5 INVENZIONI CHE TRA POCO CAMBIERANNO IL MONDO

In questo tutorial mostreremo 5 INVENZIONI CHE TRA POCO CAMBIERANNO IL MONDO. Guarda anche I vestiti più strani al mondo.

DifficoltàMedia

INVENZIONI – Visione consentita con un adulto

Quali sono le invenzioni che restano nella storia? L’inventiva umana è sempre all’opera, ma solo alcune delle novità create sono destinate a durare per decenni (e in alcuni casi, per millenni).

Per comprendere quali saranno le innovazioni hi-tech del nostro tempo destinate a restare, il MIT pubblica ogni anno una lista con i dispositivi o i servizi che plasmeranno il nostro futuro. Nel 2019, a curare la lista ci ha pensato Bill Gates.

Quindi le invenzioni possono aiutare le persone a vivere più a lungo e rendere più semplice e significativa, l’esistenza. Ecco le 5 innovazioni proposte dal MIT.

La manualità dei robot

Il machine learning potrebbe presto metterci davanti dei robot capaci di leggere una situazione e agire autonomamente, anche senza istruzioni precise.

Energia nucleare di nuova generazione

Alcuni scienziati stanno indagando sui geni associati generalmente alle nascite premature. Un semplice esame del sangue potrebbe portare a identificare le donne più propense a questo tipo di problematica, permettendo di anticipare al meglio le cure per il nascituro.

Sonda da ingoiare

Diffusa nei Paesi poveri, la EED (Disfunzione enterica ambientale) porta a malnutrizione e altri problemi simili. Identificarla è oggi possibile, ma solo attraverso un’endoscopia, che rende necessario il ricorso all’anestesia.

Vaccini anticancro

A differenza della chemioterapia, che ha effetti negativi anche sulle cellule sane, un vaccino antitumorale potrebbe attaccare solo le cellule malate, attivando allo scopo il sistema immunitario del paziente.

Articolo Integrale alla pagina Mgmtmagazine.

5 Risposte a “5 INVENZIONI CHE TRA POCO CAMBIERANNO IL MONDO”

  1. Articoli interessanti !!!
    IL Sito e’ facile da navigare ,ed tratta argomenti Di Vario genere !!!
    Bello complimenti !!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *