In questo video mostreremo uno sketch di barzellette davvero divertenti e carine di Uccio De Santis. Guarda anche Mudù – Sono sempre eccitato.
Barzellette – Visione consentita ai minori
Lo sketch ci mostrerà una sketch molto brevi di barzellette mai sentite ma divertentissime che vi faranno ridere a crepapelle dell’artista Uccio De Santis.
La barzelletta più divertente del mondo (in inglese: The Funniest Joke in the World) è uno sketch del Monty Python’s Flying Circus della prima puntata della prima serie. La premessa dello sketch è che la barzelletta è così divertente che fa letteralmente morir dal ridere.
Durante la Seconda guerra mondiale, Ernest Scribbler, un “fabbricante di barzellette” inglese (Michael Palin), creò la “barzelletta più divertente del mondo” e, dopo averla letta, letteralmente morì dal ridere. Anche sua madre (Eric Idle) la lesse e morì.
L’Esercito britannico decise di utilizzare la barzelletta come arma contro i tedeschi e la fece tradurre, una parola sola ciascuna da un differente traduttore, in modo che i soldati inglesi non potessero capirla, ma i soldati tedeschi sì.
La traduzione venne ultimata e fu distribuita fra le truppe in prima linea perché venisse declamata ad alta voce durante i conflitti a fuoco: il nemico subì moltissime perdite.
In una scena si vede un militare inglese (Michael Palin) prigioniero di due ufficiali della Gestapo (John Cleese e Graham Chapman) che lo torturano allo scopo di persuaderlo a rivelare la barzelletta.
Alla fine il prigioniero cede ma, subito dopo averla trascritta, il secondo ufficiale muore dal ridere, mentre il primo ufficiale all’inizio dice di non averla capita, ma poi anche lui muore contorcendosi dalle risate.
Poi arriva un soldato tedesco (Terry Gilliam) che, vedendo i due morti, punta il fucile verso l’inglese, ma anch’egli è fulminato dalla barzelletta che il prigioniero grida velocemente per salvarsi.
Per maggiori dettagli consulta Wikipedia.