (427.034 -0,49%)
  • Incidenza 9,0% (-0.57)
  • Ricoverati 19408 (-167)
  • TI 2110 (-32)
  • Isolamento  405516(-1885)
  • 1.035.052 persone vaccinate in totale con entrambe le dosi

I numeri dei tamponi:   282.407 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia (circa 12mila in più di ieri), con un tasso di positivitĆ  del 4,7% (ieri era stato del 5,2%).

I numeri dei vaccini somministrati fino alle 17 di oggi in Italia: 2.435.489 Di cui prime dosi 1.400.437, seconde dosi: 1.035.052 Variazione dosi totali rispetto alle 17 di ieri: +57.969.

Casi tra lunedƬ e sabato:

  • questa settimana: 72.093
  • scorsa settimana: 75.020
  • due settimane fa: 73.935
  • tre settimane fa: 90.427
  • quattro settimane fa: 102.040
bollettino coronavirus oggi 06 febbtaio 2021

Coronavirus, i dati di oggi 6 febbraio regione per regione

I bollettini da tutte le regioni italiane con i nuovi casi di coronavirus oggi sabato 6 febbraio 2021:

  • Lombardia 547.970: +1.923 casi (ieri +2.504)
  • Veneto 316.340: +831 casi (ieri 668)
  • Campania 230.392: +1.546 casi (ieri +1.665)
  • Piemonte 227.655: +717 casi (ieri +936)
  • Emilia-Romagna 225.545: +1.383 casi (ieri +1.364)
  • Lazio 211.500: +1.014 casi (ieri +1.141)
  • Sicilia 140.980: +836 casi (ieri +616)
  • Toscana 137.950: +708 casi (ieri +703)
  • Puglia 128.325: +926 casi (ieri +1.215)
  • Liguria 71.385: +276 casi (ieri +332)
  • Friuli-Venezia Giulia 69.827: +413 casi (ieri +446)
  • Marche 57.747: +436 casi (ieri +414)
  • Abruzzo 44.972: +509 casi (ieri +276)
  • P. A. Bolzano 44.011: +802 casi (ieri +687)
  • Sardegna 39.373: +125 casi (ieri +169)
  • Umbria 38.102: +351 casi (ieri +443)
  • Calabria 34.064: +197 casi (ieri +239)
  • P. A. Trento 28.733: +278 casi (ieri +202)
  • Basilicata 13.609: +85 casi (ieri +89)
  • Molise 8.776: +78 casi (ieri +101)
  • Valle d’Aosta 7.842: +8 casi (ieri +8)

In Lombardia sono 50 morti

Secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 50 morti. Il numero di guariti/dimessi ĆØ pari a 1.766 persone.

In Lazio – Roma, nel Lazio si registranoĀ 1.014 casi positiviĀ 

Oggi su oltre 10 mila tamponiĀ nelĀ LazioĀ (-754) e oltre 17 mila antigenici, per un totale di quasi 28 mila test, si registranoĀ 1.014 casi positiviĀ (-127), 38 decessi (+2) e 1.354 guariti. Diminuiscono i casi e le terapie intensive, mentre aumentano i decessi e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ a 9%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 3%. I casi a Roma cittĆ  scendono sotto quota 500.

In Puglia sono 926 nuovi casi

Su 9830 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus sono stati registrati 926 casi positivi: 296 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 88 nella provincia BAT, 170 in provincia di Foggia, 108 in provincia di Lecce, 187 in provincia di Taranto, 3 provincia di residenza non nota. 3 casi di residenza fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. 31 decessi

In Toscana sono 708 nuovi casi

I nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore sono 708 su 16.803 test di cui 10.587 da tamponi molecolari e 6.216 da test rapidi. Il tasso dei nuoviĀ positiviĀ ĆØ 4,21% (9,0% sulle prime diagnosi). Lo ha reso noto il presidente della Toscana Eugenio Giani. Il dato dei nuovi casi ĆØ in linea con il dato di ieri (erano 703), con una sostanziale stabilitĆ  dei test (erano 16.946) e del tasso diĀ positiviĀ (era del 4,15%) ma conferma il rialzo sopra i 700 nuovi pazienti giornalieri che si registra da tre giorni consecutivi.Ā 

In Campania 1546 nuovi casi

Sono stati 1.546 i nuovi casi da coronavirus registrati, di cui 147 casi identificati da test antigenici rapidi: 1.319 gli asintomatici, 80 i sintomatici. I tamponi effettuati sono stati 19.325, di cui 3.001 antigenici. E’ quanto emerge dal bollettino ordinario dell’unita’ di crisi della regioneĀ Campania.
I deceduti sono stati 9.Ā 

Per conoscere le restrizioni

Per saperne di più

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 del 06 febbraio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *