Arancini di riso

In questa sede ci sposteremo in Sicilia dove spiegheremo come preparare i timballi più famosi dell’isola ovvero gli arancini.

Visione consentita ai minori

In questa sede ci sposteremo in Sicilia dove spiegheremo come preparare i timballi più famosi dell’isola ovvero gli arancini o arancine a seconda della zona dove vengono preparati, anche le forme e i ripieni sono diversi , ci sono diverse varianti ma quella che vi spiegheremo in particolare sono gli arancini di riso. Passiamo subito a vedere gli ingredienti che ci occorrono per la preparazione.

per preparare il ripieno:

80 g. piselli, 150 g. di carne macinata, 100 g. di vino rosso, 40 g. di concentrato di pomodoro, 25 g. di burro, 150 g. di provola, un pizzico di pepe e olio di oliva.

Per  preparare il riso:

3 tuorli, 30 g. di burro, 500 g. di riso super fino, una bustina di zafferano, 100 g. di formaggio, sale q.b. . Per la preparazione della panatura degli arancini: pangrattato, due uova intere, olio di semi di arachidi. Adesso passiamo a descrivere la  preparazione degli arancino. Iniziamo con lessare il riso in una pentola con poca acqua in modo che l’amido rimanga tutto all’interno della pentola, quindi il riso si asciugherà conservando l’amido che servirà per far appiccicare al meglio gli arancini. In un’altra pentola metteremo l’olio, il burro, la cipolla e la carne trita. Quando la carne trita sarà di colore dorato, la spumeremo col vino rosso fino a farlo evaporare, poi aggiungeremo il concentrato di pomodoro, e lasceremo cuocere il preparato per una quindicina di minuti a fuoco lento in modo che si cuocia la carne e si addensi il sugo, per poi salare e pepare.  Un’altra cosa da fare nell’attesa della cottura della carne è quella di preparare i piselli in un pentolino, con un cucchiaio d’olio e un po’ di acqua calda, per poi salare e portare a cottura lasciando i piselli ancora croccanti. Appena il riso sarà cotto aggiungeremo un pezzettino di burro, mantecheremo bene e aggiungeremo gli altri ingredienti,  lo zafferano sciolto in pochissima acqua, i tuorli d’uovo, il formaggio grattugiato, adesso amalgamiamo  il tutto, e verseremo il riso in un grosso piatto piano dove lo lasceremo asciugare bene. Ora abbiamo tutto quello che ci occorre per la preparazione degli arancini. Cominciamo con la preparazione, appiattiamo il riso col palmo della mano in posizione a coppa, poi aggiungiamo i piselli e il formaggio, poi con un altro strato di riso ricopriremo il tutto, adesso lavoriamolo fino ad ottenere una piccola palla sigillata, ma potremo darci anche una forma a pera o ovale. Adesso passiamo l’arancino nel’uovo e poi nel pangrattato. Successivamente passiamo a friggere gli arancini, con l’olio a 180° e con un mestolino forato per mettere dentro gli arancini evitando scottature. Finalmente siamo pronti per impiattare questi deliziosi arancini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *