Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 6 aprile

Bollettino Covid-19 del 6 aprile – nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 132.547, al momento sono 93.187 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 22.837.
Vedi anche il Bollettino precedente 5 aprile 2020 Covid-19.

Bollettino Covid-19 del 6 aprile

Bollettino covid-19 del 6 aprile della protezione civile

I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.976, in terapia intensiva 3.898, mentre 60.313 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 16.523, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Il capo della protezione civile Borrelli ha sottolineato che sono arrivate donazioni pari a 107 milioni di euro, somma che verrà utilizzata per acquisizioni di DPI.

Bollettino Covid-19 del 6 aprile della Protezione Civile

  • Casi attuali: 93.187 (+1.941, +2,1%)
  • Deceduti: 16.523 (+636, +4%)
  • Dimessi/Guariti: 22.837 (+1.022, +4,7%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.898 (-79, -2%)
  • Totale casi: 132.547 (+3.599, +2,8%)
  • Tamponi effettuati: 30.271 (ieri erano 34.237)

Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 28.469 in Lombardia, 13.051 in Emilia-Romagna, 10.545 in Piemonte, 9.722 in Veneto, 5.301 in Toscana, 3.706 nelle Marche, 3.300 nel Lazio, 3.117 in Liguria, 2.698 in Campania, 2.115 in Puglia, 1.815 in Sicilia, 1.838 nella Provincia autonoma di Trento, 1.396 in Friuli Venezia Giulia, 1.425 in Abruzzo, 1.260 nella Provincia autonoma di Bolzano, 872 in Umbria, 819 in Sardegna, 722 in Calabria, 567 in Valle d’Aosta, 262 in Basilicata e 187 in Molise.

Situazione in Campania

Con un’ordinanza firmata dal presidente Vincenzo De Luca è stata istituita la terza “zona rossa” nel territorio regionale: si tratta del comune di Lauro, in provincia di Avellino, per il quale l’ordinanza prevede fino al 10 aprile il divieto di allontanamento e di accesso nel territorio comunale e la sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità. Lauro è il secondo comune della provincia di Avellino per il quale la Regione Campania ha disposto la quarantena dopo Ariano Irpino, “zona rossa” dallo scorso 15 marzo.

Sono in totale 7 i comuni in quarantena in Campania:

  • in provincia di Salerno è stata infatti istituita una “zona rossa” che vede coinvolti 5 comuni del Vallo di Diano (Sala Consilina, Atena Lucana, Polla, Caggiano e Auletta).

Consulta le tabelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *