Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale,aumentano i guariti e si alleggerisce la pressione sugli ospedali con il calo dei pazienti ricoverati in terapia intensiva. Resta alto però il numero delle vittime.
Vedi anche il Bollettino precedente 6 aprile 2020 Covid-19.

La prima buona notizia è che per il terzo giorno consecutivo diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva, mentre i nuovi deceduti sono 636. Ad oggi sono stati riscontrati 135.586 casi Italia, e sono in calo anche i nuovi casi (3.039). Comincia dunque la fase di discesa dell’emergenza.
Bollettino Covid-19 del 7 aprile della Protezione Civile
- Casi attuali: 94.067 (+880, +0,9%)
- Deceduti: 17.127 (+604, +3,7%)
- Dimessi/Guariti: 24.392 (+1.555, +6,8%)
- Ricoverati in terapia intensiva: 3.792 (-106, -2,7%)
- Totale casi: 135.586 (+3.039 in più rispetto a ieri per una crescita del 2,3%)
I tamponi fatti oggi sono stati 33.713, qualcuno più rispetto a ieri (30.271). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 11,1 tamponi fatti, il 9%. È il valore più basso da inizio emergenza. I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.718, mentre 61.557 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
In Campania su 3.148 casi di contagio da Covid-19 registrati alle 23:59 di ieri sera si segnalano 216 decessi, 12 in più del giorno precedente, e 167 guariti (di cui 90 totalmente guariti e 77 clinicamente guariti), 11 in più. Oltre la metà dei contagi sono in provincia di Napoli: 1.643 (di cui Napoli Citta’ 709 e 934 Napoli provincia). In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 833 (+16 rispetto a ieri), quelle negative sono 11.789. Sono in quarantena volontaria 8207 persone, mentre 13.675 sono quelle giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione. Rallenta il contagio in Sicilia. Attualmente sono 1.859 persone contagiate nell’Isola, 44 in più rispetto ai ieri. Crescono anche se lievemente i guariti arrivando a quota 113 (5 in sole 24 ore). Le vittime sono invece 125, due in più da ieri. In Sardegna sono saliti a 935 i casi di Covid-19, mentre dall’inizio dell’emergenza sono morte 52 persone, cinque più di ieri. Nell’isola sono stati eseguiti, finora, 7.680 tamponi. Degli attuali 821 contagiati, 122 sono ricoverati in ospedale, 26 in terapia intensiva (lo stesso numero di ieri), mentre gli altri 673 sono in isolamento domiciliare. Le persone dimesse dagli ospedali o guarite sono salite a 62.
Puntuale come una cambiale
Dai che ce la faremo
Utile!!!