Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 01 giugno

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 01 giugno 2020 – sono 60 morti e 178 nuovi casi, migliora la Lombardia.
Continua trend generale in discesa dei nuovi positivi.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 1 giugno.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 178.
Vedi anche il bollettino precedente 31 maggio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile e la Top List del mese di Maggio “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile e di maggio, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 1 giugno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 233.197, così divisi:

  • 158.355 guariti
  • 41.367 attualmente positivi
  • 33.475 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 34.844 sono in isolamento domiciliare
  • 6.099 ricoverati con sintomi
  • 424 in terapia intensiva

Bollettino Covid-19 del 01 giugno della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 41.367
  • Deceduti: 33.475 (+60, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 158.355 (+848, +0,5%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 424 (-11, -2,5%)
  • Tamponi: 3.910.133 (+31.394)
  • Totale casi: 233.197 (+178, +0,1%)

In Lombardia sono 50 nuovi casi, 19 i decessi, 166 guariti

Sono 50 i nuovi casi di Covid-19 e 19 i morti registrati nelle ultime 24 ore, per un totale di 16.131 vittime (ieri erano state 33). Il numero di nuovi positivi – sottolinea Regione Lombardia – sono da mettere in rapporto a 3.572 tamponi, cioè circa l’1,4% del totale di test processati oggi, in calo rispetto alle ultime settimane. L’indice scende ma di poco rispetto all’1,7% di ieri. Gli attualmente positivi, tra persone in isolamento e ricoveri, secondo l’ultimo bollettino della Regione, scendono a 20.861 casi totali, 135 in meno rispetto a ieri. Da inizio pandemia a oggi i positivi sono 89.018. I guariti 52.026, con 166 dimessi da ieri.

Lievi calo dei pazienti in terapia intensiva, 3 in meno rispetto a ieri, per un totale di 167 posti occupati. I ricoverati per il virus negli altri reparti, e quindi meno gravi, sono 3.085, in calo di 46 unità. Nel dettaglio, a Milano città si registrano 8 nuovi casi rilevati di Covid-19, in tutta la provincia 18. A Lodi e Mantova sono zero rispetto a ieri. A Bergamo e Brescia i nuovi casi sono rispettivamente 8 e 6. Tra le altre province sono ancora meno quelli di Como (+1), Cremona (+2), Lecco (+2), Pavia ( +1), Sondrio (+1) e Varese (+3). Anche a Monza sono solo 3 in più.

In Lazio – Roma, sono 10 nuovi positivi nel Lazio

Cinque nuovi contagi a Roma città, nessuno nei Comuni della provincia e due nel resto del Lazio. Sono sette i nuovi casi positivi al Covid19 nel territorio regionale. Un totale che sale a 10 aggiungendovi “tre recuperi di notifiche” come informano dalla Regione Lazio. Numeri stabili che si confermano con il trend in calo delle ultime settimane. Di questi 5 nuovi casi di Coronavirus, 4 sono nella Asl Roma 1 ed un quinto nella Asl Roma 3. Gli altri due positivi a Latina.
Nel complesso alla giornata di lunedì 1 giugno nella regione Lazio sono 2894 gli attuali casi positivi Covid19. Di cui 2244 sono in isolamento domiciliare, 594 sono ricoverati non in terapia intensiva, 56 sono ricoverati in terapia intensiva. 739 sono i pazienti deceduti e 4105 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7738 casi.

I Guariti

“Registriamo un dato di 10 casi positivi di cui 3 riferiti a recuperi di notifiche e continuano a crescere i guariti che sono stati ben 95 nelle ultime 24h. A Roma città si registrano solo cinque nuovi casi – commenta l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato -. Non dobbiamo abbassare il livello di guardia in vista delle riaperture del 3 giugno. L’obiettivo prioritario rimane quello di difendere Roma e il Lazio. Controllate speciali le stazioni e gli aeroporti. Potenziato il contact tracing e i casi sospetti saranno indirizzati ai drive-in. E’ auspicabile il tracciamento a livello nazionale”.
“Proseguono le attività per i test sierologici agli operatori sanitari e delle Forze dell’Ordine. Ad oggi sono stati eseguiti oltre 70 mila test con una circolazione pari al 2,6%. Prosegue l’attività ai drive-in per i tamponi ed è stato potenziato il ‘contact tracing’ con una riunione operativa ogni giorno con le Asl sui tracciamenti. I decessi sono stati 7 – conclude D’Amato – mentre il numero complessivo dei guariti è di 4.105 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 258 mila”.

I dati dalle Asl di Roma
  • In particolare nella Asl Roma 1: 4 nuovi casi positivi. 24 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 2: non si registrano nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 87 anni con precedenti patologia. 18 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 3: 1 nuovo casi positivi. 28 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
I DATI DALLE ASL DELLA PROVINCIA DI ROMA
  • Asl Roma 4: non si registrano nuovi casi positivi. 1 persona uscita dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 5: non si registrano nuovi casi positivi. 2 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl Roma 6: non si registrano nuovi casi positivi. 65 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
I dati dalle Asl dei capoluoghi di provincia
  • Asl di Frosinone: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl di Latina: 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 51 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl di Rieti: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 5 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
  • Asl di Viterbo: non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.

In Puglia sono 4 nuovi casi

Anche oggi in Puglia si registrano 4 nuovi casi di Coronavirus, sulla base di 998 tamponi. Lo rende noto il bollettino epidemiologico diffuso dalla Regione Puglia. I quattro casi rilevati sono così suddivisi:

  • 3 nella Provincia di Bari
  • 0 nella Provincia di Barletta
  • 0 nella Provincia di Brindisi
  • 1 nella Provincia di Foggia
  • 0 nella Provincia di Lecce
  • 0 nella Provincia di Taranto

Sono stati registrati ulteriori 2 decessi:

  • 1 in provincia di Bari
  • 1 in provincia di Foggia

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati in tutto 119.650 test. Sono 2.837 i pazienti guariti, mentre 1.155 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.498 così divisi:

  • 1.486 nella Provincia di Bari
  • 380 nella Provincia di Barletta
  • 651 nella Provincia di Brindisi
  • 1.156 nella Provincia di Foggia
  • 515 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 29 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono 3 nuovi casi, 7 decessi

Ancora zero contagi tra Livorno e provincia. Restano dunque 556 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 nel nostro territorio, mentre sono 3, ovvero uno in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Si tratta, tuttavia, di un impercettibile aumento in termini percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,14% dei 2049 tamponi analizzati contro lo 0,12% di ieri quando i tamponi erano stati 3236). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 7 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1048: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 25 di oggi, arrivano a 7.977 (il 78,9% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 35esimo giorno consecutivo, continua dunque a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1082 (-2,61% rispetto al -4,71% di ieri e al -7,09% di sabato), in virtù dei 10.107 contagiati da inizio emergenza, 6.842 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1.135 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1048 decessi, compresi i 7 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri che scendono a 110 (15 in meno rispetto a ieri, 23 in meno rispetto al 30 maggio): tra questi, sono 85 gli ospedalizzati ordinari (12 in meno rispetto a ieri) e 25 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (972, ovvero 14 in meno di ieri).

In Campania sono 4 nuovi casi e un solo decesso

I positivi al Covid-19 sono 4.806 per 4 nuovi casi di coronavirus su 2.315 tamponi esaminati (203.858 dall’inizio della pandemia). Un incremento minimo, a fronte di un dimezzamento nei tamponi processati. Nel frattempo l’Unità di crisi ha segnalato un’ulteriore vittima che porta il totale a 413. Aumentano anche i guariti, con altri 24 pazienti ristabiliti per complessivi 3.454, di cui 3.382 totalmente guariti e 72 clinicamente guariti. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 224 (-3) in terapia intensiva 6 (+1), mentre 709 (-39) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioé detratti i guariti e i deceduti, sono 939 (-41, ma non sono contabilizzati i 60 di Ariano Irpino riscontrati con lo screening) contro i 4.806 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

Alla luce degli ultimi casi, ecco in Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale:

  • Napoli: 2.616 (di cui 1.001 Napoli Città e 1.615 Napoli provincia)
  • Salerno: 685
  • Avellino: 547
  • Caserta: 460
  • Benevento: 208
  • altri in fase di verifica Asl: 290
I 4 CASI TROVATI IERI SERA

In Campania i positivi al Covid-19 sono stati trovati al Cotugno, al Moscati di Avellino, al San Paolo di Napoli, a Nola. Ecco il dettaglio dei tamponi esaminati:

  • all’Ospedale Cotugno di Napoli 83 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 184 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 168 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 115 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 115 tamponi di cui 1 positivo
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 76 di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 246 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 323 tamponi di cui 1 positivo
  • al San Pio di Benevento 80 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Eboli 194 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio del CEINGE/IZSM 533 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem 198 tamponi di cui nessuno positivo

Consulta le tabelle

3 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 01 giugno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *