Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 01 luglio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 01 luglio 2020 – sono 21 morti, 182 nuovi casi e 469 guariti. Il ministero della Salute conta 34.788 vittime dall’inizio dell’emergenza. In particolare, rispetto a ieri, i positivi calano di 308 persone (-1,98%), i guariti aumentano di 469 (+0,25%), mentre i deceduti in più sono 21 (+0,06%).
Vedi anche il bollettino precedente 30 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 01 luglio 2020 – sono 21 morti, 182 nuovi casi e 469 guariti. Il ministero della Salute conta 34.788 vittime dall'inizio dell'emergenza.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 01 luglio della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 15.255
  • Deceduti: 34.788 (+21, +0,1%)
  • Dimessi/Guariti: 190.717 (+469, +0,2%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 87 (-6, -6,5%)
  • Tamponi: 5.445.476 (+55.366)
  • Totale casi: 240.760 (+182, +0,08%)

In Lombardia sono 6 decessi e 109 i nuovi casi

Si conta purtroppo la morte di 6 pazienti covid. 109 i nuovi casi di cui 49 a seguito di test sierologici e 31 ‘debolmente positivi’. Aumentano i guariti e i dimessi in Lombardia: sono complessivamente 67.422 – nello specifico si tratta di 65.043 guariti e 2.379 dimessi – con un aumento di 225 persone nelle ultime 24 ore, secondo i dati odierni di Regione Lombardia sull’andamento dell’epidemia di coronavirus. Diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva, dove i letti occupati sono a oggi 41, uno in meno rispetto a ieri, 30 giugno. Calano anche i ricoverati non in terapia intensiva, che in totale sono 277, 20 in meno nelle ultime 24 ore. Complessivamente i tamponi effettuati risultano 1.044.975, 8.427 nell’ultimo giorno. In Lombardia i nuovi casi di coronavirus per provincia vedono in testa Bergamo (22 nelle ultime 24 ore) e Mantova, con altrettanti nuovi positivi al Covid-19. Segue Milano, dove da ieri, 30 giugno, sono stati registrati 21 casi, di cui 10 a Milano città, mentre a Brescia i nuovi positivi sono 18. Lo riportano i dati odierni di Regione Lombardia.

In Lazio – Roma, sono tre nuovi casi a Roma città

Tre nuovi casi di Coronavirus a Roma città, quattro nei Comuni della provincia e tre nel resto del Lazio per un totale di 9 nuovi contagi da Covid19. Fra questi due donne, di rientro nella Capitale da Londra e dal Bangladesh. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalle Asl del Lazio alla giornata di mercoledì 1 luglio.
La situazione ha trovato il commento dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato: “Registriamo un dato di 9 casi positivi e due decessi. A Roma città si registrano tre nuovi casi. Proseguono le attività dei test di sieroprevalenza a tutti gli operatori sanitari e le Forze dell’ordine ed è stata superata la soglia del mezzo milione tra i test e i tamponi eseguiti. Per quanto riguarda la valutazione settimanale del Ministero ci attendiamo un valore RT in calo. Si conferma – prosegue l’assessore – l’ottimo contact tracing: per il 100% dei casi è stata effettuata una regolare indagine epidemiologica. Continua il trend in discesa delle terapie intensive occupate”.

Donne positive di rientro da Londra e dal Bangladesh

Nello specifico nella Asl Roma 1 è risultata positiva al Sars Cov2 una donna di rientro da Londra dove è residente, risultata positiva al test sierologico. Sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale. Nella Asl Roma 2 un nuovo caso positivo è una donna di nazionalità Bangladesh riferita ad un cluster familiare già noto.

Focolaio familiare ad Anzio ed Ardea

“Nella Asl Roma 6 si registrano quattro nuovi casi e nello specifico due fanno riferimento al cluster familiare noto tra Anzio e Ardea. Per quanto riguarda le province si registrano due casi nella Asl di Latina e un decesso: si tratta di una donna di 90 anni ricoverata all’ospedale Goretti. Prosegue – conclude D’Amato – presso il Sant’Andrea, il San Giovanni e il Policlinico di Tor Vergata l’attività dei test sierologici aperta al pubblico al prezzo fissato dalla tariffa regionale”.

In Puglia quinto giorno senza nuovi contagi, nessun decesso

Anche oggi in Puglia non si registrano nuovi contagi da Coronavirus. Lo rende noto la Regione, è il quinto giorno consecutivo, e dal bollettino epidemiologico diffuso emerge che oggi, lunedì 1 luglio 2020, sono stati registrati 2413 test per l’infezione da Covid-19 e non sono risultati casi positivi. Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 180664 test. 3873 sono i pazienti guariti, 112 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.530, così suddivisi:

  • 1.491 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 659 nella Provincia di Brindisi
  • 1.169 nella Provincia di Foggia (un caso è stato eliminato dal database)
  • 521 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 29 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono zero contagi a Livorno, 4 nuovi positivi e 2 morti in Toscana

Zero contagi tra Livorno e provincia. Con il nuovo metodo di rilevazione dei dati che tiene conto delle province di residenza o domicilio, così come spiegato nel dettaglio a fondo pagina, restano dunque 477 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registrano 4 nuovi casi in Toscana, ovvero 2 in più rispetto al precedente monitoraggio.

Si tratta di un lievissimo aumento anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,10% dei 4.055 analizzati contro lo 0,07% di ieri quando i tamponi erano stati 2.912 tamponi). Sono due, invece, i decessi segnalati nell’ultimo bollettino, con il totale che sale a 1.106: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 8 di oggi, arrivano a 8.825 (l’86,1% dei casi totali). 

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Dopo quattro giorni in lieve ascesa, torna a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 323 (-1,82% rispetto al +0,61% di ieri e al +1,24% di lunedì), in virtù dei 10.254 contagiati da inizio emergenza, 8.564 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 261 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.106 decessi, compresi i due dell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 18 (5 in meno rispetto a ieri, due in meno del 29 giugno) come non accadeva dallo scorso 4 marzo: tra questi, sono 13 gli ospedalizzati ordinari (4 in meno di ieri) e 5 in terapia intensiva (uno in meno di ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (305, ovvero una in meno di ieri).

In Campania sono 24 nuovi casi, 23 dei quali a Mondragone

Aumentano anche i ricoveri ordinari: sono 29. Il numero degli attualmente positivi si avvicina a quota 200 casi. Altri 4 guariti e un decesso: non si registrava dallo scorso 16 giugno.
Sono 24 i casi di nuovi positivi al coronavirus in Campania: il bollettino della Regione Campania, che aveva annunciato un solo caso sia lunedì 29 sia martedì 30 giugno, aveva infatti già incluso, specificandolo solo con una nota a parte, anche i 23 casi riscontrati a Mondragone nel pomeriggio di lunedì. Numero che infatti è stato anche incluso nell’aggiornamento del martedì alle 17, seppure non specificato.

I totali dei casi da inizio pandemia è di 4.690 persone a fronte di 282.523 tamponi effettuati. Dato sui tamponi che va scorporato: sono solo 138.482 i casi analizzati, mentre i restanti (quasi 150mila) sono i tamponi successivi che vengono effettuati per verificare l’eventuale negativizzazione di un soggetto già positivo o la guarigione del medesimo paziente. Nella giornata di ieri, i tamponi analizzati complessivamente sono stati 3.277. Quattro i nuovi guariti (totale 4.077) ed un solo decesso (totale di 432): non si verificavano, questi ultimi, dal 16 giugno scorso. I ricoverati aumentano: sono ventinove, sebbene tutti con lievi sintomi: vuote invece le terapie intensive e sub-intensive. Restano in tutto 181 persone affette da coronavirus in Campania: oltre ai 29 in ospedale, ci sono altre 152 persone in isolamento domiciliare.

Coronavirus in Campania: guariti, decessi e ricoveri

Questi i dati comunicati alle 18 di ieri a livello nazionale per quanto riguarda la sola Campania, che ha fatto anche registrare il più alto numero di nuovi casi dopo la Lombardia.

  • Ricoverati con sintomi: 29 (+9)
  • Ricoverati in terapia intensiva/sub-intensiva: 0 (=)
  • In isolamento domiciliare: 152 (+10)
  • Attualmente positivi: 181 (+19)
  • Guariti: 4.077 (+4)
  • Decessi: 432 (+1)

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 01 luglio

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 01 luglio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *