
Covid-19, il bollettino di oggi 03 agosto 2020 – giù i contagi, ma pochi i tamponi effettuati. Si tratta del numero più basso dal 14 luglio scorsi e tra i più bassi in assoluto dall’inizio dell’emergenza. Il dato potrebbe però essere viziato dall’esiguo numero di tamponi analizzati: poco più di 24mila, contro i quasi 53mila del 1 agosto e i 43mila di ieri. Dodici le persone morte a causa del coronavirus. Sostanzialmente stabile il numero delle terapie intensive. La cattiva notizia è che aumentano le persone ricoverate in ospedale causa Covid che passano da 708 a 734.
Vedi anche il bollettino precedente 02 agosto 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 del 03 agosto della Protezione Civile
- Nuovi casi: 248.889 (+159)
- Deceduti: 35.166 (+12)
- Tamponi: 24.036
- Terapie intensive: 41
- Ricoverati in ospedale: 734
- Attualmente positivi: 12.474
In Lombardia sono 25 i nuovi casi, 3 decessi
Sono 25 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, di cui 4 ‘debolmente positivi’ e altri 4 emersi a seguito di test sierologici. Lo riferiscono i dati diffusi oggi dalla Regione sull’andamento della pandemia. I decessi sono 3 in più da ieri, 2 agosto, e portano il totale delle vittime in Lombardia a 16.818.
In Lazio – Roma, a Roma nove nuovi casi, sono 15 in totale nel Lazio
Sono nove i nuovi casi di coronavirus a Roma, quattro nella provincia della Capitale e altri due a Latina. Nelle ultime 24 ore, quindi, nel Lazio sono 15 i nuovi contagi. Di questi 9 sono casi di importazione: tre casi dalla Romania, due dalla Repubblica Domenicana, uno dall’Ucraina, uno dall’Iran, uno da India e uno dal Bangladesh.
“Oggi abbiamo due rientri in bus dalla Romania e uno dall’Ucraina. – ha sottolineato l’assessore alla sanità nel Lazio Alessio D’Amato – Voglio rivolgere un invito a chi rientra dai paesi ad alta incidenza come la Romania la Bulgaria e la Moldavia a recarsi al drive-in del Forlanini per i test. Chiediamo la collaborazione delle comunità interessate e il rispetto della quarantena”.
I dati di Roma
- Nella Asl Roma 1 sono 4 i casi nelle ultime 24h e tra questi un uomo e una donna di di nazionalità rumena, la donna è rientrata con un bus dal Paese di origine e ora sono entrambi ricoverati allo Spallanzani. Attivate le procedure del contact tracing internazionale. Due casi riguardano una donna di nazionalità indiana e una donna di nazionalità Iraniana entrambe con link a casi già noti e isolati.
- Asl Roma 2 sono 4 i casi nelle ultime 24h e di questi un uomo di nazionalità del Bangladesh testato al drive-in e due casi con link a casi già noti e isolati. Nessuna nuova positività dal centro estivo.
- Nella Asl Roma 3 un caso nelle ultime 24h e si tratta di una donna di nazionalità rumena rientrata con un bus dal Paese di origine, avviata l’indagine epidemiologica.
I contagi aggiornati dalla provincia di Roma
- Nella Asl Roma 4 sono tre i casi nelle ultime 24h e tra questi una donna di rientro dall’Ucraina con i bus è in corso il contact tracing internazionale e un caso di una donna con un link ad un caso già noto e isolato.
- Nella Asl Roma 6 un caso nelle ultime 24h e si tratta di un uomo di Anzio con link ad un caso già noto e isolato, in corso l’indagine epidemiologica.
I casi nelle altre città del Lazio
Per quanto riguarda le province sono due i nuovi casi nelle ultime 24h e riguardano la Asl di Latina si tratta di un uomo e una donna di rientro dalla Repubblica Dominicana con scalo a Madrid, in corso l’attività del contact tracing internazionale. La Asl di Frosinone è Covid Free.
Unità Crisi: “Un caso chiusura preventiva lido Fregene”
“Il titolare dello stabilimento balneare Levante di Fregene ha disposto la preventiva chiusura dell’attività per una positività al Covid-19”. Così l’Unità di Crisi regionale sulla pagina Facebook Salute Lazio dell’assessorato alla Sanità.
“La Asl Roma 3 sta predisponendo l’indagine epidemiologica per rilevare i contatti stretti – prosegue l’Unita’ di crisi – Verrà messo a disposizione il drive in di Casal Bernocchi per eseguire i test necessari. Contattato il sindaco di Fiumicino”.
Unità Crisi: “Un caso chiusura preventiva lido Fregene”
“Il titolare dello stabilimento balneare Levante di Fregene ha disposto la preventiva chiusura dell’attività per una positività al Covid-19”. Così l’Unità di Crisi regionale sulla pagina Facebook Salute Lazio dell’assessorato alla Sanità.
“La Asl Roma 3 sta predisponendo l’indagine epidemiologica per rilevare i contatti stretti – prosegue l’Unita’ di crisi – Verrà messo a disposizione il drive in di Casal Bernocchi per eseguire i test necessari. Contattato il sindaco di Fiumicino”.
In Puglia sono 9 nuovi casi, tra Bari, Lecce e Foggia, su 865 test
Ci sono 9 casi positivi al Coronavirus in Puglia, rilevati nelle ultime 24 ore su 865 tamponi: lo comunica la regione che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. 3 sono in provincia di Bari, 5 nel Leccese e uno in provincia di Foggia, dove è stato registrato anche un decesso. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 244174 test. 3970 sono i pazienti guariti, 125 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4648 così suddivisi:
- 1.511 nella Provincia di Bari
- 382 nella Provincia di Barletta
- 672 nella Provincia di Brindisi
- 1205 nella Provincia di Foggia
- 567 nella Provincia di Lecce
- 281 nella Provincia di Taranto
- 30 attribuiti a residenti fuori regione
60% CASI RILEVATI COL CONTACT-TRACING
«Il 60% dei casi di Coronavirus registrati nell’ultima settimana è stato rilevato tramite il contact tracing, il 23% grazie alle attività di screening. Questi dati confermano quanto sia efficiente il nostro sistema di prevenzione delle Asl, abbiamo igienisti che tutta Italia ci invidia». Lo ha dichiarato il professore Pierluigi Lopalco, capo della task force regionale per l’emergenza Coronavirus in Puglia, durante la presentazione del nuovo piano sanitario regionale. «I casi – ha proseguito – stanno aumentando lentamente, sapevamo che sarebbero aumentati. Era impossibile riaprire tutto e non avere nuovi contagi. Dobbiamo fare in modo che aumentino lentamente, controllando e circoscrivendo tutti i focolai».
In Toscana sono 10 nuovi positivi e zero contagi a Livorno
Nessun contagio tra Livorno e provincia. Con il nuovo metodo di rilevazione dei dati che tiene conto delle province di residenza o domicilio, così come spiegato nel dettaglio a fondo pagina, restano dunque 485 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registrano in tutto 10 nuovi casi in Toscana, ovvero 1 in più rispetto al precedente monitoraggio.
Si tratta di un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,67% dei 1.492 tamponi analizzati contro lo 0,32% di ieri quando i tamponi erano stati 2.815). Un decesso, invece, registrato nell’ultimo bollettino, con il totale che sale a 1.136: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 8 di oggi, arrivano a 8.974 (l’85,4% dei casi totali).
Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva
Continua a crescere lievemente il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 398 (+0,25 rispetto al +1,27% fatto registrare ieri e al +1,29% di sabato), in virtù dei 10.508 contagiati da inizio emergenza, 8.833 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 141 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.136 decessi, compreso l’ultimo registrato oggi.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 17 (due in più rispetto a ieri, uno in più del primo agosto): tra questo, sono 16 gli ospedalizzati ordinari (uno in più di ieri ieri) e uno in terapia intensiva (uno in più di ieri). In lieve calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (381, ovvero 1 in meno rispetto a ieri).
In Campania sono un morto e quattro positivi
Il bollettino reso noto dalla Regione sull’epidemia da Coronavirus in Campania del 3 agosto 2020. Quattro i positivi e un decesso.
Ieri erano 7 i positivi nella nostra regione.
Questo il bollettino di oggi:
- Positivi del giorno: 4
- Tamponi del giorno: 826
- Totale positivi: 5.020
- Totale tamponi: 338.018
- Deceduti del giorno: 1
- Totale deceduti: 436
- Guariti del giorno: 7
- Totale guariti: 4.187
STAGISTA POSITIVO A POZZUOLI
Nella sede centrale del comune di Pozzuoli uno stagista è risultato positivo al Covid-19 all’esame del tampone. Il giovane, residente a Napoli, è impiegato come stagista a Pozzuoli nell’ufficio tecnico in una palazzina situata al Rione Toiano.
Inizialmente era risultato negativo al test sierologico, per poi però essere positivo al tampone. E’ stata disposta a scopo precauzionale dai responsabili dell’ufficio tecnico la chiusura dell’intero manufatto in cui ha sede l’ufficio al fine di sanificare i locali. Disposti anche i tamponi per i venti dipendenti del comune a contatto con lo stagista.
Non andiamo troppo bene mi sembra