Vi presenteremo un secondo piatto da preparare per occasioni speciali, l’arrosto al forno con patate.
Visione consentita ai minori
Cominciamo subito a descrivere tutti gli ingredienti che necessitano per la preparazione:
1 kg. di carne di vitello, qualche rametto di rosmarino, 1,5 kg. di patate, alcune foglie di salvia, tre spicchi d’aglio, brodo di carne o vegetale, olio extra-vergine di oliva, sale e pepe q.b., mezzo bicchiere di vino bianco.
Iniziamo la preparazione, prendiamo una noce di vitello, come alternativa va bene anche della sotto-fesa, poi bisognerà legarla e mettere all’interno del rosmarino o della salvia, adesso saliamo e pepiamo l’arrosto per poi rosolare in una padella con l’olio o burro su tutti i suoi lati, nel frattempo passiamo a pelare le patate, in modo da ricavare dei pezzettini piccoli. Ora possiamo a mettere in teglia l’arrosto, poi ci verseremo sopra il seghetto di cottura, per poi disporre le patate in torno, saliamo e pepiamo, mettiamo un po’ d’ erbe aromatiche e mezzo bicchiere di vino bianco con un goccio di brodo, un filo d’olio, tre spicchi d’aglio da togliere dopo la cottura, adesso inforniamo a 180° per almeno un ora. Trascorsa una mezz’ora verseremo un po’ di brodo, ricordiamoci di girare le patate per farle cuocere su tutti i lati. Trascorso un’ora preleveremo l’arrosto dalla padella ormai cotto per poi avvolgerlo dentro un foglio di carta di alluminio, per farlo riposare un poco. Nel frattempo passiamo a prelevare un po’ di fondo di cottura delle patate dove successivamente ne faremo un seghetto aggiungendoci anche un po’ di farina, che ci servirà per insaporire le fette d’arrosto, successivamente rimetteremo le patate in forno a 250° per almeno 10-15 minuti per farle diventare belle arrosolate, adesso non ci resta che impiattare.
Consigli pratici:
Per essere certi che l’arrosto sia cotto, basterà utilizzare uno stuzzicadenti e punzecchiarlo, se uscirà fuori un liquido trasparente allora significa che l’arrosto è cotto ed al suo interno è ancora umido e quindi è perfetto, se invece uscisse un liquido rosa, significa che l’arrosto al suo interno è ancora crudo e non è ancora pronto quindi lo lasceremo cuocere per altri 15-20 minuti, se invece non uscisse nessun liquido, significa che ormai l’arrosto al proprio interno è asciutto, ma questo è difficile che accada se si rispettano i tempo di cottura.