Bollettino Covid-19: nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 101739, al momento sono 75528 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 14620.
Guarda anche il Bollettino precedente 30 marzo 2020 Covid-19.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 28192, in terapia intensiva 4023, mentre 45420 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 12428, questo numero, però, potrĆ essere confermato solo dopo che lāIstituto Superiore di SanitĆ avrĆ stabilito la causa effettiva del decesso.
Coronavirus, Brusaferro (Iss): «Italia al picco ma le misure restano: indice di contagio a 1, dobbiamo portarlo a 0» E in Lombardia morti ancora in calo a 381, negativo anche saldo accessi terapia intensiva Gli esperti: «Il Coronavirus (se sconfitto) tornerà in autunno ma saremo pronti»
La curva dei nuovi casi sembra attenuarsi – ha commentato Brusaferro -. Non siamo in una fase calante ma di rallentamento della crescita. Il picco non ĆØ ancora stato raggiunto e le misure non vanno allentateā. Presente per fare il punto con la stampa anche il presidente del Consiglio superiore di sanitĆ (Css), Franco Locatelli, che ha richiamato allo stesso modo lāattenzione sulla necessitĆ di mantenere lāintensitĆ delle restrizioni adottate per non vanificare gli sforzi fatti finora.
à necessario fare ancora di più per contenere il contagio. Garantire un efficace distanziamento sociale è fondamentale per combattere la diffusione del virus. Il comportamento di ciascuno è essenziale per vincere la battaglia.
E’ fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Per approfondimenti consulta le tabelle Situazione Italia al 31 marzo.
Finira prima o poi