10 Sport strani di cui non abbiamo mai sentito parlare

Esistono degli sport più esotici e strani di cui non abbiamo mai sentito parlare. Abbiamo raccolto una lista di 10 tipi di sport strani, vediamo quali.

DifficoltàFacile

Visione consentita con un adulto

La morra Cinese, non è soltanto un gioco per bambini, ma anche un mezzo moderno per risolvere i vari problemi della vita di tutti i giorni, nel 2002 questo hobby era anche uno sport a tutti gli effetti, dove la federazione di morra Cinese organizza ogni anno un campionato in cui i vincitori vengono premiati con premi piuttosto buoni, per via del grande interesse dei mass media e per la presenza di numerosi sponsor come Yahoo. Un altro sport che ha visto la sua nascita in Finlandia poi esportato negli Stati Uniti e poi in ad Hong Kong, consiste nel portare la propria moglie sulle spalle ed attraversare un percorso ad ostacoli lungo 253,5 m. composta da due prove una in superficie e una in acqua (1 m. di profondità), anche qua viene organizzano un campionato mondiali denominato ‘gara porta moglie’, dove il comitato ha istituito delle regole severe, non si può portare la propria partner a proprio piacimento, poi vengono imposti 3 tipi di metodi di presa tra cui la presa all’estone, poi viene imposto un peso minimo, se la compagna pesa meno di 49 Kg. verrà aggiunto un peso fino al raggiungimento della soglia minima. Questo sport è aperto a tutti anche ai single, basta trovare una partner che abbia più di 17 anni di età. Un altro sport riguarda i pigri, dal 2010 la coppa del mondo del sonnellino si svolge nella capitale Spagnola, quelli che sono a contatto con la vita ed amano riposare dopo cena competono nell’essere abili a riposare per le strade. L’Inghilterra è la patria dell’uovo a tutti i livelli, le gare consistono nel lancio delle uova, la disciplina più popolare viene chiamata Roulette Russa e consiste nel rompere delle uova sulla fronte, le regole sono semplici, ci sono due avversari uno difronte all’altro poi in un cestino vengono messi 635 uova sode e uno solo crudo, gli avversari rompono le uova sulla fronte dell’avversario a turno, quello che riceve l’uovo liquido sulla fronte viene eliminato e il vincitore passa al turno successivo così via fino alla finale.Un altro sport di origine Tedesca sono gli scacchi pugilato agli inizi degli anni 2000, successivamente si è diffuso in tutta Europa e nell’emisfero occidentale. Questo sport ibrido consiste nell’abbinare il gioco degli scacchi con il pugilato, alternando gli scacchi pugilato dopo ogni turno, è uno sport che richiede potenza celebrale e forza fisica, la partita può durare fino ad 11 round, iniziando con un round di scacchi di 4 minuti, poi un incontro di pugilato di due minuti, si può vincere stendendo un avversario o vincendo una partita di scacchi o con decisione del giudice alla fine. Un altro sport è “il gioco del rimbalzo, dove vengono organizzati ogni anno due campionati del mondo, è consiste nel lanciare una palla e farla rimbalzare sull’acqua, il vincitore è determinato dalla lunghezza percorsa e dal numero di salti effettuati. Lo sport successivo è l’hockey subacqueo, si tratta di una versione più pericolosa dell’hockey sul ghiaccio, caratterizzata da forti scosse e da collisioni e dal rischio di annegamento, le regole sono simili a quelle dell’hockey sul ghiaccio, è consiste nell’usare dei bastoni di legno poco più lunghi di una banana dove bisogna colpire un disco di metallo sul fondo della piscina. Un altro sport strano che nasce in Finlandia è quello del lancio dei cellulari, vince chi lancia più lontano il cellulare. Un altro sport è la corsa dei tosaerba ma qua vi lascio la curiosità di guardare il video.

Curiosità:

L’hockey su ghiaccio, in un certo senso, deriva dall’hockey su prato, le cui forme più antiche risalgono addirittura a quattromila anni fa, quando veniva praticato sulle rive del Nilo; sicuramente nel V secolo a.C. i Greci si dilettavano con un gioco con mazze e pallina, il quale poi si espanse non solo in Europa, ma anche in Paesi Bassi era il kolf (kolven), praticato sui campi ghiacciati, e che nel XVII secolo acquisì enorme popolarità non solo nei Paesi Bassi, ma anche in altre nazioni dell’Europa Settentrionale; in verità, le somiglianze tra Kolf e hockey sono praticamente nulle, quindi è necessario spostare la nostra attenzione su altri paesi, in particolare il Regno Unito e l’Irlanda, in cui erano presenti il field hockey inglese (anche se diverso da quello moderno), lo shinty scozzese e lo hurling irlandese: nonostante fossero stati originariamente concepiti come giochi estivi su erba, durante l’inverno questi passatempi erano praticati con regolarità sulle superfici ghiacciate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *