
Covid-19, il bollettino di oggi 04 agosto 2020 – contagi bassi, ma aumentano i ricoveri. Sono 190 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, stando a quanto si legge nel consueto bollettino del Ministero della Salute. Ieri i casi erano stati “solo” 159, ma con un numero molto basso di tamponi analizzati (circa 24mila). Oggi il numero dei test è tornato nella media (quasi 44mila), e i numeri sono tornati a crescere, anche se in modo molto contenuto. Resta stabile il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva, la cattiva notizia è che cresce il numero delle persone ricoverate in ospedale con sintomi (+27 rispetto a ieri). E cresce, anche se di poco, il numero degli attualmente positivi (+8).
Vedi anche il bollettino precedente 03 agosto 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 del 04 agosto della Protezione Civile
- Nuovi casi: 248.819 (+190)
- Deceduti: 35.171 (+5)
- Tamponi: +43.788
- Terapie intensive: 41
- Ricoverati in ospedale: 761 (+27)
- Attualmente positivi: 12.482 (+8)
- Dimessi/Guariti: 200.766 (+177)
In Lombardia sono 44 nuovi positivi, un decesso
Sono stati registrati 44 nuovi positivi su un totale di 5.969 tamponi effettuati. Tra i nuovi casi ci sono 14 “debolmente positivi”. In 4 casi la positività è stata accertata a seguito di test sierologici.
Crescono di 86 i guariti, restano stabili le terapie intensive – che ad oggi accolgono ancora 9 pazienti -, mentre calano di 2 i ricoveri nei reparti ordinari, ora arrivati a 160. Nelle ultime 24 ore si è registrato un morto, con il tragico bilancio totale che arriva a 16.819.
Dei 44 nuovi positivi 19 sono stati riscontrati a Milano e provincia, di cui 16 soltanto sotto la Madonnina.
In Lazio – Roma, a Roma nove nuovi casi: sono 15 in totale nel Lazio
Sono nove i nuovi casi di coronavirus a Roma, quattro nella provincia della Capitale e altri due a Latina. Nelle ultime 24 ore, quindi, nel Lazio sono 15 i nuovi contagi. Di questi 9 sono casi di importazione: tre casi dalla Romania, due dalla Repubblica Domenicana, uno dall’Ucraina, uno dall’Iran, uno da India e uno dal Bangladesh.
“Oggi abbiamo due rientri in bus dalla Romania e uno dall’Ucraina. – ha sottolineato l’assessore alla sanità nel Lazio Alessio D’Amato – Voglio rivolgere un invito a chi rientra dai paesi ad alta incidenza come la Romania la Bulgaria e la Moldavia a recarsi al drive-in del Forlanini per i test. Chiediamo la collaborazione delle comunità interessate e il rispetto della quarantena”.
Coronavirus: i dati di Roma del 3 agosto
- Nella Asl Roma 1 sono 4 i casi nelle ultime 24h e tra questi un uomo e una donna di di nazionalità rumena, la donna è rientrata con un bus dal Paese di origine e ora sono entrambi ricoverati allo Spallanzani. Attivate le procedure del contact tracing internazionale. Due casi riguardano una donna di nazionalità indiana e una donna di nazionalità Iraniana entrambe con link a casi già noti e isolati.
- Nella Asl Roma 2 sono 4 i casi nelle ultime 24h e di questi un uomo di nazionalità del Bangladesh testato al drive-in e due casi con link a casi già noti e isolati. Nessuna nuova positività dal centro estivo.
- Nella Asl Roma 3 un caso nelle ultime 24h e si tratta di una donna di nazionalità rumena rientrata con un bus dal Paese di origine, avviata l’indagine epidemiologica.
I contagi aggiornati dalla provincia di Roma
- Nella Asl Roma 4 sono tre i casi nelle ultime 24h e tra questi una donna di rientro dall’Ucraina con i bus è in corso il contact tracing internazionale e un caso di una donna con un link ad un caso già noto e isolato.
- Nella Asl Roma 6 un caso nelle ultime 24h e si tratta di un uomo di Anzio con link ad un caso già noto e isolato, in corso l’indagine epidemiologica.
I casi nelle altre città del Lazio
Per quanto riguarda le province sono due i nuovi casi nelle ultime 24h e riguardano la Asl di Latina si tratta di un uomo e una donna di rientro dalla Repubblica Dominicana con scalo a Madrid, in corso l’attività del contact tracing internazionale. La Asl di Frosinone è Covid Free.
Unità Crisi: “Un caso chiusura preventiva lido Fregene”
“Il titolare dello stabilimento balneare Levante di Fregene ha disposto la preventiva chiusura dell’attività per una positività al Covid-19”. Così l’Unità di Crisi regionale sulla pagina Facebook Salute Lazio dell’assessorato alla Sanità.
“La Asl Roma 3 sta predisponendo l’indagine epidemiologica per rilevare i contatti stretti – prosegue l’Unita’ di crisi – Verrà messo a disposizione il drive in di Casal Bernocchi per eseguire i test necessari. Contattato il sindaco di Fiumicino”.
In Puglia nuovi casi: 4 a Foggia, 2 a Brindisi, 1 a Bari, su 2407 test
Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 7 nuovi casi di Coronavirus. Lo comunica la regione che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico, secondo cui oggi sono stati analizzati 2407 tamponi, e 7 sono positivi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia. Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 246.581 test. 3971 sono i pazienti guariti, 131 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4655, così suddivisi:
- 1513 nella Provincia di Bari
- 382 nella Provincia di Barletta
- 673 nella Provincia di Brindisi
- 1209 nella Provincia di Foggia
- 567 nella Provincia di Lecce
- 281 nella Provincia di Taranto
- 30 attribuiti a residenti fuori regione
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
In Toscana 11 nuovi positivi e un decesso
In Toscana sono 10.519 i casi di positività al Coronavirus, 11 in più rispetto a ieri (8 identificati in corso di tracciamento e 3 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% e raggiungono quota 8.977 (85,3% dei casi totali).
I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 434.741, 2.673 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 405, +1,8% rispetto a ieri. Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 89 anni, in provincia di Grosseto.
I nuovi positivi
Sono:
- 3.300 i casi complessivi ad oggi a Firenze (2 in più rispetto a ieri)
- 563 a Prato (4 in più), 756 a Pistoia
- 1.057 a Massa
- 1.392 a Lucca (1 in più)
- 957 a Pisa
- 487 a Livorno (2 in più)
- 695 ad Arezzo
- 431 a Siena
- 410 a Grosseto (2 in più)
- sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni
- sono 6 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 3 nella Nord Ovest, 2 nella Sud est.
Persone in isolamento
Complessivamente, 387 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (6 in più rispetto a ieri, più 1,6%). Sono 1.340 (42 in più rispetto a ieri, più 3,2%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 958, Nord Ovest 301, Sud Est 81).
I ricoveri
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 18 (1 in più rispetto a ieri, più 5,9%), nessuno in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri).
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 8.977 (3 in più rispetto a ieri, più 0,03%): 136 persone clinicamente guarite (5 in meno rispetto a ieri, meno 3,5%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.841 (8 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
I decessi
Sono 1.137 i deceduti dall’inizio dell’epidemia così ripartiti:
- 417 a Firenze
- 52 a Prato
- 81 a Pistoia
- 174 a Massa Carrara
- 144 a Lucca
- 90 a Pisa
- 63 a Livorno
- 50 ad Arezzo
- 33 a Siena
- 25 a Grosseto
- 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,5 per 100.000 residenti contro il 58,3 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,3), Firenze (41,2) e Lucca (37,1), il più basso a Grosseto (11,3 per 100.000).
In Campania sono2 nuovi positivi, contagi in calo
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso il bollettino di oggi, 4 agosto: i nuovi positivi al coronavirus in Campania sono 2, emersi dall’analisi di 928 tamponi. Aumenta il numero dei guariti (+7, in totale 4.194 persone dall’inizio dell’epidemia, tutte considerate completamente guarite) mentre non si segnalano variazioni per il conteggio dei decessi, che resta fermo a 434 pazienti. Complessivamente i positivi sono 5.022, i tamponi analizzati sono 338.946. I dati sono aggiornati alla mezzanotte di ieri.
In Campania, in base agli ultimi dati disponibili, sono 44 le persone ricoverate con sintomi (-3), mentre sono 2 quelle in Terapia Intensiva. I pazienti in isolamento domiciliare sono 346 (-2) e gli attualmente positivi al virus Sars-Cov-2, ovvero il totale delle persone contagiate dall’inizio dell’epidemia a cui viene sottratto il numero dei guariti e quello dei deceduti, sono 392 (-5). Sul fronte dei focolai, ancora, la situazione in Campania sembra essere tornata sotto controllo, dopo la grande paura di Mondragone, con oltre 90 casi emersi nelle palazzine ex Cirio, e altri focolai sparsi in Irpinia e a Conca della Campania: attualmente, sono presenti soltanto piccoli focolai a Pisciotta, in Cilento, nella provincia di Salerno e sul Litorale Domizio.
Coronavirus in Campania: guariti, decessi e ricoveri
Calano ancora i positivi, solamente due, già in diminuzione con i 4 casi di ieri.
- Positivi del giorno: 2
- Tamponi del giorno: 928
- Totale positivi: 5.022
- Totale tamponi: 338.946
- Deceduti del giorno: 0
- Totale deceduti: 436
- Guariti del giorno: 7
- Totale guariti: 4.194
Speriamo bene