Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 05 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 05 giugno 2020 – brusco aumento rispetto a ieri sono ben 518 casi, di cui 402 nella sola Lombardia, 85 decessi.
Sale l’incremento giornaliero dovuto anche al numero di casi positivi identificati da attività di screening.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 5 giugno.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 518
Vedi anche il bollettino precedente 04 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 05 giugno.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,50 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 234.531, così divisi:

  • 163.781 guariti
  • 36.976 attualmente positivi
  • 33.774 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 31.359 sono in isolamento domiciliare
  • 5.301 ricoverati con sintomi
  • 316 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 05 giugno della Protezione Civile

  • Totale casi: 234.531 (+518, +0,2%)
  • Deceduti: 33.774 (+85, +0,3%)
  • Dimessi/Guariti: 163.781 (+1.886, +1,2%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 316 (-22, -6,5%)
  • Tamponi: 4.114.572 (+65.028)
  • Attualmente positivi: 36.976

In Lombardia sono 402 nuovi casi

Trend in aumento in Lombardia dove sono 402 i nuovi casi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore rispetto agli 84 di ieri. Ieri tuttavia erano stati analizzati solo 3.410 tamponi contro i 19.389 del dato odierno. Insomma, se i test vengono effettuati i contagi vengono fuori. La percentuale dei casi positivi sul totale dei tamponi giornalieri si attesta oggi al 2,1%. Gli attualmente positivi, infine, sono 19.853, in calo di 371 da ieri.

In Lazio – Roma, si registra a Roma 8 nuovi contagi

Sono otto i nuovi casi di coronavirus a Roma, nove in totale nel Lazio due in meno, in totale, di quelli registrati il 4 giugno. E’ quanto emerge nel bilancio dei dati Asl di venerdì 5 giugno.
In particolare sono due i nuovi casi positivi nella Asl Rm1, mentre 6 nella Asl Rm3, tutti riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele della Pisana che già giovedì aveva fatto registrare tre casi. Nella provincia di Roma non sono state segnalate persone positive al Covid-19 mentre un nuovo positivo è presente a Frosinone.

I dati dalle Asl di Roma città
  • Asl Roma 1 – 2 nuovi casi positivi. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – Non si registrano nuovi casi positivi. 21 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 6 nuovi casi positivi riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele della Pisana. 17 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl della provincia di Roma
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi;
  • Asl Roma 5 – Non si registrano nuovi casi positivi. 49 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 83 anni. 72 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 52 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
La situazione in Policlinici Universitari e Aziende Ospedaliere
  • Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
  • Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
  • Policlinico Umberto I – 37 pazienti ricoverati di cui 3 in terapia intensiva;
  • Policlinico Tor Vergata – 10 pazienti ricoverati di cui 0 in terapia intensiva. 1 decesso. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari. 2 pazienti guariti;
  • Policlinico Gemelli – 44 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 6 in terapia intensiva. Ripartita l’attività ambulatoriale. 1 decesso;
  • Policlinico Campus Biomedico di Roma: 9 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 5 in terapia intensiva. Ripresa attività ambulatoriale. 1 paziente guarito;
  • Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
  • IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;
  • Istituto Zooprofilattico – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini e medici veterinari. Il servizio è on line con prenotazioni dal sito;
  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Al centro Covid di Palidoro restano ricoverati 2 pazienti;
Gli attuali casi positivi nel Lazio

Sono 2710 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. Di cui 2179 sono in isolamento domiciliare, 480 sono ricoverati non in terapia intensiva, 51 sono ricoverati in terapia intensiva. 754 sono i pazienti deceduti e 4309 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7773 casi

In Puglia sono 5 contagi su 2471 test e 7 decessi (5 nel Barese)

Sono stati registrati oggi 5 nuovi casi positivi in Puglia su 2471 test effettuati per l’infezione da Covid-19:

  • 2 casi in provincia di Brindisi
  • 2 in provincia di Lecce
  • 1 in provincia di Foggia

Sono stati registrati anche 7 nuovi decessi:

  • 5 in provincia di Bari
  • 1 in provincia di Foggia
  • 1 in provincia di Lecce

Dei 7 decessi registrati – si precisa nella nota – nel database oggi, 4 riguardano decessi non registrati nei giorni scorsi:

  • 1 in provincia di Foggia
  • 3 in provincia di Bari

Sono 730 i pazienti attualmente in isolamento domiciliare mentre si riduce a 116 il numero dei ricoverati. Dall’inizio dell’epidemia sale invece a 521 il numero dei morti.

REPORT ISTAT-ISS: MORTALITA’ PIÙ’ ALTA NEL SUD

Nel primo bimestre 2020, quando ancora non era scoppiata l’emergenza Coronavirus, in Puglia c’è stato un calo dei decessi, rispetto alla media 2015-2019, del 4,8%. A marzo e aprile, invece, le morti sono aumentate, rispettivamente, del 10,5% e dell’11,9%.
E’ quanto emerge dal rapporto effettuato da Istat e Istituto superiore della Sanità, secondo il quale nei primi quattro mesi del 2020 i decessi in Puglia sono stati 14.003 complessivamente, contro una media ponderata di 13.640 nello stesso periodo 2015-2019. I decessi Covid nel primo quadrimestre del 2020 sono stati 399, un tasso di mortalità standardizzato per 100mila abitanti del 9,3%, il più alto al Sud. Le 399 vittime per Covid-19 registrate sono così distribuite:

  • Foggia 125
  • Barletta 40
  • Bari 120
  • Brindisi 51
  • Lecce 37
  • Taranto 26

Dall’inizio dell’emergenza sono 3.140 i pazienti guariti. Mentre 846 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.507 così divisi:

  • 1.488 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 653 nella Provincia di Brindisi
  • 1.158 nella Provincia di Foggia
  • 519 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione (un caso è stato eliminato dal database)

In Toscana sono 7 contagi in Toscana, zero a Livorno, 4 decessi

Zero contagi segnalati a Livorno nel bollettino della Regione delle 15 di oggi venerdì 5 giugno. Restano dunque 557 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 nel territorio livornese da inizio emergenza, mentre sono 7, ovvero sei in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi casi in Toscana registrati nelle ultime 24 ore. Si tratta di un lieve aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,15% dei 4548 tamponi analizzati contro lo 0,04% di ieri quando i tamponi erano stati 2205). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 4 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1063: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 29 di oggi, arrivano a 8.209 (l’81,04% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 39esimo giorno di fila, continua dunque a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 857 (-2,94% rispetto al -9,35% di ieri e al -3,74% di mercoledì), in virtù dei 10.129 contagiati da inizio emergenza, 7.332 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 877 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1063 decessi, compresi i 4 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che si riducono ulteriormente a 78 (11 in meno rispetto a ieri e 23 in meno rispetto al 3 giugno): tra questi, sono 55 gli ospedalizzati ordinari (10 in meno rispetto a ieri) e 23 in terapia intensiva (uno in meno di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (779, ovvero 15 in meno di ieri).

In Campania sono 51 guariti e 5 decessi

I positivi al Covid-19 restano 4.822: nessun caso di coronavirus trovato su 2.485 tamponi esaminati (212.486 dall’inizio della pandemia), ma ci sono altre 5 vittime del coronavirus in Campania. In 48 ore sono 10 i pazienti deceduti, per un totale di 425. Aumentano anche i guariti, 51 in più nell’ultimo giorno. Il totale è di 3.623 guariti, di cui 3.590 totalmente guariti e 33 clinicamente guariti. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 133 (-27) in terapia intensiva 7 (+2), mentre 665 (+6) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 634 (-31, ma non sono contabilizzati i 60 di Ariano Irpino riscontrati con lo screening) contro i 4.822 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 SU BASE PROVINCIALE

In Campania i positivi al Covid-19 totali su base provinciale a:

  • Napoli: 2.625 (di cui 1.003 Napoli Città e 1.622 Napoli provincia)
  • Salerno: 687
  • ad Avellino: 547
  • Caserta: 462
  • Benevento: 209
  • altri in fase di verifica Asl: 292
NESSUN CASO POSITIVO SU 2.485 TAMPONI ESAMINATI NEI LABORATORI

L’Unità di crisi ha precisato in serata «in merito alle notizie date da alcuni sindaci» che «si tratta di casi già inseriti nei bollettini precedenti nei giorni precedenti alle ultime 24 ore».

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 05 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *