Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 03 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 03 giugno 2020 – zero casi in otto regioni, risalgono i contagi in Lombardia, 321 casi totali in tutta Italia.
I dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 3 giugno.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 321.
Vedi anche il bollettino precedente 02 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile e la Top List del mese di Maggio “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile e di maggio, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 03 giugno 2020

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 233.836, così divisi:

  • 160.938 guariti
  • 39.297 attualmente positivi
  • 33.601 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 33.202 sono in isolamento domiciliare
  • 5.742 ricoverati con sintomi
  • 353 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 03 giugno della Protezione Civile

  • Totale casi: 233.836 (+321, +0,1%)
  • Deceduti: 33.601 (+71, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 160.938 (+846, +0,5%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 353 (-55, -13,5%)
  • Tamponi: 37.299 (ieri 52,159)
  • Attualmente positivi: 39.297

In Lombardia sono 237 nuovi positivi, 29 decessi

Il 73,83% dei contagi è stato registrato in Lombardia dove sono stati conteggiati 237 casi (2,1% rapporto con i tamponi giornalieri) contro i 187 di ieri. Si contano anche 29 decessi, numero che porta il totale delle vittime a 16.172.
Il totale delle persone risultate Covid-positive sale a 89.442. I tamponi effettuati risultano 777.477, +11.355. Attualmente i pazienti positivi sono 20.224 (-31). Aumentano i guariti in sole 24 ore: sono 53.046, +239 rispetto a ieri. Il dato positivo è che diminuiscono sensibilmente le persone ricoverate in terapia intensiva, dove i letti occupati sono 131, 35 in meno. I ricoverati non in terapia intensiva flettono con meno velocità: 2.995, -26 nelle ultime 24 ore.

In Lazio – Roma, a Roma e provincia 7 nuovi contagi

Sei nuovi contagi a Roma città, a cui se ne deve aggiungere un settimo dai Comuni della provincia per un totale di 7 nuovi positivi al Covid19 in tutto il territorio regionale alla giornata di mercoledì 3 giugno. Fra loro un intero nucleo familiare composto da 5 persone, posto in auto isolamento dopo essere sbarcato all’aeroporto di Fiumicino con un volo partito da Chicago con scalo a Francoforte, in Germania. Nessun nuovo contagio invece nelle quattro città capoluogo di provincia.

“Registriamo un dato di 7 casi positivi ai quali si aggiungono tre recuperi di notifiche e continuano a crescere i guariti che sono stati 33 nelle ultime 24h. Un intero nucleo famigliare residente a Roma, rientrato in Italia dagli USA, è risultato positivo al Covid19 e si è posto in auto isolamento contattando prontamente i competenti servizi sanitari della Asl territoriale. Si tratta di un cluster famigliare di importazione. Dobbiamo mantenere alta l’attenzione anche in questa fase per evitare di disperdere i risultati finora acquisiti. I decessi sono stati 6, mentre il numero complessivo dei guariti è di 4.188 totali”.

Nel complesso alla data di mercoledì 3 giugno sono 2818 gli attuali casi positivi Covid19 nella regione Lazio. Di cui 2248 sono in isolamento domiciliare, 519 sono ricoverati non in terapia intensiva, 51 sono ricoverati in terapia intensiva. 747 sono i pazienti deceduti e 4188 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7753 casi.

I dati dalle Asl di Roma città
  • Asl Roma 1: 1 nuovo caso positivo. 26 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 2: 5 nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 3: non si registrano nuovi casi positivi. 21 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati dalle Asl della provincia di Roma
  • Asl Roma 4: non si registrano nuovi casi positivi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 5: non si registrano nuovi casi positivi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 6: 1 nuovo caso positivo. Deceduta una donna di 81 anni con patologie pregresse. 54 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl di Latina: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi.
  • Asl di Rieti: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl di Viterbo: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 24 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
I dati degli ospedali pediatrici

Per quanto concerne gli ospedali pediatrici, al Bambino Gesù nelle ultime 24 ore sono stati valutati 41 pazienti sospetti. Al momento 39 sono negativi. Dimesso nel frattempo un paziente guarito, i bambini ricoverati al centro Covid di Palidoro restano 2. Buone condizioni generali per tutti i ricoverati e per i pazienti trapiantati.

In Puglia un solo caso positivo su 1046 tamponi. 3 decessi

Anche oggi in Puglia si registra un solo caso di Coronavirus, come nella giornata di ieri. Lo rende noto la regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. In tutta la Puglia nella giornata di ieri sono stati analizzati 1.046 test per l’infezione da Covid-19 ed è risultato positivo un solo tampone, nella Provincia di Foggia.
Registrati 3 decessi:

  • 2 in provincia di Foggia
  • 1 in provincia di Bari

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 122.546 test. Sono 2.952 i pazienti guariti, e 1.036 i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.499 così divisi:

  • 1.487 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 650 nella Provincia di Brindisi
  • 1.157 nella Provincia di Foggia
  • 515 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 29 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono altri tre casi, 1 decesso e 40 guarigioni

Salgono a 557 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 da inizio emergenza tra Livorno e provincia, con un solo soggetto segnalato. Sono invece 4, ovvero sei in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Una riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,18% dei 2187 tamponi analizzati contro lo 0,31% di ieri quando i tamponi erano stati 3166). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 2 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale (di cui uno a Livorno, un uomo di 82 anni), per un totale di 1055: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 40 di oggi, arrivano a 8.093 (l’80% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 37esimo giorno di fila, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 973 (-3,74% rispetto al -6,53% di ieri e al -2,61% di lunedì), in virtù dei 10.121 contagiati da inizio emergenza, 7.060 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1.033 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1055 decessi, compresi i 2 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che si riducono a 101 (9 in meno rispetto a ieri e all’1 giugno): tra questi, sono 76 gli ospedalizzati ordinari (9 in meno rispetto a ieri) e 25 in terapia intensiva (gli stessi di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (872, ovvero 29 in meno di ieri).

In Campania sono 12 casi e 2 decessi

I positivi al Covid-19 sono 4.821 per 12 nuovi casi di coronavirus trovati su 2.020 tamponi esaminati (208.854 dall’inizio della pandemia). Leggera ripresa del contagio sul territorio regionale, nonostante un numero contenuto di tamponi esaminati. L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati:

  • dall’Ospedale Cotugno di Napoli 132 di cui 2 positivi
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 560 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 151 di cui 2 positivi
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 210 di cui nessuno positivo
  • al San Paolo di Napoli 43 tamponi di cui 3 positivi
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 420 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 121 di cui 4 positivi
  • al San Pio di Benevento 80 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale di Eboli 128 di cui nessuno positivo
  • presso il Laboratorio Biogem 117 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Santobono di Napoli 58 tamponi di cui nessuno positivo
NELLE ULTIME 24 ORE 2 VITTIME E 50 GUARITI

Se in Campania i positivi al Covid-19 sono in rialzo, non si fermano i decessi. L’Unità di crisi ha aggiornato il conto delle vittime. Con i 2 nuovi morti registrati nelle ultime 24 ore il bilancio sale a 415. Nello stesso lasso di tempo sono stati dichiarati guariti altri 50 pazienti, per un totale di 3.504, di cui 3.440 totalmente guariti e 64 clinicamente guariti.

AUMENTANO I RICOVERI CON SINTOMI (+12), DIMINUISCONO GLI ISOLAMENTI FIDUCIARI (-62)

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, il Ministero ha diffuso la tabella con gli ulteriori dati clinici. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 236 (+12) in terapia intensiva 7 (+1), mentre 647 (-62) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 890 (-49, ma non sono contabilizzati i 60 di Ariano Irpino riscontrati con lo screening) contro i 4.809 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

In Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale sono a:

  • Napoli: 2.617 (di cui 1.001 Napoli Città e 1.616 Napoli provincia)
  • Salerno: 686
  • ad Avellino: 547
  • Caserta: 460
  • Benevento: 208
  • altri in fase di verifica Asl: 291

Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 03 giugno”

  1. Ei della gondola,qual novita’? Il morbo infuria il pan ci manca sul ponte sventola bandiera bianca………cosi’disse il poeta,ma oggi meno male che sta’ passando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *