In questo video mostreremo 16 facilissimi esperimenti che sicuramente ti sorprenderanno, molto divertenti e interessanti. Guarda anche Top 5 aneddoti di Carlo Verdone .
16 Esperimenti – Visione consentita con un adulto
Un esperimento (dal latino ex, “da”, e perire, “tentare”, “passare attraverso”) è la realizzazione di un’operazione empirica atta a confermare ipotesi o trovare leggi riguardo a un fenomeno osservabile in qualunque area di conoscenza (fisica, chimica, biologia, geologia, psicologia, economia ecc).
Un esperimento può essere motivato semplicemente dall’interesse a osservare gli accadimenti in maniera approfondita per migliorare la conoscenza del fenomeno, oppure dall’intenzione di studiare, validare o confutare una ipotesi nell’ambito di una teoria (o di un modello) nella quale il fenomeno può trovare spiegazione, oppure dalla opportunità di migliorare su base empirica una soluzione tecnica di un problema pratico.
L’esperimento è alla base del metodo sperimentale introdotto da Galileo Galilei.
Il metodo sperimentale si basa sui seguenti passaggi:
Raccolta delle informazioni;
Osservazione del fenomeno;
Scelta (in una certa misura arbitraria) di parametri quantitativi (tipicamente grandezze fisiche) o di caratteristiche strutturali (di un modello fisico) che si vogliono misurare (osservabile fisico);
Formulazione di ipotesi, sopra i parametri o le caratteristiche, atte a spiegare o interpretare il fenomeno;
Revisione o formulazione di una teoria o di un modello che spieghi il fenomeno, sulla base delle ipotesi, in maniera più precisa e/o più ampia;
Realizzazione di esperimenti che verifichino, validino o confutino la teoria o il modello proposto.
Per maggiori dettagli consulta Wikipedia.